Visualizzazione Stampabile
-
L'Oled è ancora lontano dal sostituire gli Lcd ammesso che ci arriverà. I tagli sotto i 42 pollici non esistono e i costi e relativi prezzi al dettaglio sono ancora superiori.
Samsung ha fatto una gran cosa per il mercato e la concorrenza commercializzando i QdOled, straordinaria tecnologia che permette al momento i migliori risultati di visione.
Ai tempi del plasma gli lcd pre led erano piuttosto penosetti. Il led nella retroilluminazione ha portato un bel balzo in avanti unitamente all'elettronica. Altro balzo è avvenuto con i quantum dot che garantiscono colori brillanti e fedeli.
Un Oled wrgb non ha i difettini che si vedono in alcuni frangenti nei Qled ma non ne ha neppure i pregi di brillantezza.
Piuttosto c'è molto da lavorare ancora sugli Oled ed è per questo che i sud coreani si concentrano su Oled mentre comprano pannelli lcd dai cinesi i quali sanno che gli lcd avranno mercato ancora per anni. Anche perché se ci sono i ricchi che possono peemettersi di sborsare 100mila euro per un microled ci sono anche coloro per i quali acquistare un Oled è troppo impegnativo economicamente. Vedremo fino a che punto l'Oled si diffondera'
-
sempre LCD sono, cambi nome/retroilluminazione la sostanza sempre quella ...
nascono i per visualizzare testo sui portatili ... quanto ci vogliono girare intorno i produttori?
microled <> miniled altra grande trovata commerciale/fraudolenta per fregare la gente ...hai idea di quanti ci cascano!?!? una marea!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
sempre LCD sono, cambi nome/retroilluminazione la sostanza sempre quella ..a!
Ciò che affermi è oggettivamente errato jn quanto esistono differenze ontologiche misurabili e quantificabili tra i vari tipi di lcd.
Inoltre attenzione perché accusare di frode un brand di tv può a sua volta costituire reato di calunnia.
-
Che Samsung abbia cambiato una decina di nomi vendendo sempre TV LCD è un fatto acclamato, posso citarti a memoria almeno 3 nomi più famosi tipo: LED TV, Qled, miniled. Addirittura se vai sito Samsung anche ora nelle caratteristiche tecniche dei TV (non Oled) la parola LCD non esiste.
-
Un diverso nome commerciale a fronte di diverse tecnologie costruttive non è "truffa" è trasparenza.
Truffa sarebbe dover andare a leggere le specifiche per scoprire se la retro illuminazione è a lampada o a LED.
Sarebbe bene anzi far emergere adeguatamente altre specifiche, per ridurre l' opacità del mercato, come il tipo di pannello VA / IPS ecc