Visualizzazione Stampabile
-
Prova a settare il crossover a 80 hz e non a 120. Se non risolvi, dovresti diminuire di qualche punto il volume del sub. Hai detto che usi gli stessi settaggi sia per i film che per la musica: i bassi "poderosi" che l'impianto ti restituisce con i film possono essere eccessivi e fastidiosi con la musica e questo potrebbe spiegare gli eccessivi rimbombi, quindi ripeto: setta a 80 hz e se ancora rimbomba dai qualche punto in meno. Fra parentesi se setti a 2.0 escludi il sub e quindi è inutile stare a guardare il crossover.
-
Ora ho disattivato il sub e messo i diffusori laterali a 80hz, il problema del rimbombo sembra peggiorato
-
Io ho avuto un impianto abbastanza esuberante (casse bw 602 s3, sub con 15") in una stanza da 10mq per due anni e mai sentito rimbombi.
Ecco, inizia ad andare per esclusione su cosa li possa generare. Inizia a dividere i problemi che elenchi. Inizia ad usare una cosa alla volta (intese come casse) per vedere dove e come si genera.
Usa un generatore di tono/sweep (youtube, app su telefono o REW su Pc) collegato al sistema per vedere se sono specifiche frequenze...
Prova solo i due front. Prova ad otturare il condotto reflex con della gommapiuma/calzettone fatto a palla etc, prova a variare la loro distanza dalla parete vicina.
Il "rimbombo" lo piazzerei a frequenze non troppo basse, appunto tra i 70 e 150Hz, e la prova che hai fatto conferma.
Hai una stanza quadrata o addirittura cubica? questo peggiora il tutto.
-
La stanza è un 3x4, quindi diciamo che ci manca poco. È anche abbastanza vuota.
Per ora sto utilizzando solo le front per ogni prova, i diffusori sono a circa 50cm dal muro.
Ho provato a mettere della calze spugnose ed effettivamente migliora parecchio fino al 60% del volume, poi inizia di nuovo.
Sinceramente non saprei come si usi il generatore di tono.
-
pure i diffusori sono scarsi per uso hi fi
-
Risposta pregna di significato e spiegazioni
-
antonio leone è un uomo di poche parole :D
Però ha ragione, quei diffusori sono discreti per Home Theater, per la musica serve altro.
-
Però ho questi e questi devo usare, per cui la sua osservazione é stata inutile e senza senso, a differenza di chi ha commentato prima
-
I Klipsch sono diffusori dalla elevata efficienza e con una tendenza alle medioalte ma questo non significa necessariamente che siano da scartare per la musica, a maggior ragione se accoppiati ad un sub. Tornando al problema del topic, consiglierei sempre di settare e provare e riprovare regolando il crossover ed il volume del sub fino a quando non si riesce ad eliminare i rimbombi o almeno ad attenuarli, anche considerando che la stanza è piccola e quindi il sub non puoi pomparlo oltremisura. Riguardo invece il gracchiare dei diffusori ad un certo volume, tenderei ad escludere un sovraccarico di potenza anche perchè il wattaggio del sinto è basso soprattutto in relazione alla capacità delle casse.
-
Il problema é che il rimbombo c'è anche con il sub totalmente spento, oltretutto mi sono accorto che alcune volte succede anche nei film. Il crossover l'ho provato da un range da 40hz a 250hz e non mi sembra che faccia questa grande differenza.
-
Allora può dipendere solo dall'acustica della stanza, prova a ridurre il livello dei bassi sul sinto.
-
Con l'equalizzatore?
Non si può fare qualcosa per la stanza?
-
Certo che sì : chiami un'azienda seria e fai installare un trattamento acustico.
È la via più logica e che garantisce i risultati migliori.
-
Mi sembra l'idea migliore.
Qualcuno sa a grosso modo i prezzi per fare una stanza di queste dimensioni?