Visualizzazione Stampabile
-
In effetti io via app iProjection sto condividendo lo schermo dello smartphone, pertanto quando apro YouTube su smartphone mentre sono in mirroring mi proietta un video (YouTube) delle proporzioni dello schermo dello smartphone (quindi estremamente basso).
Ecco che poter usare tutta (o quasi) la proiezione 16:10 disponibile sarebbe un grande upgrade. NB anche impostando il proiettore a 16:9 non cambia nulla.
C'è qualcosa che io possa fare per aumentare le dimensioni del proiettato e, possibilmente, per non occupare la WiFi del dispositivo?
Immagino che se dovrò proiettare col suo mirroring diretto via pc, non avendo su du esso la sim dati sarei doppiamente limitato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcoPau
Ciao a tutti, mi sto accingendo a realizzare un impianto LAN per videoproiezione e mirroring (?) di una telecamera su un monitor.
il miracast non c'entra nulla con la proiezione di un flusso video, perché ti stai fissando di usare prorettore in questo modo ?!?
in basa alla telecamera prendi un firestick o una google tv.
-
Il mirroring di una telecamera su monitor non l'ho ancora approfondito e non c'entra con il mirroring da smartphone/pc su videoproiettore. Probabilmente mi sono spiegato in maniera poco chiara.
Attualmente ho installato vpr e tirato un cavo HDMI da 50 metri in fibra per l'uso da PC da scrivania: su questo punto specifico non sono riuscito per esempio a vincolare la proiezione solo su una schermata in "background" del pc, tipo VLC, potendo continuare ad usare altri programmi sul pc senza che si vedesse in proiezione... Veniva proiettato necessariamente tutto quello che facevo col pc... Risolvibile?
Tornando al WiFi, vorrei poter agevolmente proiettare da smartphone/pc senza cavo (la postazione scrivania con hdmi è molto distante), ma da smartphone mi succede appunto che vengano riprodotte le proporzioni dello schermo dello smartphone, molto stretto e alto in modalità portrait (che non conta), e conseguentemente molto largo e basso in landscape quando parte l'app YouTube.
L'altro inghippo è appunto che per fare questo lavoro con smartphone devo impegnare la connessione WiFi dello smartphone direttamente col vpr, non potendo usare la connessione WiFi ad internet.
È per questo che stavo cercando di capire se un cavo ethernet da vpr ad access point possa risolvere questo problema.
Grazie del supporto!
-
Se il tuo scopo è vedere YouTube sul proiettore a tutto schermo lascia perdere il mirroring col cellulare al proiettore e compra una semplice firestick, la piazzi ad una presa HDMI del proiettore direttamente e la comandi col suo telecomando. Stai complicando una situazione semplice.
-
Ok, non ero a conoscenza di questa cosa, pensavo che la firestick servisse in assenza di connessione diretta WiFi del proiettore.
Allora procedo con acquisti firestick. Ci sono raccomandazioni particolari o una vale l'altra?
Quando userò la firestick con lo smartphone potrò usare la WiFi per internet e collegare lo smartphone all'aux dell'impianto audio per vedere su proiettore e mandare l'audio all'impianto?
Grazie infinite.
-
Per la risoluzione del proiettore che hai (full HD) va bene anche la firestick base ma io ti consiglio di prendere il modello 4k (Max) non per la risoluzione che non potrai sfruttare, ma perchè ha un processore piu veloce e piu ram quindi è molto piu reattiva del modello base.
Una volta che monti la firestick su un ingresso HDMI del proiettore, quando da telecomando del proiettore commuti su quell'ingresso vedrai quello che la firestick riproduce, quando commuterai sull'altro ingresso HDMI del proiettore dove hai collegato il cavo in fibra ottica vedrai quello che invii su quella connessione.
Il wifi del proiettore (che in pratica è un altro ingresso) non subirà alcuna variazione di funzionamento rispetto ad ora.
P.S. Se non hai fretta, ti consiglio di aspettare una decina di giorni, in quanto ora su Amazon le firestick sono vendute a prezzo pieno, ma nei giorni 12 e 13 luglio ci sarà il Prime Day e sicuramente le firestick saranno vendute in sconto come al solito (risparmi quasi il 40%) e la versione 4K la paghi quasi quanto la versione HD al prezzo odierno.
-
Sarà fatto! Grazie del consiglio.
Riguardo il cavo ethernet tra proiettore ed access point, risulta superfluo?
Non è molto chiara la sua utilità dal manuale utente.
-
È inutile.
Ovviamente per funzionare la firestick ha bisogno che sia disponibile nell'ambiente una connessione wifi ad una rete con accesso ad internet o ad un access point di un cellulare.
-
Grazie, mi aveva mandato in crisi questa porta Lan :-)
Ma che la farebbero a fare?
-
Se e' simile al proiettore Epson che abbiamo da pochissimo in ufficio (non chiedermi il modello perche' non lo ricordo, ma il frontale e' molto simile) quella porta l'abbiamo usata per provare a proiettare via rete da un pc senza cavi video o altro e ha funzionato senza problemi, mi pare solo che avessimo dovuto installare dal suo cd un programma specifico per questa configurazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcoPau
Grazie, mi aveva mandato in crisi questa porta Lan :-)
Ma che la farebbero a fare?
Solitamente serve per le presentazioni di schermate statiche visto che il proiettore non ha un media player interno ma deve essere utilizzato con apparecchi esterni su cui è caricata l'app Epson iprojection. Io ho provato sul mio TW5650 che ha la LAN wireless integrata ma i video vanno a scatti solo le foto funzionano bene. Inoltre la porta LAN sui proiettori Epson è utilizzata per inviare comandi al proiettore infatti c'è un manuale a parte scaricabile per queste funzioni. L'unico modello che ha un collegamento wireless per i contenuti video è il TW9400W che però limita la banda a 10Gb, in questo caso anche non c'è un lettore multimediale ma viene ricevuto il flusso HDMI via wireless con l'aggiunta di un trasmettitore da posizionare vicino la fonte video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcoPau
Attualmente ho installato vpr e tirato un cavo HDMI da 50 metri in fibra per l'uso da PC da scrivania: su questo punto specifico non sono riuscito per esempio a vincolare la proiezione solo su una schermata in "background" del pc, tipo VLC, potendo continuare ad usare altri programmi sul pc senza che si vedesse in proiezione... Veniva proiettato necessariamente tutto quello che facevo col pc... Risolvibile?
tasto Windows + P -> estendi (non duplica)
-
Grazie mille! Sai se è possibile una cosa del genere anche con Linux?
-
Ciao Franco, sto acquistando la Firestick. Mi è venuto un dubbio: c'è necessità di avere wifi 5 Ghz non non è un problema se viaggio con la 2,4? Gli spazi sono molto ampi e per questo motivo non ho neanche messo AP 5 Ghz.
Se utile, comunque, lo posso sostituire. Il proiettore/firestick si trova a 20 metri in campo aperto dall'AP, probabilmente la 5 Ghz funzionerebbe.
-
La firestick funziona con entrambe le bande (2,4 e 5Ghz).
Tieni presente però che se installi un access point a 5Ghz devi settarlo sul canale più basso (42) altrimenti la firestick non lo vede.