Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Nessun dispositivo esterno sarà MAI ottimizzato come SW progettato internamente.
E' la base del informatica e della programmazione, prima di fare integralisti aprite un manuale e scrivetele due righe di codice... poi ne riparliamo.
Quindi un proiettore tipo XGIMI che ha tutto integrato è meglio di un JVC o un hifi compatto è migliore di un impianto a componenti separati?
Giusto per portatri un esempio ho un ricevitore sat/dtt 4k HDR che costa quanto un tv di gamma media 43", sicuramente fa un lavoro migliore di un sintonizzatore integrato in un tv in quanto ha un processore, una memoria ed un software che fanno solo quel lavoro e lo fanno al meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Nessun dispositivo esterno sarà MAI ottimizzato come SW progettato internamente.
prima di fare integralisti aprite un manuale e scrivetele due righe di codice... poi ne riparliamo.
e questo che c'entra? Io ho detto che della parte smart non mi interessa, quindi che sia progettata internamente o con un dispositvo esterno, a me non cambia assolutamente nulla. Io voglio un TV che sia un TV, al quale collego un lettore che mi faccia godere al meglio i dischi. Ah già, magari mettiamoci pure un lettore interno, così almeno è tutto progettato inernamente, sai che figata.
Per lo streaming m accontento di attaccare un portatile al TV, quando ne ho voglia.
Mah....
-
Opinione isolata " non mi interessa la parte smart". Il mercato non è fatto da io, io ,io ma da milioni di persone che sono, eccome se lo sono, interessate alla parte smart.
Ne è ben consapevole Panasonic che finalmente si è decisa
-
Ovvio che è una mia opinione che vale come il due di bastoni quando regna spade, ma tant'è, la parte smart dei TV resta per me la cosa meno importante su cui basare la mia scelta, che sia Panasonic, LG, Sony o Samsung: se il pubblico generalista compra i TV immaginandoli come smartphone da 70" fregandosene della qualità e delle tecnologie utilizzate, non sono certo io quello che fa la scelta sbagliata. Buon per Panasonic, se questo cambio porterà più clienti, ma francamente è una cosa che non mi interessa nemmeno un po'
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Quindi un proiettore tipo XGIMI che ha tutto integrato è meglio di un JVC
stai confrontando un prodotto entry level con un top di gamma , quale sarebbe il senso in un discorso di ottimizzazione del hardware/ software?
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Io voglio un TV che sia un TV,
invece di andare avanti andiamo indietro ??!? NO grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Ah già, magari mettiamoci pure un lettore interno, così almeno è tutto progettato inernamente, sai che figata.
chissà perchè poi sono le cose che funzionano meglio ...
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Per lo streaming m accontento di attaccare un portatile al TV, quando ne ho voglia.
i PC gestiscono UHD da schifo è proprio esempio sbagliato, infatti non lo fà nessuno.
-
Questa immagine forse rende ,meglio idea di quanto sia "miope o ristretta" visione che un OS si poco o del tuto inutile su un TV.
Con un dispartivo esterno HMDI come le comandi le librerie C/C++ che gestiscono hardware ?!?
ovvero il cuore(HAL/kernel), tutto il valoro svolto da panasonic per fare il porting .
https://hd2.tudocdn.net/1137682?w=1000&fit=clip
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
invece di andare avanti andiamo indietro ??!? NO grazie.
Assolutamente d'accordo.
-
Questione di gusti come ai tempi dell'Hi-Fi c'era chi comprava i componentii separati per ottenere il massimo accoppiandoli poi insieme e chi preferiva il compatto che prendeva meno spazio e non doveva collegare cavi ed avere tanti comandi separati da gestire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Questa immagine forse rende ,meglio idea di quanto sia "miope o ristretta" visione che un OS si poco o del tuto inutile su un TV.
Con un dispartivo esterno HMDI come le comandi le librerie C/C++ che gestiscono hardware ?!?
..........[CUT]
Quindi col tuo ragionamento un lettore bluray UHD collegato al tv si vede peggio dello streaming da un'app nel tv? Mi sa che ti stai sbagliando.
-
Evidentemente non mi spiego bene, perché altrimenti non si spiega questa ostinazione: a me non interessa la parte smart del TV perché il mio principale utilizzo del TV è la visione dei dischi (diciamo al 95%), cioè quanto c'è di meglio sul mercato per sfruttare al massimo questi apparecchi da 2500/3000€ (e che i dischi siano quanto di meglio c'è per sfruttare questi TV, spero non sia in discussione :rolleyes:): dello streaming quasi non mi interessa, quindi non ne faccio una questione di qualità in assoluto, mi basta anche un banale 1080p per una visione al volo di una serie di cui mi dimentico subito dopo (oltre al fatto che un sistema 4K nemmeno ce l'ho, come si può vedere dalla mia firma)...
Questo significa tornare indietro? Benissimo, felice di tornare indietro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Questione di gusti come
no è questione di marketing che Panasonic non sa fare.
librerie C/C++,API ecc... non sà nessuno che cosa siano, il punto e che dovrebbe imparare a apple/sansung e chiamarlo "super engine UTRA IA black hole" e pubblicizzato son un TV con "Super fire os".
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Quindi col tuo ragionamento un lettore bluray UHD collegato al tv si vede peggio dello streaming da un'app nel tv?
non mi pare che ho detto questo, dove?
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
perché il mio principale utilizzo del TV è la visione dei dischi
nel ultimo mese saranno usciti forse quanti 3 ?!? film in BD ,che probabilmente abbiamo visto tutti al cinema.
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
dello streaming quasi non mi interessa, quindi non ne faccio una questione di qualità in assoluto
il mondo vive nel 2024 , e ci sono un sacco di contenuti che escono solo in streaming che vale la pena vedere.
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
mi basta anche un banale 1080p per una visione al volo di una serie di cui mi dimentico subito dopo (oltre al fatto che un sistema 4K nemmeno ce l'ho, come si può vedere dalla mia firma)...
Questo significa tornare indietro? Benissimo, felice di tornare indietro.
be non sai cosa ti perdi vi ho sto un sacco di serie che in 1080p/SDR non avrebbero reso uguale, ripeto il mondo va avanti.
Ho avuto anch'io un plasma panasonic .... c'è un abisso con anche con un OLED LG.
-
Che Panasonic non sappia fare il marketing non è una novità, ai tempi del plasma ha perso contro samsung ed i suoi lcd che in confronto ai plasma facevano palesemente pietà come immagine, ai tempi ho visto gente spendere 3000 euro per un 55" E8000 samsung mentre il VT60 costava 500 euro in meno! E' uscita dal mercato Usa per quel che riguarda i tv, dove fino a qualche anno prima era leader nelle vendite. Credo non ci sia un'azienda del settore che faccia peggio di loro nel marketing. Anche nella versione attuale i tv Panasonic hanno alcune funzioni esclusive che nessuno conosce perchè non le pubblicizzano, mentre samsung è in grado di venderti un tv vecchio solo inventandosi una nuova sigla, es. crystal UHD che non è altro che il solito lcd.
Giusto a chi la conosce gia ed apprezza la qualità Panasonic riesce a vendere qualche tv. Hanno una mentalità anni 80 sulla gestione delle vendite.
-
Grazie per la news.
Ciao, personalmente nel rispetto di chi la pensa diversamente trovo che: "invece di andare avanti andiamo indietro ??!? NO grazie." è già un pezzo che si segue questa linea, ma la massa vuole questo, soundbar che sostituiscono impianti seri, ascolto diretto dagli altoparlanti del TV, se una persona si accontenta buon per lui, ma tutti questi servizi via streaming fanno la felicità del gestore, ma non possono essere confrontati con la qualità del fisico.
La tecnologia deve avanzare ma dovrebbe andare al passo con la qualità, quindi ben vengano smart TV sempre piu' evoluti, ma la qualità non dovrebbe risentirne.
Vero Samsung come marketing non la batte nessuno, ho 3 TV di questa marca e un Panasonic Oled, il Panasonic come qualità non viene neanche avvicinato dal Samsung.
Samsung ha sparato a zero quando non produceva oled su LG, giocando anche sulle sigle QLed ecc. ora che li produce non hanno piu' i difetti che presentavano gli LG, a mio modo di vedere un marchio che si ostina ad usare il suo formato proprietario, non abbracciando quello piu' diffuso sui dischi fisici, deve essere non considerato a priori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
no è questione di marketing che Panasonic non sa fare.
librerie C/C++,API ecc... non sà nessuno che cosa siano, il punto e che dovrebbe imparare a apple/sansung e chiamarlo "super engine UTRA IA black hole" e pubblicizzato son un TV con "Super fire os".
non mi pare che ho detto questo, dove?
nel ultimo mese saranno usci..........[CUT]
Continua ad essere d'accordo al 100%. E non capisco l'ostinazione a rifiutare lo streaming. Ormai ci sono moltissimi contenuti con qualità ottima. Personalmente i BD non li compro da un pezzo. Il mondo va avanti come è già stato detto.
-
La qualità che hai con un BD te la sogni con lo streaming. Netflix nel migliore dei casi sui contenuti UHD HDR Dolby vision ha un bitrate inferiore ad un buon bluray FHD. Ma davvero non vedete la differenza?