Visualizzazione Stampabile
-
se riesco ti posto una foto....ad ogni modo il divano è già rialzato da una pedano in legno da me creata 30cm da terra ...essendo un divano classico in pelle a 3 sedute larghe sotto abbiamo il telaio che fondamentalmente ha la classica struttura rettangolare con rompitratta orizzontali in corrispondenza dei braccioli superiori...quindi per 3 sedute sotto abbiamo 4 rompitratta che "tagliano" la struttura rettangolare ....ed in mezzo ad ogni coppia di rompitratta c'è la seduta con tessuto sul fondo ...niente parti rigide.
ergo ....dovrei mettere una tavola tra rompitratta 1 e 2 la seconda tra 2 e 3 e la terza tra 3 e 4....per intenderci.....
-
allora devi mettere delle tavolette flottanti con montati i bass shacker sulle quali andrai a poggiare i cuscini delle sedute.
sotto ai cuscini non dovrebbe esserci solo tessuto ma anche un qualcosa (imbottitura, corde elastiche etc.) che fa da sostegno al cuscino, con le tavole flottanti devi interporti tra il cuscino ed il suo sostegno, devi farle un po' più piccole del vano in modo che possano vibrare liberamente senza interferire con la struttura del divano, (e che non irrigidiscano eccessivamente le sedute) in questo caso non serve disaccoppiare il divano dal pavimento perchè le vibrazioni non si scaricheranno sul telaio del divano ma resteranno tra i cuscini ed il loro supporto. i reckhorn hanno pure il vantaggio di uno spessore ridotto rispetto ai rockwood e per questo sono più semplici da installare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amrvf
allora devi mettere delle tavolette flottanti con montati i bass shacker sulle quali andrai a poggiare i cuscini delle sedute.
sotto ai cuscini non dovrebbe esserci solo tessuto ma anche un qualcosa (imbottitura, corde elastiche etc.) che fa da sostegno al cuscino, con le tavole flottanti devi interporti tra il cuscino ed il suo sostegno, devi far..........[CUT]
ecco...a questo punto posso dire ufficialmente di essermi perso....se vedi il messaggio mandato in privato mi sa facciamo prima:D
-
buondì,
volevo sostanzialmente dire chiusa la discussione (almeno per parte mia) e dare un grande ringraziamento a amrvf che mi ha dato ottimi suggerimenti ed anche chiarito alcuni aspetti del collegamento sub/bass shaker senza i quali avrei fatto solo danni.
per ora mi sono arrivate solo 2 delle 8 casse che alla fine ho previsto di montare (venerdì dovrei completare l'opera) ma già con 2 messe sotto la seduta centrale l'effetto è notevole....come giustamente fatto notare da amrvf ho dovuto regolare il volume del Beheringer a metà corsa perchè altrimenti già vibrava troppo...p.s. ottimo ampli rapporto qualità/prezzo direi.
che dire....molto soddisfatto per ora...venerdì per curiosità vi aggiorno a lavoro finito;)