Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
occhio che molti UST sono fissi a 60hz , non sono ideale per la nostra TV a 50hz .
non vorrei andare fuori tema sul mio stesso thread ma dato che l'antenna dovrei portarcela perchè al momento non c'è, mi interessa approfondire il discorso... la soluzione quindi quale sarebbe? utilizzare un decoder che permette di scegliere la frequenza al posto dello sky? o cmq non risolverei?
-
Purtroppo non puoi poiché Sky è visibile solo con il loro decoder, nessun altro decoder è abilitato ed a differenza di quanto fanno in Germania, in Italia non distribuiscono nemmeno la cam CI che potrebbe essere utilizzata da appositi decoder dotati di slot CI. In pratica puoi vederla solo sul loro bidone di decoder proprietario.
Unica soluzione sarebbe scegliere un UST 3lcd (un Epson in pratica) che non hanno questa conversione obbligata a 60Hz visto che dal lato decoder non hai alternative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Purtroppo non puoi poiché Sky è visibile solo con il loro decoder, nessun altro decoder è abilitato ed a differenza di quanto fanno in Germania, in Italia non distribuiscono nemmeno la cam CI che potrebbe essere utilizzata da appositi decoder dotati di slot CI. In pratica puoi vederla solo sul loro bidone di decoder proprietario.
Unica soluzione sa..........[CUT]
no, intendo spostando lo sky q sul televisore in soggiorno, per poter guardare la tv "normale" sul proiettore ust cosa dovrei usare? va bene un decoder "qualunque" ?
-
Ti consiglio un ricevitore/decoder con un buon chip video sul quale puoi settare la frequenza video in uscita, che abbia lo slot CI per inserire la cam tivusat così da poter ricevere anche i canali 4k e vedere tutti i canali nazionali in HD con un buon bitrate. Io ho un dreambox DM920 che ha sia tuner sat che terrestre. Ma ci sono tanti modelli anche più economici che fanno un ottimo lavoro. I migliori ma più cari sono i dreambox ed i Vu+, ma ad esempio gli Zgenma sono economici e ben fatti. Assicurati solo di scegliere un modello che sia combo (sat+digitale terrestre) e che abbia lo slot CI per inserire una Cam tipo questo:
https://www.amazon.it/Zgemma-H7S-Mul...ef_=ast_sto_dp
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Ti consiglio un ricevitore/decoder con un buon chip video sul quale puoi settare la frequenza video in uscita, che abbia lo slot CI per inserire la cam tivusat così da poter ricevere anche i canali 4k e vedere tutti i canali nazionali in HD con un buon bitrate. Io ho un dreambox DM920 che ha sia tuner sat che terrestre. Ma ci sono tanti modelli anc..........[CUT]
mi sembra ragionevole
ricapitolando come ust in budget abbiamo:
- hisense l5f (vecchia gen)
- il formovie che è molto interessante ma fuori budget gia senza schermo e ancora solo pre-ordinabile
- benq v7000 anche questo fuori budget ma dalle review sembra il migliore sulla piazza
- optoma cinemaX P2 - che al momento sembra la soluzione migliore
ho escluso a prescindere i tiro standard ma volendoli un attimo considerare ho preso le misure della distanza di proiezione,
tra le due pareti ci sono 4 metri esatti, quindi la distanza di proiezioni dalla lente alla parete immagino sia attorno ai 3,70/3,80
sarebbe una soluzione preferibile?
-
Il FENGMI Formovie Cinema 2 rientra nel tuo budget se acquistato su aliexpress…
l’HISENSE che funziona bene è il serie 9…
-
Personalmente se possibile io preferisco sempre un proiettore a tiro lungo per le migliori qualità delle ottiche, inoltre un proiettore a tiro lungo è molto più flessibile anche come dimensioni di schermo.
Per quel che riguarda Hisense è in uscita un nuovo modello trilaser che non costa molto, io aspetterei perché pare che prometta molto bene: https://www.mondoprojos.fr/2022/12/0...un-futur-test/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Ti consiglio un ricevitore/decoder con un buon chip video sul quale puoi settare la frequenza video in uscita, che abbia lo slot CI per inserire la cam tivusat
A partire dal 21 dicembre queste tessere non funzioneranno più
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
A partire dal 21 dicembre queste tessere non funzioneranno più
La card Tivusat viene venduta o con un decoder certificato Tivusat o con la cam Tivusat, quindi prendendo un ricevitore dotato di slot CI (come ho consigliato) e comprando una cam Tivusat con relativa card, s'inserisce la cam Tivusat con la sua card nello slot CI del ricevitore e funziona tutto. Perchè una cam Tivusat dotata di card attuale non dovrebbe piu funzionare il 21 dicembre? T'invito (per la seconda volta) a leggere bene i miei post prima di dare risposte con informazioni errate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Personalmente se possibile io preferisco sempre un proiettore a tiro lungo per le migliori qualità delle ottiche, inoltre un proiettore a tiro lungo è molto più flessibile anche come dimensioni di schermo.
Per quel che riguarda Hisense è in uscita un nuovo modello trilaser che non costa molto, io aspetterei perché pare che prometta molto bene: [ur..........[CUT]
molto interessante
anche questo nuovo trilaser ha il "problema" delle frequenza lockata a 60?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
s'inserisce la cam Tivusat con la sua card nello slot CI del ricevitore e funziona tutto.
leggi le news prima di risposdere
https://www.dday.it/redazione/44439/...oder-originali
-
Non mi sembra che Franco abbia scritto qualcosa di sbagliato, quanto evidenziato da Dday dice la stessa cosa:
Citazione:
Ti invitiamo pertanto a non acquistare tali prodotti e a richiedere, nel tuo stesso interesse, l’abbinamento corretto tra smartcard tivùsat e device certificati tivùsat
Dato che la card verrebbe inserita in una CAM Tivusat si presume che quest'ultima sia certificata, qual'e' l'incongruenza?
-
Ultimo ma non ultimo, parlando di card CAM e quant'altro siamo completamente OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Ancora? Ma riesci a leggere ciò che scrivo?
-
Ultimo avviso, poi partono le vacanze natalizie.
Stop agli OT.