Visualizzazione Stampabile
-
progetto aggiornato
https://i.postimg.cc/GTGFGPYW/Monosn...7-23-57-36.png
https://i.postimg.cc/9DWdw7fk/Monosn...7-23-57-49.png
https://i.postimg.cc/QHZksPZh/Monosn...7-23-58-04.png
https://i.postimg.cc/cr77JmdY/Monosn...7-23-58-19.png
dite che così può funzionare?
ma possibile pure il prezzo? 500 euro la coppia.... comunque anche se molto sottili son spesse e potrebbero dar fastidio a quel piccolo passaggio che ho li a sinistra del divano, fra divano e finestra.....uffa
altrimenti così non dovrebbero ostacolare il passaggio
https://i.postimg.cc/T5gs1DPw/Monosn...8-00-08-59.png
però forse son troppo alti e non funziona.....:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
governator
ed in tal modo come li configurerei poi dall'av? come casse laterali? posteriori? cosa ci mando li?
surround
valuta casse "in wall"
ne parlano giusto qui:
https://www.avmagazine.it/forum/10-d...ori-da-incasso
-
Purtroppo il reale impedimento lo.puoi valutare solo tu....ma se sono un pochino sopra la testa pazienza...io stesso ho i surround un poco sopra la.testa...ma.in un contesto Living ci sono compromessi da fare...se clicchi nella mia firma.dovresti vede le foto del mio setup.
Pero personalmente non credo che il diffusore messo al giusto livello possa dare realmente tutto questo fastidio.
Per il prezzo credo che sia corretto...anche per la qualità del marchio Dali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Purtroppo il reale impedimento lo.puoi valutare solo tu....ma se sono un pochino sopra la testa pazienza...io stesso ho i surround un poco sopra la.testa...ma.in un contesto Living ci sono compromessi da fare...se clicchi nella mia firma.dovresti vede le foto del mio setup.
Pero personalmente non credo che il diffusore messo al giusto livello po..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
sinceramente a questo punto dati i problemi di posizionamento ed anche i costi, non so se il risultato finale possa essere migliore del posizionamento di una buona soundbar con subwoofer magari. Potrebbe forse essere (aime) nel mio caso la soluzione con la resa (sonora) migliore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
governator
sinceramente a questo punto dati i problemi di posizionamento ed anche i costi, non so se il risultato finale possa essere migliore del posizionamento di una buona soundbar con subwoofer magari. Potrebbe forse essere (aime) nel mio caso la soluzione con la resa (sonora) migliore?
Ovviamente se il problema è il costo nulla da dire...ma se il fatto sono insicurezze vai tranquillo che ti stai facendo troppi problemi.
Considera soo che una soundbar è incomparabile con un sistema "classico".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Ovviamente se il problema è il costo nulla da dire...ma se il fatto sono insicurezze vai tranquillo che ti stai facendo troppi problemi.
Considera soo che una soundbar è incomparabile con un sistema "classico".
No, il problema non è il costo perché ho preventivato di voler spendere almento 2/3 k per l'audio, almeno quanto il video, ma se poi devo fare un 3.1, o al più un 5.1 ma con dei surround posizionati male, mi chiedo poi quale possa essere la resa; ho paura che possa essere a quel punto inferiore a quella fornita da una soundbar di buona/ottima qualità dove magari con il posizionamento degli speaker imposti dal produttore (della soundbar) all'atmos ed altre tecnologie di riflessione delle suono. Non so se è chiaro.
Da considerare anche che la stanza è abbastanza stretta (3 metri di larghezza) ma di forma regolare, cosa che forse per la resa finale si presta meglio con una soundbar piuttosto che con una disposizione anomala dei satelliti, ma felicissimo di essere smentito.
-
Un 3.1 di qualità darebbe la paga a qualsiasi soundbar in commercio, senza se e senza ma…
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Un 3.1 di qualità darebbe la paga a qualsiasi soundbar in commercio, senza se e senza ma…
basta un 2.0 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Un 3.1 di qualità darebbe la paga a qualsiasi soundbar in commercio, senza se e senza ma…
ok
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
basta un 2.0 :D
hhahha
altrimenti soluzione ultima, giro tutto e piazzo così
https://i.postimg.cc/jLSryF0K/Monosn...8-20-57-09.png
dubbi:
1. le casse messe così dietro il divano ci possono stare?
2. sarebbe ottimo trovare delle torri che non hanno il reflex dietro così le posso attaccare al muro?
3. non ho idea di come piazzare sub e centrale in quel pochissimo spazio :D
a e dimenticavo...posso mettere la torre destra così vicina al muro detro o crea problemi di riflessione?
consigli e risposte?
-
Con quest'ultima foto potresti mettere uno speaker sul muro laterale ed uno su uno stand.
Cmq continuo a preferire la prima idea...ma giusto per sapere: mettendo uno speaker vicino alla finestra e l'altro parallelo, di quanto sarebbero avanzati rispetto alla testa di chi ascolta nel divano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Con quest'ultima foto potresti mettere uno speaker sul muro laterale ed uno su uno stand.
Cmq continuo a preferire la prima idea...ma giusto per sapere: mettendo uno speaker vicino alla finestra e l'altro parallelo, di quanto sarebbero avanzati rispetto alla testa di chi ascolta nel divano?
Perché preferisci la prima soluzione? con la seconda avrei modo di mettere dietro due speaker, invece che laterali...non si ha un effetto surround migliore così?
Comunque come li avavo messi prima sarebbero esattamente in linea con le orecchie ma più in alto precisamente ad 1.60 mt da terra (ad altezza testa diciamo) così da non disturbare il passaggio a piedi su quel piccolo corridoio. Saremmo a 60/70 cm più in alto rispetto all'orecchio in altezza stando seduti sul divano (non voglio immaginare però chi siede a destra poi cosa senta :D)
-
Sarebbe meglio perchè sennò sentiresti i suoni che dovrebbero essere a desta e sinista provenire da dietro.
Io ho i miei a circa 1,50 mt e sono sopra la testa di circa 50cm...e l'effetto è buono....visto che sono in linea con la testa potresti veramente valutare quelli inclinati verso il basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
Sarebbe meglio perchè sennò sentiresti i suoni che dovrebbero essere a desta e sinista provenire da dietro.
Io ho i miei a circa 1,50 mt e sono sopra la testa di circa 50cm...e l'effetto è buono....visto che sono in linea con la testa potresti veramente valutare quelli inclinati verso il basso.
scusa ma in un classico 5.1 le casse posteriori, non sono posteriori appunto?:confused:
Cosa hai tu? potresti caricare una foto per farmi vedere come li hai messi?
ci andrebbero bene questi
chiedo perchè vedo che il produttore li indica come altoparlanti atmos, mi chiedo se vadano bene ad essere utilizzati come normali altoparlanti surround
-
Quei diffusori hanno dietro gli appositi fori anche per montarli a parete...e la dicitura atmos vuol dire poco...si possono mettere sia sopra le casse che a muro.
Qui ci sono tutte le configurazioni possibili con le varie misure e tolleranze così ti togli ogni dubbio:
http://www.dolby.com/siteassets/tech...21318_r3.1.pdf
Per le foto del mio impianto basta che clicchi sulla mia firma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
governator
ma possibile pure il prezzo? 500 euro la coppia
ci sono le elac che costano meno
https://www.elac.com/dow42