Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CPD489
Magnat in questione è un integrato ibrido, pre valvolare e finale a transistor, mi sembra.
Non lo sapevo e non mi ero informato. Hai i dati relativi al guadagno della sezione pre, magari nel manuale?
In assenza di questo dato bisogna regolare tutto ad orecchio e capire se è meglio allineare la sorgenti incrementando da 0db o abbassando da +6db.
Sul sito non viene dichiarato.
-
https://www.magnat.de/en/detail/index/sArticle/1042
Qui dovrebbe esserci tutto.
Anche il manuale in fondo alla pagina.
-
Puoi fare le regolazioni con REW ed il suo mic se vuoi la precisione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CPD489
Il gain non è dichiarato neppure nel manuale.
Ma poco importa, non si tratta di una questione essenziale.
Quello a cui mi riferivo, facendo tentativi ad orecchio, è provare a partire da 0 oppure da +6db per fare l’allineamento tra le sorgenti.
La regolazione che, ad orecchio, produce il suono migliore (es entrata DAC +1db, entrata phono 0db, entrata tuner +1db) sarà probabilmente quella che produce minor saturazione.
Poi una volta trovato il suono migliore, si può procedere ancora più di fino come suggerito da @ellebiser per confermare o meno l’allineamento di volume tra le sorgenti azzardato in precedenza.
-
A mio avviso l'allineamento del volume delle sorgenti va fatto solo se lo squilibrio risulta fastidioso o problematico perché, in ogni caso, è abbastanza normale aggiustare il volume ogni volta che si mette su un album.