E immagino che i modelli da te citati, 100" o 120" a cornice fissa, non costino certo 1000€
Visualizzazione Stampabile
E immagino che i modelli da te citati, 100" o 120" a cornice fissa, non costino certo 1000€
Hai immaginato bene…
Con quel budget potresti considerare uno Skyline con tela ATOM 1.2 (che oltretutto sono praticamente gli unici ALR che consentono diagonali importanti sui 16:9) di cui avevo sentito parlar bene (mai visti di persona purtroppo).
https://www.skylinescreens.com/skyfix-atom/velvet/
Io li avevo visti e lo sparkling pur essendo in misura minore rispetto ai Black Diamond era presente, si salvano gli HYCON…
https://plasmapan-cinema25.com/?gcli...8K/p/103302831
https://www.videosell.it/schermi-per...2657x1494_16_9
Anche per il Dark Star9 siamo sulle stesse cifre.
Secondo me prima ci vuole un buon proiettore, mascherare il più possibile la stanza e infine la ciliegina sarebbe un'ottimo schermo ad alto contrasto se si può, sennò un buon schermo classico lo preferisco, io la vedo così.
in effetti se uno schermo decente deve costarmi quanto un nuovo proiettore di buona qualità (come l'Epson tw9400, che secondo molti è paragonabile a un JVC N5, salvo i livelli del nero leggermente inferiori, e che cmq sul JVC potresti apprezzare solo in stanza dedicata), penso che per ora l'opzione proiettore sia la più papabile, anche e soprattutto perché posso testarlo per molti giorni (Amazon) prima di decidere se tenerlo o no. I sample di ALR invece non sono certo come testare un telo ALR nella sua interezza, soprattutto se parliamo di teli ALR dal prezzo umano che possono avere vari difetti
Effettivamente non capisco il costo così elevato di questi teli, spesso costano piu di proiettori di fascia media. Trovo assurdo che un tessuto per quanto speciale possa essere abbia costi simili, probabilmente perchè la produzione è limitata altrimenti non vedo altri motivi.
O forse perché i costi di ricerca e produzione data la tiratura di pezzi contenuta hanno la loro incidenza.