Visualizzazione Stampabile
-
Una cosa molto importante per me, che puo' sembrare scontata e banale, e' capire bene qual'e' il propio gusto nelle timbrica e sound finale, perche' a volte si crede che ci piace un tipo di suono, ma poi cos'i' non e'...di diffusori che suonano bene ce ne sono, ma inevitabilmente si sale tanto di costo e qui, scegliere diventa meno difficile secondo me, invece intorno a costi importanti ma comunque ancora abbordabili, dove la coperta e' sempre troppo corta...diventa piu' difficile selezionare e capire quale sia tuttosommato la propia tazza di te'....
-
Una cosa che sto notanto forse mi sbaglio...che stanno usando sempre di piu' un po' tutti i brand, woofer sempre piu piccoli...personalmente quando soprattutto vedo diffusori da stand 2 vie, con midwoofer da 15cm mi girano un po'...io dico che un minimo da 16/17 cm ci deve essere per garantire un po' di scesa in basso...ovviamente a parita' di bonta' e bla e bla...
-
Focal ascoltate (sia Vestia 3 che Aria k2 936): delusione piuttosto grande. Alla fine rimarrò in Sonus faber, mi dispiace solo non riuscire a fare una comparativa tra le Lumina e le Sonetto.
Ho avuto la possibilità di ascoltare le Focal sia con il Marantz Model 40N che con il Cambridge Evo 150; tutta la vita il Marantz. Ora però è uscito il Yamaha R-N2000A e sembra tanta roba.
-
Probabilmente entro la seconda settimana del prossimo mese, in un negozio poco distante da me, arriva una coppia di Sonetto V da poter ascoltare. Incrocio le dita, così poi potrò trarre le conclusioni e inoltrare l'ordine. :sperem:
-
Com'è finita? Hai ascoltato le sonetto?
-
Sì, ascoltate e comprate.
-
Potresti fornire qualche commento su queste? Sono anch'io interessato 😊
-
Suono naturale, caldo, pieno. Si abbinano a un po' tutti i generi musicali, anche se il meglio di loro lo danno con il rock e con le voci; sulle voci sono fantastiche.
Ovviamente dipende molto dall'amplificatore che ci si abbina. Non sono affatto difficili da pilotare, però - e qui dico un'ovvietà - se gli si riesce a dare un po' di corrente buona, è meglio.
Io ti consiglierei vivamente di ascoltarle, perché quello che piace a me, non è detto che piaccia anche a te.
-
Con quale amplificatore abbinereste le sonetto III?
-
A me sonus faber piace in coppia con audio analogue o cmq amplificatori dal timbro similare...e corrente adeguata ovviamente...
-
Difficile, direi impossibile, per me dare una risposta senza sapere almeno le esigente e il budget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale83
Suono naturale, caldo, pieno. Si abbinano a un po' tutti i generi musicali, anche se il meglio di loro lo danno con il rock e con le voci; sulle voci sono fantastiche.[CUT]
Sulla base di quanto scritto le abbinerei a Cyrus e Naim. In alcuni ambienti anche Musical Fidelity (ascoltato da poco pre finale con 4 diffusori diversi), Densen, Exposure. Anche quakcosa a valvole (es Klimo) ma solo nella sezione pre, non finale.