Visualizzazione Stampabile
-
Confermo la bontà e leggerezza con cui gira daphile, installato su un vecchio laptop inutilizzabile e fa bene il suo lavoro.
Aggiungo una riflessione :
In ambito musica liquida, uscendo direttamente dal pc in digitale (hdmi/spdif) ed entrando nel pre sempre in digitale è ancora indispensabile l'utilizzo di un dac esterno?
-
no, dato che se il pre ha ingressi digitali ha al suo interno un dac.
quello che è da chiedersi, tuttavia, è "qual è la qualità di questo dac?"
-
L' uso di una uscita diversa da USB non è frequentissimo perché i PC con uscita ottica sono una piccola quota del totale mentre gli integrati stereo con ingresso HDMI hanno per lo più la connessione HDMI-ARC/eARC (per collegare un TV) cioè, tecnicamente, è una "uscita" HDMI anche se in pratica se ne usa solo il canale di ritorno audio.
Per i multicanale è diverso (ingressi HDMI in abbondanza) ma nel contempo è facile che le esigenze di streaming (/musica liquida) siano risolte dall' apparecchio di per sé con le varie piattaforme Heos, Musiccast e quant' altro.
-
Tutto verissimo, integrati stereo con hdmi non hanno molto senso e laptop con uscita ottica sono pochi.
Il mio veicola il digitale sull'uscita cuffie Jack 3,5 e nemmeno me ne ero accorto, dovrebbe essere mini toslink.
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
no, dato che se il pre ha ingressi digitali ha al suo interno un dac.
quello che è da chiedersi, tuttavia, è "qual è la qualità di questo dac?"
Eterno dilemma :)
-
Secondo l'ordinario buonsenso (che spesso però inganna) il progettista dovrebbe mettere nel suo amplificatore il dac "giusto" sia in termini di coerenza timbrica (ad evitare che l'amplificatore suoni in modo completamente diverso se suona da un ingresso analogico o da uno digitale) che di omogeneità qualitativa (sarebbe sciocco mettere un dac eccellente in un amplificatore mediocre e viceversa).
In conclusione io darei prioritariamente una opportunità al DAC interno, sempre che lo scopo non sia quello di ottenere una timbrica diversa.
-
Consiglio la visione di questo video per cristallizzare determinati concetti:
https://youtu.be/vV_OMnAnBFw
-
Vero, @pace, ma non so quale sia l'ampli in questione :)
(e, poi, magari esistono dac che, pur mantenendo coerenza timbrica rispetto all'ampli, hanno un suono migliore rispetto alla parte integrata, dato che nascono esclusivamente come dac)