Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raven_ita
... Attualmente lavorano con un avr marantz 5008 ...
Ho anche io uno "slim line" non mi sembra difficile ottenere un salto di qualità, il mese scorso "quasi per gioco" ho collegato i pre-out al behringer a500 - che qualcuno ha definito..."grezzone"! - ed il miglioramento è netto sia in termini di dinamica che di risposta agli estremi della gamma (prove di ascolto in modalità "pure", quindi senza sub).
Dello staccare audyssey non mi preoccuperei più di tanto gli slim hanno il livello MultiEQ "liscio" (=nemmeno XT!) tanto che ci ho dovuto aggiungere un DSP esterno per gestire il sub.
-
Perché dovrebbe perdere audissey ?
Quando è in HT by-pass fa la calibrazione e per il pre è indifferente che ci sia un altro ampli a gestire i frontali.
Se lo usa in direct allora ok lavora solo il dac del pre senza audissey e senza bass management ma sinceramente non userei il marantz come dac piuttosto un dac esterno per la musica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Car71
Perché dovrebbe perdere audissey ? ...
Mi riferivo ai post #4 e #6.
E, comunque, con integrati stereo del livello di quelli di cui si sta parlando, attaccare le sorgenti musicali al marantz slim e sottoporle alla elaborazione digitale del suo DSP interno ha una sola definizione: scempio.