Visualizzazione Stampabile
-
Se posso essere di aiuto io ho acquistato da poco il JVC NP-5 (peccato che non esiste un 3d dedicato su questo modello) e sono rimasto sorpreso dalla qualità di questo vpr.
Il livello del nero è eccezionale come ovviamente il contrasto, provenivo da un Sony e la differenza è molta.
Ma lo stupore è stata la resa sul VOD. E' vero che la qualità dello streaming è salita parecchio ma non mi aspettavo una resa del genere. Inoltre non è ancora stato tarato perchè la lampada ha circa 70h ho solo effettuato le regolazioni di routine.
E' vero che è fuori budget ma se trovi occasioni di usato JVC non me le farei scappare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artorias
Se posso essere di aiuto io ho acquistato da poco il JVC NP-5 (peccato che non esiste un 3d dedicato su questo modello)...
Ciao, nulla ti vieta di aprirne uno, il Forum e' fatto anche (e soprattutto) per questo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Le differenze si notano su 105” a meno di non avere gravi problemi di acutezza visiva anche da 4m.
Ti consiglierei di racimolare ancora un 1K e valutare una buona occasione (RS1000-N5)
Secondo te riesco a proiettare con DLA RS1000 da una distanza di 310 cm su uno schermo 4 formati screen line 110'' base 225 ?
-
Secondo me ci vai alla grande!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelone
Ciao, nulla ti vieta di aprirne uno, il Forum e' fatto anche (e soprattutto) per questo!
Eh lo so, però non ho molte competenze tecniche e non vorrei scrivere castroneria...
-
Non devi necessariamente iniziare un thread con un post tecnico, basta aprire una discussione anche solo con i propri pareri da utilizzatore poi i contenuti tecnici si aggiungeranno in un secondo tempo con l'aiuto degli altri utilizzatori... se vuoi vai nelle varie discussioni ufficiali e guarda come sono strutturati i post iniziali, puoi prendere spunto da li'.
Tranquillo che nessuno e' mai stato mangiato per aver scritto castronerie (se cosi' fosse i forum sarebbero mezzi vuoti), alla peggio qualcuno correggera' qualcun altro nulla piu'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mr.Wolf68
Buonasera a tutti, sono nuovo in questo forum, chiederei un consiglio, ho provato un Acer hd6542bd , sono rimasto sorpreso per la naturalezza dei colori. Anche il contrasto non è male, è 10000:1 nelle specifiche, e devo dire che i neri sono buoni.........[CUT]
Ci sono differenze tra i vari modelli di proiettori ma fino a che resti in quella categoria di prezzo le prestazioni non cambiano in maniera eclatante. Optoma è un buon produttore che sicuramente ha più varietà nel catalogo a livello di proiettori di Acer. Potresti provare a cambiare, ma comunque non fidarti dei dati dichiarati sul contrasto dai produttori, visto che sono sempre esagerati e ben lontano dalla realtà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Si certo ma non ci sono proiettori ad uso home cinema di pari tecnologia allo stesso prezzo, ad esempio Epson di costo uguale ai JVC.
Il più caro Epson a lampada (TW9400) costa sui 2700 euro, l'N5 ne costa 5000. Per la categoria laser il più caro Epson costa 5000 euro, il più economico JVC laser parte dal doppio. Non puoi confrontare i prezzi di d..........[CUT]
Perché non si possono confrontare i proiettori nella stessa fascia di prezzo? Sono stati scemi gli americani ad aver fatto uno shoot out con EPSON LS12000, SONY 5000 e JVC NP-5. Se ne capisci saprai che il laser parte favorito non solo per durata ma anche per copertura spazio colore e saturazione dei colori…quindi? Ecco se c’è un proiettore (fuori produzione) inconfrontabile è proprio il TW9400.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gatto Silvestro
Secondo te riesco a proiettare con DLA RS1000 da una distanza di 310 cm su uno schermo 4 formati screen line 110'' base 225 ?
La distanza minima per fare un 110' è 328 cm.
Pagina 87
https://www33.jvckenwood.com/pdfs/do...5A%2D2809%2D7G
-
Intesa come distanza lente - schermo (cm più o meno) metterei la lente a 3,40m per essere al sicuro. Così avresti una luminosità elevata.
-
Ho inteso che ha solo quella distanza disponibile..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Ci sono differenze tra i vari modelli di proiettori ma fino a che resti in quella categoria di prezzo le prestazioni non cambiano in maniera eclatante. Optoma è un buon produttore che sicuramente ha più varietà nel catalogo a livello di proiettori di Acer. Potresti provare a cambiare, ma comunque non fidarti dei dati dichiarati sul contrasto dai p..........[CUT]
Grazie Franco, considerando il mio budget non andrò oltre i 650 euro, anche perché ho a disposizione per adesso solo una parete da 120 pollici e ne farò uso solo qualche sera per film più da cinema, avendo già un OLED Panasonic che come Nero e Contrasto ovviamente è superiore,tuttavia essendo anche appassionato di cinema e proiezione ho voluto acquistare questo Acer , considerando anche il rapporto qualità prezzo, 400 Euro su Amazon Warehouse usato come nuovo.
Per questa cifra le prestazioni che offre direi che potrebbe andare, anche perché avevo già provato i vari Mini Pico fra lg, wiewsonic e xgimi.
GLI xgimi sono risultati migliori, come evoluzione tecnologica, HDR, compensazione del movimento ed altro, l'unico problema il contrasto bassissimo, altrimenti sarei rimasto con xgimi.
Prenderei un optoma solamente se il Contrasto che dichiarano fosse reale e mi permetterebbe un salto qualitativo a livello di Nero.
Ma come giustamente hai detto tu, può anche essere che i contrasti dichiarati non sono reali e solo a scopo di marketing, per questo chiedevo se qualcuno avesse fatto un confronto se realmente cambierebbe di molto un contrasto 10000:1 con 25000:1 o 50000:1 oppure la differenza sarebbe minima.
Anche perché ho letto da qualche parte che andare oltre i 10000:1 di contrasto non cambierebbe molto.
E poi penso che uno schermo grigio potrebbe migliorare di più il nero?
Scusatemi, le domande potrebbero essere banali, ma non sono ancora esperto di proiezioni.
-
Se leggi un po di recensioni complete di misure reali, ti renderai conto che mediamente i proiettori DLP di quella fascia di prezzo hanno un contrasto nativo reale ben al di sotto dei 1000:1, solo alcuni proiettori 3lcd superano questo valore attestandosi sui 1600:1.
Un contrasto nativo reale di 10.000:1 o superiore, lo raggiungono solo proiettori di altissimo costo con tecnologia i-dla come i JVC.
Il resto è tutto marketing.
-
Ho avuto modo di provare xgimi mogo Pro, dalla recensione di un certo calibratore francese si affermava che tale Mini LED non superasse i 400-450:1 di contrasto, tuttavia il basso contrasto non lo notato, nemmeno nelle scene scure dove comunque i colori erano più saturi,forse per compensare il contrasto basso, comunque lo rendevano accettabile, tuttavia lo restituito perché nelle scene dove prevale il bianco erano evidenti i pixel,quindi non è un full HD nativo.
Poi ho provato xgimi Elfin,che risolveva il problema dei pixel ma come contrasto era più basso del mogo Pro, Pur avendo altri punti forti, tuttavia nelle scene molto buie non andava bene per me.
Poi Acer hd6542bdk ,e qui è un'altra cosa, nero Ottimo con dinamic Black attivato.
Certo,nelle scene molto scure si nota che il contrasto non è Altissimo, ma è meglio dei LED, e meglio delle TV LCD LED, ed inferiore ad un semplice telefonino Amoled.
Quindi ho fatto bene adesso a non cambiarlo, non potendomi permettere un proiettore JVC di fascia Alta.
Se i proiettori Acer o Optoma o Benq o altri che sulla carta attestano contrasti 10000:1 25000:1 o 50:000 , realmente non superano 1000:1 di contrasto, non serve cambiare questo proiettore, il salto di qualità sarebbe minimo se non uguale e chissà peggio.
Dico questo, perché a questo punto la domanda che mi pongo è: Forse che il contrasto alto non è l'unica cosa che influisce sul livello Alto del nero?
Forse è un insieme di altre cose? Tecnologie, ottimizzazione ed altro,calibrazione,non so.....
Dico questo perché sul mogo Pro il contrasto basso non si faceva notare, ed io al momento proietto su una semplice parete Bianca. Non so come riescono alcuni ingegneri a fare questo, ma inizio a pensare che alcuni modelli sono più ottimizzati di altri e forse non è solo questione di contrasto per ottenere un Nero buono.
In realtà non ho ancora capito bene quanto il contrasto possa influire sul nero.
Qualcuno può darmi delucidazioni?
Sul hd6542bdk non ho ancora trovato recensioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Se leggi un po di recensioni complete di misure reali, ti renderai conto che mediamente i proiettori DLP di quella fascia di prezzo hanno un contrasto nativo reale ben al di sotto dei 1000:1, solo alcuni proiettori 3lcd superano questo valore attestandosi sui 1600:1.
Un contrasto nativo reale di 10.000:1 o superiore, lo raggiungono solo proiettori ..........[CUT]
Franco ho risposto a te ma forse ho pubblicato diversamente, non sono ancora pratico di questo forum su come usarlo......