Sony
LG gaming
Visualizzazione Stampabile
Spero che con il nuovo pannello EX e col rinnovato processore il G2 abbia superato l'A90J anche sui film.
Volevo chiedere ai possessori di LG 77 c2 quale è l’altezza (compreso il supporto da tavolo) della parte sul retro che contiene l’elettronica e quanti cm ci sono ai lati prima che parta il rigonfiamento. Spero
di essere riuscito a farmi capire
Ciao a tutti. Ho acquistato il 77C2. Ho notato nella parte superiore che il TV non è perfettamente dritto. Forma un leggerissimo arco. Vi è mai successo? Grazie
Ciao a tutti,
ieri ho preso il 65 G2 dal sito LG... quindi mi dovrebbe arrivare entro 10 giorni! Non vedo l'ora :)
Visto che tra qualche mese mi trasferisco a casa nuova, non voglio appenderla al muro nella vecchia casa, quindi devo comprare un stand per appoggiarla al mobile, non spendendoci troppo.
Avete qualcosa da consigliare ?
grazie tante :)
C'è lo stand opzionale previsto da LG per il G2, non credo si possa acquistare altro. Scusa se sono indiscreto, ma non ti conveniva aspettare di trasferirti, visto che è compreso nel prezzo trasporto e montaggio a muro?
eh ma non lo trovo lo stand opzionale originale della LG... forse ancora non l'hanno prodotto.
Eh, ho trovato l'occasione per comprarlo a 2319 euro + 400 euro di cashback LG lo vado a pagare 1919 euro... non potevo farmela sfuggire. Magari poi quando lo dovevo comprare lo dovevo prendere a prezzo pieno.
come funziona il cashback di lg?
il cashback è sulla serie Gallery... 400 euro per il G2 65 pollici. Ecco la promo https://lgforyou.it/promo/88
alla fine ho preso il G2 77 e sono contentissimo, certo avevo già un'oled quindi lo stacco a parte la luminosità e le dimensioni non è cosi marcato, l'unico dubbio che non mi convince è ogni tanto sui contenuti Netflix Dolby vision.
In pratica mi capita che certe volte nei cambi di scena tra una schermata e l'altra non sempre sia completamente nera, non posso sapere se è proprio la fonte fatta in quel modo o no, ma dal Dolby vision mi aspetterei una cura maggiore anche sui cambi di scena.
A parte quello ho l'impressione che sia troppo luminoso e contrastato nelle zone scure, con HDR e DV ovviamente disattivato il risparmio energetico, luminosità 100 e contrasto 100 li reputo obbligatori, potrei abbassare la voce "livello del nero" scendendo di qualche punto, ma su un'oled mi sembra un'eresia, del resto sul mio CX non l'ho mai dovuto fare.
Voi che setting utilizzate per l'HDR ? ho guardato molti video di impostazioni e nessuno va a modificare il livello del nero o ad abbassare la luminosità, voi le 3 spunte sull'IA le tenete attive ? io le ho attive ma anche disattivandole non vedo differenze sul DV
In hdr ovviamente senza tutte le voci della IA e uso filmaker mode per ogni cosa che guardo. Vengo anche io da un Cx e la maggiore luminosità anche nelle zone scure penso dipenda appunto dal pannello evo e dal dissipatore di calore che permette luminosità maggiore. Io mi trovo molto bene. Forse è solo questione di abitudine.
Si è molto più luminoso, però ho appunto la sensazione che certe zone scure non siano predisposte per essere così luminose.
l’esempio tipico é con i contenuti non SDR, la tv di base in questo caso prevede una luminosità di 60 e gamma 2.2 ma io su alcuni contenuti con queste impostazioni vedo artefatti di compressione nelle zone scure che non dovrei proprio vedere, vero é che uso cinema e attivo anche il picco luminoso su medio … purtroppo anche in sdr questa cosa sembra variare da contenuto a contenuto e quindi non riesco a inquadrarla, sicuramente prendere un paio di Blu-ray uno sdr e l’altro no e configurare i profili per quelli sarebbe facile, ma poi la realtà è che si usa molta più roba streaming …
La serie G ha la piastra metallica che dissipa il calore del pannello e permette una luminanza di picco più elevata oltre che una ulteriore riduzione del rischio di burn-in grazie a tempi ridotti di ritenzione dell’immagine.