Grazie mille anche per questo consiglio. Era effettivamente uno scam, questo
https://www.truffeonline.com/scam/view/437417
ora aspetto fiduciosa il rimborso da amazon.
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille anche per questo consiglio. Era effettivamente uno scam, questo
https://www.truffeonline.com/scam/view/437417
ora aspetto fiduciosa il rimborso da amazon.
Tranquilla se hai pagato attraverso Amazon con la procedura aggiungi al carrello e poi acquista ora, il rimborso lo riceverai, l'importante è non fare mai bonifici ai venditori anche se ti dovesse arrivare una email col logo di Amazon che t'invita a farlo, sono email fasulle per carpire la buona fede della persona. L'unica seccatura è che devi aspettare almeno una settimana per riavere i soldi.
Con un prezzo un po più alto del tuo budget e venditore che ho trovato disponibile e serio ....(edit: rimosso suggerimento non mi sono accorto che il modello non era fullhd)
Se mi posso permettere un consiglio : per questo genere di acquisito io andrei sempre su venduto e spedito da Amazon o , come ho fatto , venduto da warehouse deal e spedito da Amazon. Per le alternative serie il più delle volte conviene acquistare direttamente sul loro sito e non tramite la famosa piattaforma.
Poi sempre occhi aperti :-)
Ciao
Luca
Ciao, Luca, Accetto ogni suggerimento, anche sulle specifiche.
Considera che ora mi guardo i film sul mio laptop!
Visto lo spazio in casa ho visto che lo schermo dovra' essere al massimo 170 cm,
quindi ho bisogno di cose che funzionino bene su questa scala.
Magari non mi serve neppure un full HD?
Magari la luminosità rimane piu' importante, visto che intendo usarlo anche sul terrazzo, in città
(e quindi in un ambiente che non sara' mai buio pesto).
Suggerimenti apprezzati!
Grazie di tutti i consigli dati fino ad ora, sono veramente utili per chi non sa molto di proiettori!
Guardando in giro ho trovato questa possibilità
* celexon schermo Ultramobil Professional 160 x 100 https://www.visunext.it/it/celexon-s...160-x-100.html (140 €
* Optoma ML750ST https://www.visunext.it/it/optoma-ml750st.html (508 €)
Un po' oltre il budget ma magari con un po' di pazienza i prezzi scendono.
E' una buona combinazione o si puo' fare di molto meglio con questa somma?
Lo schermo è piccolo ê un 70" a quel punto non vale la pena di prendere un proiettore, prendi un TV.
Per esperienza ti posso dire che sotto i 100" secondo me non ha senso un proiettore.
Il proiettore ha una risoluzione bassa ed anche una luminosità scarsa.
Se hai possibilità di proiettare su un muro temporaneamente, risparmia i soldi dello schermo e spendi tutto per un proiettore. Oppure aspetta qualche tempo e metti qualche altra cosa da parte, con 1000 euro prendi un buon proiettore ed un telo da almeno 100".
nel post precedente avevo indicato l'Optoma H117ST ma mi ero confuso il modello Optoma GT1070Xe che mi sembra il più interessante.
Solo che vanno altre il tuo budget , ho appena venduto a una mia collega il mio vecchio LG PH300, anche loro guardavano film solo sul portatile e pur non essendo full HD e proiettano sul muro mi hanno detto che sono soddisfati. Il modello attuale penso sia il PH30N che rientrerebbe ne tuo budget con schermo con guadagno 1 forse ti potrebbe andare bene..
Attualmente c’è su Amz venduto da AMZ uk a un prezzo più alto di quello che c’è sul sito LG italia.
Prima di prendere il mio la mia collega stava valutando il Philips NPX542 o la versione ultra 2 costano molto poco e potrebbe essere un qualcosa per iniziare.
Ciao
Luca
Oppure differenziare tv e proiettore per casa o altrove. Secondo me gia da 80"-90" ci può stare il proiettore se si intende portarlo dietro, cosa impossibie con una tv, e per il 3d scomparso dalle tv. Ma lo vedo comunque sempre come abbinamento a una tv base, anche piccola ed economica che va bene per il 90-99% dei contenuti che non meritano o a noi non interessa vedere su un grande schermo, in questo modo la tv fa anche risparmiare l'usura del proiettore prolungandone la vita.
Ci sarebbe anche l'usato, se per es. trovassi un BenQ W1210ST a tiro corto in condizioni decenti sotto i 300€.
Comunque per il tw5700 (tiro a parte, forse potrebbe starci su meno pollici, e sarebbe ideale per uso esterno avendo il filtro a monte) mi riferivo a offerte che recentemente ci son state sui 630-660€ (Attenzione anche qui però a offerte più basse irreali se non sono ricondizionati) se tieni d'occhio il prodotto su trovaprezzi e altri siti che ti segnalano prezzi e cali (e i commenti dei clienti per evitare inganni)
Ciao Carlo e Franco, avere un TV non e' un opzione:
non ho un televisore perché non guardo assolutamente mai la TV...
(E non avere televisore significa che non pago il canone, che e' un bel risparmio. :-) )
Non avrei neppure lo spazio in casa per mettere un televisore (mentre posso mettere lo schermo anche davanti alla libreria)
Lo schermo e' importante perche' mi consente di vedere film in terrazzo...
e perché non ho nessuna parete bianca o vuota in casa.
Magari queste informazioni aiutano un po' piu' a capire che tipo di proiettori possano fare al caso mio :-)
Intanto mi studio tutti i suggerimenti offerti. Grazie mille!
La tv collegata a pc o player permette anche di fare da monitor grande anche se non si usa il sintonizzatore. Capisco se vuoi evitarla però. Potresti indicare esattamente al cm (o quasi) gli spazi, ossia la distanza tra parete e parete (o mobili) tra le quali possono stare schermo e proiettore? Così farei calcoli precisi per proiettore e dimensioni schermo possibili internamente a casa.
Ciao...
lo so che e' strano non avere un televisore a casa, ma proprio non c'e' lo spazio.
Preferisco uno scaffale in piu' di libri :-)
Ho controllato le misure:
* lo schermo non puo' essere piu' largo di 180.
* la distanza massima tra proiettore e schermo e' di 190 cm.
Grazie mille.
Distanza tra le due pareti al lordo presumo. È troppo poco per un tiro medio considerando il corpo del proiettore e cavi in uscita che occupa almeno 30cm, restano 160 cm di tiro, forse qualche cm meno se fosse uno schermo non quasi aderente alla parete o mobile.
Salvo eccezioni servirebbe davvero un tiro corto, cercando adesso si trova questo: Optoma GT1080e, circa in budget rispetto al benq, seppure condivide la stessa cautela dell’effetto arcobaleno che avevo accennato, essendo DLP e non avendo entrambi una ruota colore RGBRGB (come aveva il benq w1210st)
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_v...a_gt1080e.aspx
La distanza sono 190 effettivi:
il proiettore starebbe su un tavolino davanti al divano.
Per cui c'e' lo spazio per i cavi! E ho anche calcolato gia' lo spazio tra schermo e parete.
Non so se 30 cm di piu' aiutano, ma su questa distanza forse si'!
Scusa, per chiarire bene, con distanza effettiva intendi la distanza lente-schermo? Ossia escluso il corpo del proiettore? O il corpo deve stare dentro quei 190cm?
Comunque il GT1080e certamente ci sta…
https://www.optoma.it/product-details/gt1080e
Che distanza di visione avresti? Occhi-schermo?
Da quanto dici del tavolino davanti al divano la visione sarebbe da circa 2,5m, non ha senso proiettare troppo in grande, non oltre i 70-80”, dentro casa il limite è davvero tanto. Sarebbe da valutare anche la situazione in esterno che spazi avresti per non sbagliare.
Comunque con una distanza lente schermo di 190cm l’epson tw5700 fa massimo 70”. Con l’optoma sopra molto di più, dovrai avvicinarlo allo schermo (circa a 75-80cm lente-schermo) o la proiezione non ci starebbe dentro casa!