Se sei interessato più alle manopoline allora valuta il Marantz PM 7000N…
Visualizzazione Stampabile
Se sei interessato più alle manopoline allora valuta il Marantz PM 7000N…
Alla fine penso che il passaggio dagli ampli giapponesi economici sia quasi auspicabile, così ci si può rendere conto da soli, e non per sentito dire, dei loro limiti. Mi spiace solo per le tasche dell’acquirente di turno quando si rende conto, appunto, di questi limiti.
audiolab 6000a non ha il controllo dei toni, ma tre filtri dove poter scegliere in base anche al suono che viene fuori dai diffusori. Il controllo dei toni ormai su ampli nuovi ce l'ha solo Yamaha in alcune serie, oppure ampli da prezzi ben oltre il budget che hai menzionato. Con 1.000eur circa, secondo me ci sono poche alternative all'Audiolab in quanto a completezza e qualita sonora. Non ho dimenticato pero' che tu avevi detto che ti piaceva il suono dettagliato e brillante, parole che vanno forse piu' nella direzione giapponese, Yamaha, Rotel, Onkyo, ecc. Se pero' sia i diffusori sia l'ampli "mancano" di bassi, non so cosa viene fuori. Di Wharfedale io ho sentito una coppia di VArdus anni fa. Ti devo dar ragione che per chi lo privilegia, servirebbe un'ampli che offra un po' di dettaglio ma anche di basso. Ovviamente le Vardus saranno diverse dalle Diamond, ma mi sembra nessuna delle due sia famosa per i bassi, quindi sarei d'accordo anch'io con Fedezappa, che serve un ampli che sia anche generoso di bassi.