Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gib
Al secondo posto come qualità nell'articolo ci sono le McGrey BSS-265, come vi sembrano? ..........[CUT]
Personalmente lascerei perdere; l'idea era di farti conoscere dell'esistenza , se non le conoscevi già , delle Lompoo.
Citazione:
Tra tutti i modelli, non potendo ascoltarli, sto andando in confusione
Guarda su questa fascia di prezzo è difficile fare miracoli si tratta di acquistare un prodotto che abbia un sua coerenza progettuale e che esprima il meglio nell'ascolto per la fascia di prezzo , secondo me i suggerimenti tra Edifier e Lompoo sembrano i più gettonati per un ascolto nearfield ( se di questo stiamo parlando perché all'inizio non lo avevo compreso).
Io personalmente presi le Lompoo a scatola chiusa perché prima di tutto possedevo un amplificatore da utilizzare e secondo mi permettevano un loro riutilizzo anche su un impianto tradizionale avendo letto che se posizionate vicine a un parete beneficiavano di un corretto rinforzo sui bassi redendole interessanti per un eventuale posizionamento in libreria etc. Nel tuo caso potrebbe essere puoi conveniente scegliere un diffusore come scrive Ellebiser amplificato (che in fondo era la tua prima ipotesi), con uscita SUB e telecomando per un futuro upgrade cosa che le Lompoo attive/passive non offrono.
ciao
Luca
-
In realtà, ho aperto la discussione perché sto cercando dei diffusori migliori di quelli che ho (vecchio stereo Philips) per ascoltare musica in casa e non per usarli in nearfield...
Credo che difficilmente li userò stando seduto alla scrivania.
Ecco perché non vorrei che le Edifier non facciano al mio caso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Se il budget è quello che fai presumere (100 euro è il prezzo delle 1280T) non hai molte alternative.
Penso che la prima risposta che hai ricevuto da Pace830sky sia la prima considerazione che devi fare. Non ho idea di quale impianto Philips tu possieda , nel passato in catalogo Philips c'erano anche prodotti validi. Supponendo che sia uno di quelli ritenuti "scarsi" il salto di qualità potrebbe essere udibile sempre tendo conto di come lo disporrai nel tuo ambiente e di quale sorgente userai per l'ascolto.
Ciao
Luca
-
"L'impianto" è uno stereo Philips FW335
Le caratteristiche scritte sul libretto sono le seguenti:
Woofer 5,25"/tweeter 2,5"
2x30W mpo/2x15W rms 3Ω (potenza)
63-20000hz (risposta in frequenza)
70dBA (rapporto segnale/rumore)
Non so se era un buon prodotto, ma fatto sta che alzando un po' il volume distorce, oltre che c'è un vuoto sulle frequenze medio/alte (l'ho notato soprattutto sulle voci)