Visualizzazione Stampabile
-
Ho pensato anche il fosse la tv, magari qualche impostazione della stessa, o qualche formato che non digerisce … chissà ..
Per quanto riguarda la rete elettrica lo escludo per un unico motivo: ieri pomeriggio ho provato il Sony attaccato ad un’altra presa elettrica, con una normale prolunga di 2 metri, e ha fatto lo stesso blocco audio.
Magari devo provare ad attaccare la tv ad un’altra presa ? Ma se fosse un problema elettrica le interruzioni non dovrebbero essere in punto casuali ? Invece si interrompe sempre negli stessi 2-3 punti
Ripeto, a questo punto secondo me è la tv che ha qualche certificato che non digerisce
-
Mi avete appena ricordato una cosa, approfondito di impianto elettrico.
Soundbar, tv e lettore sono su una parete attrezzata, la presa elettrica e dietro la stessa ed arriva a questa tramite prolunga (di circa un paio di metri). A questa prolunga è attaccata una presa tripla, dove ho attaccato per l’appunto i 3 apparecchi. Il tutto è nascosto in una scatola nascondi cavi.
Sono solito ovviamente premere il pulsante su “off” della presa tripla (presa per pochi euri in un negozio di elettronica) quando stacco cavi o lettori.
La cosa bizzarra è che se anche premi il pulsante su “off” (ed effettivamente non si accendono gli apparecchi) arriva ancora un minimo di elettricità, me ne sono accorto quando ho provato in passato ad attaccare le uscite hdmi: ho visto infatti emettere delle piccole scintille quando avvicino i cavi alle uscite hdmi, sia sul lettore che sulla tv. Per evitare queste “scintille” stacco direttamente dalla presa sia la tv che il lettore, così lavoro in piena sicurezza.
Non è bizzarro questo comportamento ? Mi consigliate di togliere la tripla e magari metterne una nuova o una ciabatta ?
Me ne consiglieresti una di qualità a 3 uscite su Amazon ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiziano1982
ho provato in passato ad attaccare le uscite hdmi: ho visto infatti emettere delle piccole scintille quando avvicino i cavi alle uscite hdmi......[CUT]
Questo non è il massimo nel senso che i circuiti degli ingressi HDMI potenzialmente si potrebbero rovinare e non penso sia dovuto a un non funzionamento dell'interruttore della tua presa.
Citazione:
Mi consigliate di togliere la tripla e magari metterne una nuova o una ciabatta ?
Me ne consiglieresti una di qualità a 3 uscite su Amazon
Ora ho previsto un classi interruttore sulle prese dietro TV cosi stacco tutto. come ciabatte io ho preso :
Eaton secondo molto ben assemblata ma solo shuko.
Brennenstuhl meno ben assemblata della Eaton anche qui solo shuko.
un po piu economiche per ora non mi hanno dato problemi le Electraline
ma ci potrebbe essere di meglio anche a costi inferiori.
Tornado al problema originale io un prova cn altro TV a questo punto la farei , se fosse l'impianto elettrico dovresti avere problemi anche su altri device sensibili come come la tua soundbar o lettore.
ciao
Luca
-
Innanzitutto grazie per le risposte.
Il problema è che questi blocchi audio li fa anche se ho attiva la soundbar, e nello stesso punto in cui l’ho avuti con le casse della tv.
Senza contare che lo fa solo con alcuni dischi 4K (streaming e bluray nessun problema), e solo quelli con tracce ad alta definizione (come appunto il dolby atmos o traccia dts 7.1)
Purtroppo non ho altre tv 4K a casa dove provare … fosse la tv cosa sarebbe dovuto ? A problemi di compatibilità ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiziano1982
ho provato il Sony attaccato ad un’altra presa elettrica, con una normale prolunga di 2 metri, e ha fatto lo stesso blocco audio.
Ok il tuo problema sarà diverso ma come avevo detto a me, collegando il caricabatteria cinese, si ammutoliva il sintoampli collegato ben due stanze più in la. Quindi il disturbo si propagava a quasi tutta la rete locale e solo San Alessandro Volta sa a quante altre linee :D
Quelle "scintilline" possono essere provocate anche da una piccola carica elettrostatica oppure dal residuo in qualche condensatore
-
Allora questa sera mi ordino una buona ciabatta anche io ahhahahaha
Comunque ho appena finito di vedere un film in “semplice” bluray, e confermo quanto detto, zero problemi per tutta la visione con questo formato.
Il problema si presenta, ripeto, sono su 4K, e se utilizzano traccia HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiziano1982
Il problema si presenta, ripeto, sono su 4K, e se utilizzano traccia HD
Per curiosità l'ingresso hdmi del lettore è impostato come Impostazioni Generali Gestione dispositivi esterni Segnale di ingresso Plus
?
ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Per curiosità l'ingresso hdmi del lettore è impostato come Impostazioni Generali Gestione dispositivi esterni Segnale di ingresso Plus
?
ciao
Luca
Si attivo …
Ma sulla maggior parte dei dischi 4K non ho problemi, visto la settimana scorsa “Doctor Strange 2” senza alcun problema.
Stessa cosa Dune, Space Jam2, Halloween Kills, Edge of tomorrow, per citarne alcuni visti di recente.
Invece “The Batman” sempre nello stesso punto, indipendentemente dal cavo o lettore usato …
Veramente strano
-
Aggiornamento: visto questa mattina “Il re Scorpione” in 4K, nessun tipo di problema
-
Rivisito Batman in 4K ma questa volta con traccia italiana Dolby digitale 5.1 … nessun problema
A questo punto credo davvero che il problema sia la sua traccia atmos
-
Ieri mattina ho preso una nuova presa tripla, di buona qualità, collegata ed ho visto in questi 2 giorni i seguenti film: il primo Doctor Strange e Eternals, entrambi in 4K, e in bluray “Giochi stellati”, nessun problema anche qui …
A questo punto concludo i miei “test” … cosa ne pesante ? Qualche idea ?
Sempre più convinto che il problema siano le tracce atmos, anche perche i film che ho visto in questi giorni non hanno la suddetta traccia e non hanno dato un singolo problema …