Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Statisticamente, burn in o meno, un LCD si rompe più frequentemente di un OLED, quindi il discorso garanzia è una scelta a prescindere.
Tutti i tv basati su un pannello a matrice (oramai tutti) possono guastarsi in qualsiasi momento, indipendentemente dalla marca, del modello e della tecnologia utilizzata (Oled/Lcd) questo perchè basta che una microscopica connessione (ce ne sono milioni in un pannello) s'interrompa ed ecco apparire una riga nera sul pannello. Detto questo poi ci sono i casi specifici di modelli o lotti di tv che escono difettose e si guastano magari giusto dopo 2 anni perchè progettate male o realizzate con componenti o microsaldature difettose.
A questo aggiungiamo il problema del burn in proprio dei pannelli Oled che in determinate condizioni può apparire dopo qualche anno di utilizzo, questo però non è un problema che succede su tutti i tv Oled e non deve scoraggiare chi utilizza in maniera normale un tv dotato di questa splendida tecnologia che non dobbiamo dimenticare è stata l'unica innovazione acquistabile alternativa ai tv lcd dopo la dipartita dei tv plasma.
-
Si Franco, il mio discorso (che è comunque basato su statistiche pubbliche) è che un LCD ha molte più componenti (retroilluminazione, filtri di polarizzazione, filtri colore, LCD) che aggiungono potenziali punti di rottura rispetto ad un OLED che è più "semplice"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Si Franco, il mio discorso (che è comunque basato su statistiche pubbliche) è che un LCD ha molte più componenti (retroilluminazione, filtri di polarizzazione, filtri colore, LCD) che aggiungono potenziali punti di rottura rispetto ad un OLED che è più "semplice"
Sicuramente, piu parti ci sono piu alta è la probabilità di guasti, questo ovviamente vale per qualsiasi prodotto.