Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
il K3 non ha corpo in gamma media, non ha linearità, quale opinione, ci sono tanti altri ampli in quella categoria che vanno meglio e sono meno decantati....per il caspian non ha raffinatezza in più, che il K3 è zero assoluto in questi termini, il caspian, ha realismo, linearità, maggiore dinamica pur essendo soli 85 watts, e una capacità di ricost..........[CUT]
SE il K3 è considerato ottimo da parecchi redattori, riviste, e consumatori una ragione ci deve essere...Antonio tu non sei la verità assoluta come me del resto, ma dire che il K3 non ha assolutamente raffinatezza, e che dovrebbe costare 600/700 mi fà un pò strano. Ho capito che il Caspian ti piace, e sicuramente è un ottimo ampli, ma non demolire ciò che altri trovano ottimo.
-
IL K3, potrebbe starci con le DIVA 655 ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oreste
IL K3, potrebbe starci con le DIVA 655 ??
Non le conosco, mi spiace. Posso dirti che il K3 ha un suono pieno, non enfatizzato, potente e dinamico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
SE il K3 è considerato ottimo da parecchi redattori, riviste, e consumatori una ragione ci deve essere...Antonio tu non sei la verità assoluta come me del resto, ma dire che il K3 non ha assolutamente raffinatezza, e che dovrebbe costare 600/700 mi fà un pò strano. Ho capito che il Caspian ti piace, e sicuramente è un ottimo ampli, ma non demolire ..........[CUT]
Ella madonna che cattiveria :D Dunque io l'ho ascoltato e si, rispetto al caspian che è meno potente si sente che il k3 ha più "birra" però ecco a livello di raffinatezza il caspian ha una marcia in più e secondo me anche il controllo è superiore. Attenzione che (almeno ho percepito questo) l'esubero di dinamica che ha il K3 rispetto al caspian è più un controllo meno preciso. Detto questo è un'ottimo ampli allo street price, al prezzo di listino mh.. e non so se comunque lo sceglierei rispetto ad alcuni altri di pari prezzo, ad esempio secondo me Audiolab 8300 è superiore come equilibrio anche se ha la metà dei watt e costa già molto meno di listino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
SE il K3 è considerato ottimo da parecchi redattori, riviste, e consumatori una ragione ci deve essere...Antonio tu non sei la verità assoluta come me del resto, ma dire che il K3 non ha assolutamente raffinatezza, e che dovrebbe costare 600/700 mi fà un pò strano. Ho capito che il Caspian ti piace, e sicuramente è un ottimo ampli, ma non demolire ..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
oreste
IL K3, potrebbe starci con le DIVA 655 ??
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
Non le conosco, mi spiace. Posso dirti che il K3 ha un suono pieno, non enfatizzato, potente e dinamico.
Ormai l'ho venduto, il K3, ma posso dirvi che l'ho sentito suonare (il mio) in una sala molto grande, con dei diffusori da pavimento "ostici" e il risultato fu eccezionale.
I medi arretrati zero, specie con le Diva che ho avuto in salsa 650 e 660.
L'abbinamento con le 655 (parenti strette delle 650) a me non ha fatto impazzire, ma forse il problema erano o le 650 o l'ambiente o il fatto che all'epoca delle 650 non usavo la correzione attiva. Però non aveva grandi difetti, soltanto ricordo una scena non eccezionale e una mancanza di profondità, cosa che ho poi avuto con le 660 ma lì i problemi furono poi altri.
-
Io ho il K3 e le Acoustic Energy AE300 e devo dire che sono decisamente soddisfatto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
Ella madonna che cattiveria :D Dunque io l'ho ascoltato e si, rispetto al caspian che è meno potente si sente che il k3 ha più "birra" però ecco a livello di raffinatezza il caspian ha una marcia in più e secondo me anche il controllo è superiore. Attenzione che (almeno ho percepito questo) l'esubero di dinamica che ha il K3 rispetto al c..........[CUT]
Quale cattiveria scusa...? Casomai più cattivo di me è stato Leone!:D si scherza eh...Ho solo espresso la mia opinione. E' che sti maledetti messaggi scritti non riflettono il tono della conversazione. Ognuno ha le proprie orecchie ed esigenze. Essere troppo certi " in hi-fi dove al contrario c'è opinionismo a iosa, (per fortuna...) non è molto corretto, per ovvi motivi appunto di diverse modalità di ascolto e spesa... Le misure non si discutono per carità, sono fatti oggettivi, ma quello che piace a te, magari a me no. Ho ascoltato una prova p.e. tra il K3 un Krell e un Mc Intosh, beh, vero che era su youtube ed avevo le cuffie, ma andatevela a sentire...Ripeto, sicuramente col Caspian acquisterei una maggiore raffinatezza e controllo, ma perderei quasi sicuramente più vigore, specie col rock che guarda caso è la musica che ascolto di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Ormai l'ho venduto, il K3, ma posso dirvi che l'ho sentito suonare (il mio) in una sala molto grande, con dei diffusori da pavimento "ostici" e il risultato fu eccezionale.
I medi arretrati zero, specie con le Diva che ho avuto in salsa 650 e 660.
L'abbinamento con le 655 (parenti strette delle 650) a me non ha fatto impazzire, ma forse..........[CUT]
Ciao, mi spieghi meglio "i medi arretrati zero" non ho capito...
-
Di Audiolab ho avuto il modello 8000A molto potente, pilota di tutto, ma non lo cambierei col K3, a prescindere dalla potenza diversa, la spazialità è superiore ed anche a volume elevato l'Audiolab tendeva a distorcere. Il nuovo non lo conosco, magari l'hanno migliorato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
Ciao, mi spieghi meglio "i medi arretrati zero" non ho capito...
Si diceva qualche post su che il K3 è carente di corpo in gamma media. Con i diffusori da me abbinati ad esso, Diva 650 e 660, ciò non si è apprezzato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
Di Audiolab ho avuto il modello 8000A molto potente, pilota di tutto, ma non lo cambierei col K3, a prescindere dalla potenza diversa, la spazialità è superiore ed anche a volume elevato l'Audiolab tendeva a distorcere. Il nuovo non lo conosco, magari l'hanno migliorato.
Si quello nuovo è dual mono ed è davvero tutt'altra storia. Appunto è più "equilibrato" sicuramente meno grintoso del K3 ma con tutti i dettagli al loro posto. Nel rock beh, tutto questo "puntiglio" non è necessario come invece lo è la potenza.
-
No.
Scegli altro tipo monitor o focal
-
Forse per le Dali vedrei bene i "vecchi" Exposure se li trovi in ottimo stato, magari pre-finale, perchè quelli nuovi almeno a sentire non sono agli stessi livelli di suono. In passato ho avuto un XV, che dire, 35 watt ma veramente con i muscoli, dinamici, corposi, specie col rock.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
advanced58
SE il K3 è considerato ottimo da parecchi redattori, riviste, e consumatori una ragione ci deve essere...Antonio tu non sei la verità assoluta come me del resto, ma dire che il K3 non ha assolutamente raffinatezza, e che dovrebbe costare 600/700 mi fà un pò strano. Ho capito che il Caspian ti piace, e sicuramente è un ottimo ampli, ma non demolire.[CUT]
mia considerazione che se ne strafrega delle considerazioni di redattori et similia.