Visualizzazione Stampabile
-
I gusti e le esigenze sono molto soggettive e non c'è una tecnologia che in assoluto le soddisfi tutte. A livello di resa video però (al netto di altre caratteristiche tipo la luminosità massima in ambienti molto luminosi su cui gli LCD top raggiungono livello che un OLED attuale non può raggiungere) è universalmente riconosciuto che la gestione singola dei pixel di un OLED sia superiore a quella al massimo a zone più o meno numerose degli LCD.
Sul resto delle affermazioni molto assertive non sei completamente informato:
- samsung display (non la divisione che vende i tv quindi) sta lavorando ad un proprio pannello OLED che non deriva nulla della tecnologia led ma dovrebbe far uso del filtro colore quantum dot. Con risultati che al momento non è dato sapere mentre è di dominio pubblico che Samsung Electronics (o Visual Display - quella comunque che vende i TV) ha dichiarato che non li userà.
Al contempo è sempre di dominio pubblico il rumour (non ufficialmente confermato) che la stessa Samsung Electronics si stia accordando con LG Display per la fornitura di un numero molto consistente di pannelli OLED WRGB LG già a partire da quest'anno. Quindi che stiano per sparire mi sembra un pò forte come affermazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
I gusti e le esigenze sono molto soggettive e non c'è una tecnologia che in assoluto le soddisfi tutte. A livello di resa video però (al netto di altre caratteristiche tipo la luminosità massima in ambienti molto luminosi su cui gli LCD top raggiungono livello che un OLED attuale non può raggiungere) è universalmente riconosciuto che la gestione si..........[CUT]
Sono praticamente le stesse cose che ho detto io alla fine e la sostanza non cambia.
Giustamente i gusti e le esigenze sono soggettive, ma da qui a dire che l'oled è migliore di un qled non ci sta. Lo si può preferire, questo si.
-
Se l'Oled non fosse meglio, nessun produttore avrebbe mai investito soldi in una nuova tecnologia visto che gli lcd esistono da 30 anni e potevano continuare a produrla senza problemi nemmeno di brevetti (Qled non sono altro che tv lcd con un filtro aggiuntivo costituito da Quantum dots che convertono la luce dei led blu in bianco).
Un pannello lcd non raggiungerà mai il livello di contrasto, nero, velocità di reazione, sottigliezza ed angolo di visione di un lcd.
Che a te piacciano i qled è una tua preferenza che nulla che ha a che fare con le potenzialità di una tecnologia rispetto all'altra.
L'Oled è migliore degli lcd fattene una ragione, e questo non è un mio giudizio ma un dato di fatto confermato anche da samsung che sta facendo di tutto per riuscire a produrre un pannello Oled che non infranga i brevetti LG (ma che è molto simile).
Che poi nemmeno l'Oled sia perfetto, su questo non ci piove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hifiitalia
Dato di fatto secondo te.
Secondo meglio i Qled e possiamo stare a qui discuterne all'infinito.
Samsung non lavora sugli oled attuali, ma su un tipo di oled diverso e in ogni caso sarà una tecnologia che unisce i due mondi, led e oled, quantum dot oled.
Gli oled attuali sono destinati a sparire nel giro di pochi anni.
Fattene una ragione.
E quale sarebbe questa tecnologia? Mi sa che hai le idee molto confuse :sofico:
P.S. Non ragionare da fanboy samsung però se vuoi fare una discussione seria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
E quale sarebbe questa tecnologia? Mi sa che hai le idee molto confuse :sofico:
P.S. Non ragionare da fanboy samsung però se vuoi fare una discussione seria.
Mi sa che qui il fanboy degli oled sei tu.
Samsung farebbe di tutto pur di avere gli oled?
Ma dove le trovi ste fesserie?
Samsung è indirizzata verso la tecnologia inorganica altro che oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hifiitalia
Mi sa che qui il fanboy degli oled sei tu.
Samsung farebbe di tutto pur di avere gli oled?
Ma dove le trovi ste fesserie?
Samsung è indirizzata verso la tecnologia inorganica altro che oled.
https://www.dday.it/redazione/39117/...accordo-vicino
https://www.avmagazine.it/amp/news/t...ay-_16635.html
Informati meglio prima di scrivere ed offendere chi è più informato di te.
-
Trovo eccessiva l'esaltazione acritica dell'Oled. Ottimo, ma con difetti. Ad esempio certi artefatti o macroblocking non li ho mai visti con il Qled. Sicuramente la tecnologia basata sui led ha limiti negli angoli di visione e sul nero assoluto. Ma la ricchezza coloristica che offrono questi filtri a quantum dot o anche i triluminos sono ben superiori all'Oled che è super saturo ma non così ricco. Idem per le prestazioni sulle alte luci e circa la purezza del bianco. Insomma ci vuole onestà. Le misure peraltro dicono solo cose afferenti aspetti parziali, quindi fa sempre un po' sorridere l'affermazione per cui Oled è superiore alle misure. Ci sono aspetti misurabili ed altri che solitamente non sono misurati ( anche se atrattamente misurabili) e che sono più facilmente rimessi ad una valutazione estetica globale che tiene conto di molteplici aspetti.
Infine credo non sia corretto etichettare tutti gli Lcd sotto un'unica specie. Le differenze sono molte. Quindi affermare con disprezzo malcelato " è solo e sempre un Lcd" non ha alcun senso scientifico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Questa notizia non ha un significato diverso da quello letterale. Non è corretto attribuire un significato politico ( di politica aziendale) di cui tu sicuramente non sei a conoscenza (a meno che tu non sia un alto dirigente della Samsung electronics).
-
[QUOTE=Acutus;5143241]Trovo eccessiva l'esaltazione acritica dell'Oled. Ottimo, ma con difetti. Ad esempio certi artefatti o macroblocking non li ho mai visti con il Qled. Sicuramente la tecnologia basata sui led ha limiti negli angoli di visione e sul nero assoluto. Ma la ricchezza coloristica che offrono questi filtri a quantum dot o anche i triluminos sono ben superi..........[CUT][/QUOTE
Ti quoto in toto, ma preparati a ricevere critiche anche tu.
Purtroppo l'ottusità a volte è dura da superare. Nessuno dice che l'oled sia brutto da vedere, in certi casi è ottimo, non si discute, ma anch'io trovo le stesse cose che dici tu.
D'altronde non credo che sia un caso che i veri top di gamma led hanno dei prezzi ben al di sopra degli oled. Non ditemi che è solo marketing e forza commerciale di Samsung.
C'è ricerca dietro, e tanta, così come tanti sono i risultati raggiunti.
-
I macro blocking dipendono dall'elettronica non dal pannello. Mai detto che gli Oled sono perfetti ma sicuramente superiori agli Lcd, e questo non è un mio parere ma un dato di fatto. Se fossero inferiori nessuno li comprerebbero visto che costano di più.
Che i Qled siano Lcd è un altro dato di fatto visto che la matrice è sempre quella nonostante la differente retroilluminazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Questa notizia non ha un significato diverso da quello letterale. Non è corretto attribuire un significato politico ( di politica aziendale) di cui tu sicuramente non sei a conoscenza (a meno che tu non sia un alto dirigente della Samsung electronics).
Hai detto che Samsung non era interessata agli Oled, ti ho dimostrato il contrario ed ora ti arrampichi sugli specchi, faresti più bella figura a riconoscere il tuo errore invece di cercare di offendere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Hai detto che Samsung non era interessata agli Oled, ti ho dimostrato il contrario ed ora ti arrampichi sugli specchi, faresti più bella figura a riconoscere il tuo errore invece di cercare di offendere.
Mi sembri un pelino permaloso, vedi offese da parte di tutti.
Socmel.....
-
Beh dare dell'ottuso non mi pare proprio un complimento.
In ogni caso, non ne faccio una questione di categoria o razzismo, ma tendenzialmente quando parlate di colori Samsung più saturi, mi fa un po sorridere e non vorrei che intendeste colori ipersaturi.
Magari non è il tuo caso, e a tal proposito ti chiederei che modalità di visione utilizzi sui tuoi tv e se usi un pannello calibrato o meno.
In modalità reference, con stanza oscurata, a mio avviso i benefici di un pannello oled sono inopinabili. I macroblocking sono derivati dal pilotaggio del pannello e sul mio panasonic il nearblack è qualcosa di disarmante. Cosa che dubito possa accadere su un qualsiasi pannello LcD che tenderà ad affogare nel nero i dettagli con un local dimming troppo aggressivo o a perderli in un lattiginoso grigetto viceversa. Per non parlare dell'effetto blooming.
Sul costo dei pannelli LCD premium, i costi sono più elevati per questioni di pilotaggio della retroilluminazione che è il vero tallone d'Achille assieme all'angolo di visione.
Se andiamo sull'HDR è vero che gli LCD (ULed, QLED ecc ecc) permettono di arrivare a luminanze più alte, però il livello del nero è sempre quello. Anche se in questo aspetto, è vero, il vantaggio dell'Oled un po si riduce.
Detto questo ha ragione Franco Rossi quando dice che Samsung si è accorta di aver perso una grossa fetta del mercato Premium ed in attesa di aver un valida alternativa all'OLED (nella fattispecie i microled, che offrono gli stessi aspetti positivi degli OLED, ma con matrice inorganica), si sta interessando ai pannelli LG per sopperire a questo svantaggio di prestazioni che non è stata in grado di sopperire col marketing aggressivo che la contraddistingue.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hifiitalia
Mi sembri un pelino permaloso, vedi offese da parte di tutti.
Socmel.....
No vedo offese solo da parte tua, rileggiti i tuoi messaggi.
Ti è già stato fatto notare da altri utenti.
-
Bisogna distinguere Samsung displays da Samsung electronics. I QOled , Oled con filtro quantum dot, verranno già prodotti. Tuttavia Samsung è abbastanza seria da voler proporre un prodotto superiore al Woled Lg, senza contare la capacità produttiva iniziale della linea. Nel frattempo è possibile che compri qualche Oled da Lg per semplice posizionamento su mercato. Come dire prima propongono i pannelli Lg e poi arrivano quelli buoni. Vedremo, per ora non ci sono Oled Samsung di nessun tipo.
Nel frattempo c'è il mini led che sarà perfezionato, oppure si arriverà al nanorod retroilluminante, fino al mjcro led che è una realtà, costosissima, ma una realtà. Il futuro non mi sembra "organico". Computer portatili con schermo oled non se ne vedono, perché si stampano. Peccato. Su smartphone e tablet l'Oled va benissimo perché basta poco per creare angoli di visione importanti e Samsung è leader di questo Oled a matrice attiva.
L'Oled bianco Lg ha ancora qualche anno di sopravvivenza, ma non molti, a mio avviso. Buon prodotto ma ci sono tutta una serie di problematiche legate alla natura organica.
I prezzi però potrebbero scendere grazie ai cinesi e alla stampa a getto dell'Oled. L'Oled va bene ma per i difetti che ha un 55 pollici dovrebbe costare meno. Ridicolo pagare 1700 euro per un Oled 55 pollici tipo Sony o Panasomic.