Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, so che vado OT, ma è la risposta al quesito posto
riprendo la discussione per aggiornarvi sul problema artefatti e scatti.
Ho fatto molte prove, tra cui alcune di quelle da voi suggerite, senza aver notato alcun miglioramento. A quel punto mi è venuto il dubbio che potesse esserci qualche altro "problema".
Ora, non ne ho ancora la certezza assoluta (ma parrebbe di si), dopo aver spulciato l'web mi è venuto il sospetto che molti file presenti sul NAS venissero corrotti durante il trasferimento MAC>NAS. Effettivamente, almeno a sentire molte lamentele presenti in rete, il protocollo di trasferimento dal MAC (sopratutto con il nuovo OS Ventura), sia esso AFP (tra l'altro ormai abbandonato da Apple) o SMB può provocare (non sempre ma in molti casi, sopratutto sui file di dimensioni più grandi) la "corruzione" del file che genera artefatti o interruzioni sulle foto e sui video. Qualcuno pare sia riuscito a risolvere disabilitando uno dei due protocolli sul NAS oppure intervenendo sull'MTU, altri non hanno cavato il ragno dal buco. L'unica soluzione "valida" è il trasferimento non tramite "finder" ma attraverso l'interfaccia WEB del NAS che sembra (almeno così finora, almeno nel mio caso, è stato) non provocare danni ai file.
Quindi se qualcuno usa MAC e NAS Synology, sappia che trasferire file tramite finder può provocare danni irreparabili sugli stessi. Grazie comunque dei vostri preziosi consigli.
-
Grazie per il chiarimento che può essere utile ad altri, ma nel tuo primo post non era chiaro che il problema era relativo alla lettura di file da NAS, per come hai scritto sembrava che qualsiasi contenuto anche streaming presentasse questo problema, ed in base a questo ti sono state suggerite le varie soluzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Grazie per il chiarimento che può essere utile ad altri, ma nel tuo primo post non era chiaro che il problema era relativo alla lettura di file da NAS, per come hai scritto sembrava che qualsiasi contenuto anche streaming presentasse questo problema, ed in base a questo ti sono state suggerite le varie soluzioni.
Hai ragione, il problema era sopratutto nella lettura dal NAS, ma ogni tanto capitava (magari per altri motivi - rete?) anche in streaming, per cui avevo fatto 2+2 e tratto conclusioni errate. Spero comunque risolvano al più presto il problema (come al solito rimbalzano le responsabilità tra Apple e Synology). Probabilmente i futuri update risolveranno
-
Per file di grosse dimensioni comunque sarebbe consigliabile usare il protocollo sftp. Si hanno velocità superiori e con meno problemi. Su Mac consiglio come client Cyberduck (non è un mio parente :) ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Per file di grosse dimensioni comunque sarebbe consigliabile usare il protocollo sftp. Si hanno velocità superiori e con meno problemi. Su Mac consiglio come client Cyberduck (non è un mio parente :) ).
Grazie Cyber, credo (ma forse mi sbaglio) di raggiungere la massima velocità per la rete gigabyte. La porta di rete (sia lato Mac che NAS) più di quello non mi concede. Comunque terrò a mente il tuo consiglio per il futuro.
-
Con la copia mediante AFP o SMB non credo proprio che vai al massimo. Che transfer rate ti da?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Con la copia mediante AFP o SMB non credo proprio che vai al massimo. Che transfer rate ti da?
Grazie ancora della risposta Cyber, la copia di un file tramite interfaccia web del NAS (semplicemente trascinandoci il file) raggiunge la velocità, misurata con "iStat Menus" di 117 MB/s (che dovrebbero corrispondere a circa 930/940 Mb/s). Siamo dunque al limite della capacità della rete LAN Giga. Poi magari mi sbaglio e mi sono perso qualcosa (per mia ignoranza in campo network!). Se si può migliorare ben venga ...
-
Ah ok, con l’interfaccia web. Io avevo capito che ti stessi riferendo ad una copia tramite AFP o SMB
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Ah ok, con l’interfaccia web. Io avevo capito che ti stessi riferendo ad una copia tramite AFP o SMB
anche quando uso smb o afp, utilizzando connessione al server tramite Finder raggiungo velocità sugli 80/90 MB, quindi non al limite ma quasi. Comunque ancora grazie per i tuoi suggerimenti
-
prova NFS se il NAS lo supporta , è il migliore protocollo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
prova NFS se il NAS lo supporta , è il migliore protocollo.
Il NAS lo supporta, ma il problema sembra essere legato a qualche intoppo creato da MACOS Ventura (fino ad allora funzionavano egregiamente tutti i protocolli). Al momento per sicurezza utilizzo l'interfaccia web, in attesa di qualche aggiornamento lato MAC o Synology che risolva il problema