Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PREACHING
Facci sapere se ti è arrivato...
Ma è corriere Amazon o hanno spedito con un corriere diverso? (se scrivi dalle 8.00 alle 20.00 presumo che l'hai ordinato su Amazon)
Ciao. TV arrivato.[CUT niente prezzi ne confronti nelle DU].
Sto usando solo servizi di streaming e skyq quindi partiamo da una base decisamente buona inteso come fonte.
Devo naturalmente imparare tutti i vari menù per poter agire sugli stessi e impostarli in base alle mie preferenze.
Mi so stampato le tua impostazione.
Ho trovato anche una recensione su un sito famoso italiano ed ho chiesto quali setting avessero usato per sistemare quelli usciti dalla fabbrica che mostravano qualche imperfezione. Sto aspettando che mi rispondano anche se l'articolo è un pò vecchiotto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlexanderIII
Ciao. TV arrivato. Che dire: 900 euro (pagato 949 ma riceverò 50 euro di cashback da hisense) e il tv si vede magnificamente rispetto al più blasonato ma anzianotto samsung 65ks7000.
Sto usando solo servizi di streaming e skyq quindi partiamo da una base decisamente buona inteso come fonte.
Devo naturalmente imparare tutti i vari menù per poter agi..........[CUT]
Grazie per il feedback.
Se riesci ad avere i setting postali possono essere di aiuto.
AriThanks
-
Provate quelli che vi ho scritto..a me sono piaciuti molto e comunque provengono da una recensione/test, non li ho creati io.
-
Premetto che non conosco i setting Hisense ma alcune regole dovrebbero essere generali: in HDR la luminosità e il contrasto andrebbero al massimo per non alterare la curva pqeotf e non possono essere gli stessi in sdr. Il sensore di luminosità di solito si disattiva, la saturazione dei colori dovrebbe essere la stessa....da dove li hai presi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Premetto che non conosco i setting Hisense ma alcune regole dovrebbero essere generali: in HDR la luminosità e il contrasto andrebbero al massimo per non alterare la curva pqeotf e non possono essere gli stessi in sdr. Il sensore di luminosità di solito si disattiva, la saturazione dei colori dovrebbe essere la stessa....da dove li hai presi?
Non penso che si possano nominare altri portali/forum..
Comunque sia l'HDR che ho provato hai il backlight a 100 e contrasto 80 e sensore luce disattivato.
Provando i settaggi non sembrano niente male..poi se troviamo di meglio ben venga..
Volevo provare i settaggi del famoso sito americano ma non sono riuscito a capirci nulla..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PREACHING
Non penso che si possano nominare altri portali/forum..
Comunque sia l'HDR che ho provato hai il backlight a 100 e contrasto 80 e sensore luce disattivato.
Provando i settaggi non sembrano niente male..poi se troviamo di meglio ben venga..
Volevo provare i settaggi del famoso sito americano ma non sono riuscito a capirci nulla..
sai cosa. IO sto provano a usare i tuoi setting ma come altri devo ancora capire come usare i menù. Mi spiego. Nei tuoi setting usi, a esempio SdR, ma la voce Sdr non la trovo...devo selezionare una fonte SDR tipo TV?...poi devo selzionare (usa per tutte le fonti o solo la fonte corrente) questo è quello che c'è scritto ne menù) la voce HDR10 e HDR10+ come la trovo?...Perdonami ma sarò rinco io ma è questo che mi sfugge
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlexanderIII
sai cosa. IO sto provano a usare i tuoi setting ma come altri devo ancora capire come usare i menù. Mi spiego. Nei tuoi setting usi, a esempio SdR, ma la voce Sdr non la trovo...devo selezionare una fonte SDR tipo TV?...poi devo selzionare (usa per tutte le fonti o solo la fonte corrente) questo è quello che c'è scritto ne menù) la voce HDR10 e HDR..........[CUT]
Esatto, io ho fatto così, per sdr ho utilizzato la TV. Le altre impostazioni (HDR, HDR10, Dolby Vision) ho utilizzato delle serie TV di Prime…non vedo altre vie. Per il discorso “solo questa fonte / per tutte le fonti” ho utilizzato la asconda, altrimenti immagino che se cambio fonte / App devo reimpostare tutto da zero, per dire la TV così è impostata che ogni volta che avvia per es. un video HDR10 sà che deve utilizzare quelle impostazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PREACHING
Esatto, io ho fatto così, per sdr ho utilizzato la TV. Le altre impostazioni (HDR, HDR10, Dolby Vision) ho utilizzato delle serie TV di Prime…non vedo altre vie. Per il discorso “solo questa fonte / per tutte le fonti” ho utilizzato la asconda, altrimenti immagino che se cambio fonte / App devo reimpostare tutto da zero, per dire ..........[CUT]
ah ok allora avevo capito bene io. per ogni fonte si seleziona una sorgente che attivi quella opzione e poi si vanno a modificare i valori
-
Avete trovato nuove regolazioni immagine per la TV?
-
Ciao,
sto valutando anche io questo televisore. Sapete dirmi come si comporta con upscaling? Il digitale terrestre si vede bene?
Grazie
-
Ciao vorrei prenderlo pure io da 75 pollici, o questo o U8 se si trova.
Volevo chiedervi 2 cose:
E' compatibile con Google Assistant per la gestione delle scene, o più semplicemente per accenderlo, spegnerlo cambiare canale ecc..
Ha Paramount?
Poi chiaramente come vi trovate con le piattaforme tipo Netflix o Prime.
Grazie
-
Buongiorno a tutti :)
Una domanda molto semplice ma non sono riuscito a trovare l'informazione su internet...
La TV ha proprio un ingresso jack per collegare delle cuffie cablate? :confused:
Edit : Finalmente ho trovato la risposta su questo sito
Grazie!
-
salve a tutti vorrei acquistare l'hisense u7kq da 100 pollici ma leggendo qualche forum si dice che la tv in questione abbia tanti problemi
bug vari
https://www.reddit.com/r/Hisense/com...cture_quality/
e grossi problemi di gestione del movimento
https://www.reddit.com/r/4kTV/commen...e/hisense_u7k/
https://www.reddit.com/r/Hisense/com...e_hisense_u8k/
problemi simili ai possessori in questo thread?
grazie
-
Se può interessare c'è il 65U8KQ sulla baya
-
Buongiorno! sono interessato a questi tv per uso come PC MONITOR allaround in particolare il 55U8K
So che entrambe le serie 7k e 8k gestiscono correttamente il croma subsampling 4:4:4 fondamentale per avere caratteri a schermo nitidi.
Entrambi hanno Matrice subpixel BGR niente che non si possa correggere con Cleartype o Mactype.
Volevo però sapere se qualcuno aveva provato col pc e come si era trovato !
So che è una richiesta strana ma da quando tanti anni fa ho iniziato ad usare i tv come monitor per una questione di rapporto costo/dimensioni mi son sempre trovato molto bene ma tutte le volte che devo cambiare la ricerca diventa difficile .
Grazie a chi voglia riportarmi le sue impressioni e critiche