Visualizzazione Stampabile
-
Quoto Uncletoma, prima bisogna capire cosa non va.
In base alle elettroniche che ho provato (svariate), l’integrato che preferisco entro i 600€ usato è il Densen b100.
In alternativa qualche Exposure coi numeri romani, ma in quel caso le valutazioni sono piuttosto variabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giuseppe1964
quale amplificatore (fascia 600 Euro) è il più adatto per il vinile ?
Non ci siamo capiti: prendi un pre phono su Amazon, spedito da Amazon, e controlla se il problema è quello (sopra te ne avevo linkato uno da 100 euro circa).
Se è quello poi si parla di come risolverlo, ma non mettere il carro davanti ai buoi ;)
-
-
Nel frattempo ho scritto una E mail a Cambridge Audio per sapere quale è il valore di capacità della sezione phono del AXR100D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giuseppe1964
Grazie, provvederò !
Il Phono box della Pro Ject ha 120pF di carico, dal giradischi raccomando cavi corti e "leggeri" (nulla di audiofilo e massiccio) per rimanere nell' intervallo di capacità consigliata da Goldring.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
Non ci siamo capiti: prendi un pre phono su Amazon, spedito da Amazon, e controlla se il problema è quello (sopra te ne avevo linkato uno da 100 euro circa).
Se è quello poi si parla di come risolverlo, ma non mettere il carro davanti ai buoi ;)
Grazie Uncletoma, avevi perfettamente ragione. Ho provato un pre phono (REGA FONO MINI A2D, prestatomi dallo stesso negozio in cui ho preso l'amplificatore) ed il suono del vinile è cambiato dal giorno alla notte. Splendido.
-
@Giuseppe1964
Tutto è bene quello che finisce bene.
Con Cambridge Audio purtroppo non capiremo le ragioni tecniche dei problemi che hanno portato al suono cupo.
Cambridge Audio non ha risposto alla E-mail, il servizio tecnico su E-mail viene dichiarato come non più attivo su una E-mail di risposta automatizzata.
Le richieste vengono dirottate su una pagina dove dovrebbe esserci una richiesta da completare; purtroppo anche questa pagina risulta non attiva. Nessuna risposta anche alla E-mail riservate alla stampa in cui ho indicato questa discussione.
-
E, finalmente, abbiamo e il colpevole (la sezione phono del CA), che la soluzione.
Ora sarebbe il caso di prendere un pre phono, non credi? ;)
(ce ne sono millemila: Musical Fidelity, Project, iFi, Graham Slee, Shiit, NAD, eccetera)