visto ieri al WV di casamax BA
Citazione:
Fandango ha scritto:
Che spielberg fosse un regista troppo convenzionale nei suoi giudizi e poco avvezzo alle critiche sociali è cosa nota (ma è ovvio che sulla guerra dei mondi avete torto :D )
Che dawn of the dead invece, il primo film di romero sia un piccolo gioiello di denuncia sociale, è cosa nota anche questa.
Ma questo ritorno di Romero con tanto di accompagno di dennis hopper per me è stato un flop deludente: il film stavolta è banale, sceneggiato da mani addosso (vabbeh è sempre stata un po una costante nei suoi film) e recitato peggio (la Argento ha enormi limiti di formazione professionale altro che ascoltabile).
Dalla sottile critica del primo si è passati alla morale scontata di questo, in cui i ricchi che sfruttano i poveri hanno preso il posto dei consumatori/carne da macello/zombi.
Le atmosfere tipiche di romero, che ho adorato nei primi film, qui per me sono scomparse, il film sa di tirato via, di snaturato nella sua essenza originaria se vogliamo.
Qualche chicca qua e la sparsa per il film non basta a risollevare quest'ultimo capitolo, molto più vicino al recente cinema horror fatto di sobbalzi audio e splatter che al primo ineguagliabile capolavoro del '78.
that's all :)
Hai veramente centrato le mie considerazioni!
Ragazzi questo film l'hanno montato troppo............ma si è rivelata una gran porcata! molto ma molto meglio L'alba dei morti viventi che vidi qualche tempo fa in DVD!
Abbiamo sul piatto della bilancia.....zombie che nn fanno più paura....quelli di Resident Evil 1 e 2 eran molto più credibili e terrificanti!
attori poco incisivi, una sceneggiatura scialba e piatta, una trama banale a tratti stupida......il tutto scandito da una lentezza paurosa!....insomma evitatolo come la peste di andarlo a vedere al cinema....non vale proprio la pena!
Insomma il film sarà pure "nuovo" ma Mr Romero si è dimenticato forse che siamo nel 2005 e che questi tipo di film girati in questa maniera eran già superati da una vita...... è come quando uscì l'Alfa 166 che quando uscì era già vecchia.....perchè il progetto era rimasto nel cassetto troppo tempo.
Salutoni.
CATVLLO
Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi
Citazione:
pacchio ha scritto:
E sembra quasi doppiata.:D
In effetti è doppiata, o meglio si è auto-doppiata visto che recita in inglese ;) .
Comunque a me la Argento piace, ed è una delle pochissime italiane ad essere riuscita ad approdare a Hollywood.
antani
Re: Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi
Citazione:
antani ha scritto:
.....Comunque a me la Argento piace, ed è una delle pochissime italiane ad essere riuscita ad approdare a Hollywood.
antani
Chissa' come mai ??? :D :D :D
Re: Re: Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi
Citazione:
Highlander ha scritto:
Chissa' come mai ??? :D :D :D
AH! AH! AH! AH! :D :D
Re: Re: Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi
Citazione:
Highlander ha scritto:
Chissa' come mai ??? :D :D :D
Mah onestamente la biografia della Argento non la conosco nel dettaglio, quello che so è che arrivare a recitare a Hollywood su film di "primo livello" (ok dipende come classificate questo film di Romero :D ), non è cosa da tutti, soprattutto per attori stranieri. In fin dei conti è una piccola rappresentanza del "made in Italy" (:eek: direte voi) . E di belle donne, molto più belle di Asia, e molto disponibili, per gli studios ne girano a camionate...
Insomma qualche pregio evidentemente ce l'ha...oltre a essere figlia d'arte (e poi Dario Argento chi lo fila in US?).
antani
Re: Re: Re: Re: Re: Re: La Terra dei Morti Viventi
Citazione:
antani ha scritto:
......Insomma qualche pregio evidentemente ce l'ha...oltre a essere figlia d'arte (e poi Dario Argento chi lo fila in US?).
antani
Ma davvero credi alle favole ?? :D
Scherzi ?? Dario Argento in Usa ha ottimi contatti fin dai suoi Profondo Rosso in poi che gli hanno permesso di allargarsi anche come budget ;) E poi.... anche come pubblico ha una "nicchia" estesa di estimatori ! Grande Dario ! ;)