purtroppo si legge spesso nel forum dei firmware dei Philips che fà un pò schifo.
Visualizzazione Stampabile
purtroppo si legge spesso nel forum dei firmware dei Philips che fà un pò schifo.
Ciao,
Mi é arrivato il lettore ed ho fatto come dici tu, attualmente la mia configurazione é
HDMI 1 Lettore Bluray Video
HDMI 2 eARC vuoto
HDMI 3 ARC soundbar
HDMI 4 Sky Q
HDMI IN soundbar Lettore Bluray Audio
Riesco a switchare tranquillamente le fonti audio e sento tutto, ho solamente un quesito ora.
Quando riproduco una traccia Atmos/DTS X sul lettore, sul display del lettore visualizzo correttamente “DTS X oppure DOLBY ATMOS” ma il lettore bluray mi dice che sta riproducendo le tracce core, DTS HD MA o Dolby True HD. A chi devo credere?
Grazie!
Bene, hai impostato sul lettore Sony X800M2 la seconda uscita HDMI solo audio e tipo di uscita "Bitstream"?
Capisco, selezionando bitstream la decodifica del segnale audio, la demandi alla soundbar e non al lettore, se la Soundbar è compatibile con le codifiche compresse senza perdita (DTS HD MA o Dolby True HD), dovresti ascoltare non il core ma la principale.
Al limite puoi chiedere chiarimenti sul thread del lettore Sony:
sony-ubp-x800m2
Spero qualche possessore del Sony possa chiarire il dubbio, nel frattempo ho visto queste voci dal manuale:
https://i.ibb.co/PWC5C50/bitstream.png
https://i.ibb.co/Kqrj4cL/bitstream2.png
Il lettore x800m2 ti visualizza Dolby true HD 7.1 perché questo è la tipologia di codifica audio multicanale che trasporta le informazioni Atmos ed è quello che vedi nelle info del lettore quando riproduci una traccia Atmos, infatti la soundbar riceve correttamente il dolby Atmos, per cui mi sembra tutto coerente e corretto