Visualizzazione Stampabile
-
A 350 vedo un myryad mxi2080. Myryad è un’azienda nata da una costola di Arcam, ma non ho ascoltato questi ampli e non so se l’impronta è la stessa. Ha il telecomando ma non il pre phono. Se lo prendi a 300 però ti restano 150 per il pre phono.
Salendo a 550 (anche qui bisogna vedere se trattabili) un audio analogue Verdi 70, che ha sia il pre phono che il telecomando. Non l’ho ascoltato ma qualcuno del forum credo anche l’abbia avuto.
Se vuoi un suono caldo scarterei Naim che è più sul neutro e fai fatica a restare nel budget.
A 690 (un terzo del listìno) vedo un Arcam a28 nuovo o demo (non si capisce) in un negozio italiano con garanzia.
Restano infine sempre validi i Nad.
-
quindi escudi i nuovi tipo il Denon PMA-600NE?
grazie per i consigli :)
-
Si, perché quando ascolti altro non torni più indietro.
Come recitava lo slogan Aiazzone, provare per credere :)
-
Ciao a tutti, riporto sù questa discussione per degli aggiornamenti.
In questi mesi dopo un'ennesima pulizia, il mio kenwood ha ripreso a funzionare egregiamente fino a qualche giorno fa... son ritornato a rilegge i consigli in questa discussione, soprattutto quelli del gentilissimo fedezappa e mi son messo alla ricerca di amplificatori adatti a me.
Alla fine, dopo alcuni messaggi privati con fedezappa, ho acquistato nuovo un Arcam SA-10 ad un ottimo prezzo. Appena arriva vi racconterò le mie impressioni, grazie a tutti per l'aiuto
-
Ciao, eccomi.
Dopo una settimana di ascolti vari (LP, CD e musica liquida) posso dire che il suono è decisamente più inciso, si riescono a distinguere suoni che prima erano quasi nascosti. Unica pecca è che lo sento freddo rispetto al vecchio kenwood. Non amo i bassi spinti, ma il kenwood mi dava quel senso di pienezza che non ho nel nuovo Arcam (perchè sui nuovi amplificatori non danno la possibilità di aumentare o diminuire i bassi?)
Detto questo, consigliate delle casse da abbinare?
-
Hai una foto o una piantina dell’ambiente di ascolto con la collocazione dei diffusori? Puoi specificare le dimensioni della stanza?
Puoi mettere casse da pavimento?
Quanto hai di budget?
Valuti l’usato?
-
https://i.postimg.cc/SNTLmr7q/Senza-titolo-1.jpg
purtroppo niente casse da pavimento, budget intorno ai 500 euro, si valuto l'usato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
borot
Vista l’abbondante metratura della stanza e la disposizione asimmetrica dei diffusori, la mossa migliore sarebbe aggiungere un sub. L’arcam ha le uscite preout, te lo permette.
-
Aggiungere solo un sub lasciando le mie casse?
-
Si. Faresti un investimento modesto e intanto colmeresti l’asciuttezza dell’Arcam (che poi asciutto non è, è l’altro che ha bassi più pompati grazie ai controlli di tono, al minor fattore di smorzamento e alla maggior distorsione) rimpolpando i bassi profondi.
Il sub puoi posizionarlo dove vuoi.
Con 150/200€ trovi già ottimi oggetto usati come b&w e audio pro (meglio con almeno un wf da 25 cm e porta reflex).
Altre alternative che non conosco direttamente ma di cui si parla bene: kef, elac, paradigm.