Un semplice utilizzatore della Digifast
Ho scoperto Digifast dal primo post di Emidio, e da allora mi sono sempre limitato a leggere i vostri commenti per poi fare una cosa molto semplice circa un anno fa..agire.. e contattare i due "Marchi"... come sono stati chiamati dall'ottima recensione che qui ho letto. Ho visto il prodotto da loro e ho avuto subito la sensazione che l'obbiettivo era "dare il massimo" di tutti i prodotti in mio possesso e dare al cliente la consulenza che a me mancava e che nessuno mi aveva mai dato se non riferendosi a uno o all'altro prodotto che i vari fornitori avevano da vendermi in quel momento.. questo fino all'incontro con Microfast.
Ah dimenticavo, il mio setup : ( Sony Laser790 + Schermo Dark star 9 3,20 Mt + Anthem 1140 + finale Anthem MCA 325 Gen2 ( dedicato al trittico frontale composto da Klipsch 6000RP + centrale 540C )+ Surround e Back Surround Klipsch RP-240D. ), completa l'opera il Sub SVS PB3000. Ho trovato nel prodotto Digifast la soluzione definitiva e ad oggi
non presente sul mercato, posso assicurare che non è un "HTCP che ti puoi fare" per 4 motivi semplici :
1) Le personalizzazioni a tutto tondo che "i Marchi" gestiscono nel pre e il post, è veramente un club dedicato come loro lo hanno nominato spesse volte, secondo me termine mai azzeccatissimo. una Nicchia??. assolutamente No, parlate di costi alla mano con loro e capirete che non è cosi rispetto alla concorrenza.
Il team Digifast lavora per dare ai suoi utenti qualcosa di diverso ( Mediaportal di Default non fa quello che io ho richiesto per esempio e potrei farvi tantissimi esempi da me richiesti e per lo più esauditi (compresi gli sfondi personalizzati).
2) Le calibrazioni fatte Onsite dal cliente , nel mio caso Cavallaro ha fatto 4 preset calibrati lato Video ( 2 per il REC709 e 2 per il REC2020 avendo io sia formato 16/9 che 2:35 ) e 2 calibrazioni per Il DRC, una "Reference" e una "nottura" , confermo che viene testato prima e dopo con grafici che parlano, ma alla fine, i grafici si.. li posso guardare ed essere "felice", ma vince sempre la mia visione e il mio ascolto ( Esempio Anthem con il suo ARC non testa il post calibrazione... chissa perchè... facile dare un grafico di destinazione e non misurarlo alla fine... tanta teoria ma poi manca il test finale post correzzione) cosa che invece sistemicamente avviene a fine correzione DRC.
3) Il rapporto umano, ho toccato tematiche con @cabala di posizionamenti..diffusori.. codifiche.. modalità.. al di la della Digifast, lui è una enciclopedia vivente e la sua esperienza nel campo lascia a bocca aperta, non parliamo poi della ricerca della perfezione.. sempre... per questo le lunghe ore di calibrazione , obbiettivo ottenere sempre il massimo di ciò che tu hai.
4) Il supporto sulla Digifast post e non solo, Marco Cavallaro e Marco Bagna sono ora il mio riferimento nella scelta di una tecnologia rispetto ad un altra, perchè loro si collocano tra "il ferro " e "la tua desiderata " , ed è proprio nel mezzo che avvengono le più illustre schifezze in ambito audio-video, e loro è li che ti guidano e utilizzando sia gli strumenti più corretti che la loro professionalità al fine di dare al cliente un "all in one" , fatto su misura alla massima qualità.
Comunque, ritengo per concludere solo una cosa, provare per credere se avete la possibilità.