Ho provato qualche impostazione ma ho notato solo variazioni di colore e luminosità, l’effetto scia rimane. La cosa strana è che lo fa solo su alcuni canali e a seconda di quello che trasmettono
Visualizzazione Stampabile
No questo non è strano, l’effetto scia è probabilmente dovuto a qualche sistema di compensazione del moto che entra in funzione per compensare un refresh rate diverso, per questo proverei a vedere, se non lo hai già fatto di eliminare tutti gli “aiuti” o a provare dei profili che li disattivano in automatico tipo pc/monitor o gioco, purtroppo non conosco bene gli optoma e non conosco le loro opzioni
Ciao, sto sostituendo il mio vecchio Sanyo z4000 e puntavo sulla serie uhd di Optama. Da quello letto precedentemente, il 35 è meno luminoso rispetto al 38. Ma che differenze ci sono con il 42 che ha un balzo di presso di ben 400€?
completato installazione optoma UHD42,mooolto soddisfatto!!4k spettacolare :) soprattutto i documentari scaricati dall'on demand di sky,sbalorditivi!le partite in diretta bene ma non hanno la qualità dei primi
Collega un ATV4K già con Prime e Netflix faresti un bel salto di qualità.
Eh eh dovresti vederne uno dalle fonti indicate… tra SKY Q e i VOD citati la differenza c’è!
Cito questo interessante articolo dato l’accenno ai vod:
https://www.avmagazine.it/amp/news/t...ng-_17717.html
su come i servizi vod modulano il bit rate e quindi la qualità dello streaming anche in base al player che rilevano, se Android spesso cinese o un pc abbassano il bit rate come misura di protezione o antipirateria.
Nei commenti qualcuno si chiede come vanga rilevato Sky q…se qualcuno lo sa…e se possa dipendere da quello? O non c’entra il ricevitore con tale servizio.