Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Ovimax, quando scrivi che le TV LG leggono gli mp4 DV dual layer intendi anche i containers m2ts?
file m2ts e mp4
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Voglio dire: plex client webos può leggere il DV da BD UHD 1:1 contenuti nella sua libreria?
NO perchè plex legge SOLO il SINGOLO file m2ts non la struttura BDMV = BD UHD 1:1.
m2ts non non sono come gli mkv, non hanno i meta-dati della lingua i capitoli... in pratica non sono molto usabili .
mp4 come container supporta solo audio DD e DD+ ,quindi uguale non è molto usabile.
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
A me questi files si avviano solo in HDR ma non in DV, non ho capito se è un problema mio.
dalla saree C9/B9 la cosa è stata un pò limitata.
In pratica se vuoi leggere un BD UHD DV prendi un M9201.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Ovimax, quando scrivi che le TV LG leggono gli mp4 DV dual layer intendi anche i containers m2ts?
Voglio dire: plex client webos può leggere il DV da BD UHD 1:1 contenuti nella sua libreria? più nello specifico dalla cartella stream del folder BDMV? oppure ti riferisci esclusivamente ai containers mp4?
A me questi files si avviano solo in HDR ma no..........[CUT]
Se non erro i tv odierni di LG non lo possono leggere, ma chiedo conferma a chi ha un tv 2022/2023 per la conferma
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
file m2ts e mp4
NO perchè plex legge SOLO il SINGOLO file m2ts non la struttura BDMV = BD UHD 1:1.
m2ts non non sono come gli mkv, non hanno i meta-dati della lingua i capitoli... in pratica non sono molto usabili .
mp4 come container supporta solo audio DD e DD+ ,quindi uguale non è molto usabile.
dalla saree C9/B9 la cosa è stata un pò limi..........[CUT]
Un momento, ho capito che non sono molto usabili, non hai i capitoli, gli extra, la stabilità di un lettore eccetera, ma quello che mi interessava sapere era solo se plex, nella specifica configurazione client webos/server nas qnap, dovrebbe permettermi di riconoscere il DV dal container m2ts.
Ho un vecchio LG serie B6, quindi i limiti relativi le serie più recenti non dovrebbero riguardarmi.
Dunque non capisco, puoi aiutarmi a comprendere dove sbaglio?
Il file mts2 di un backup UHD 1:1 (ovviamente il più pesante che contiene il film), quindi non convertito, per quale motivo è riprodotto in HDR invece che dolby vision?
Il firmware della tv è l'ultimo, e così la versione software di plex client e server.
Dalla bacheca di quest'ultimo ho anche la conferma che il file è diretto, non convertito, eppure la tv non attiva la modalità dolby vision.
Per il resto va bene che una soluzione facile sarebbe quella di utilizzare il solito chinoppo, è chiaro, ma vorrei trovare una spiegazione più per una questione di principio.
Il limite della mia configurazione è certamente la velocità di rete della tv, perché non riesco a trovare informazioni di un adattore usb/gigabit funzionante, tuttavia ho impostato il wifi in 5ghz che, secondo il test, mi arriva circa a 150mbit; so bene che non è molto, e che verosimilmente gli uhd dovrebbe scattare, ma non so che altro farci.
Dubito che posso migliorare questo aspetto, anche cambiando il canale wifi.
In tutti i modi, così messo, gli UHD 1:1 in HDR sembrano girare bene senza balbuzie, quindi non credo che il dolby vision non si abiliti per i limiti della mia connessione, tutt'al più mi aspetterei che non siano fluidi.
Quindi da cosa può dipendere? dove dovrei indagare?
-
ti ho già risposto
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
ti ho già risposto
Non mi hai risposto, perché non sono l'utente che avevi quotato, e sopratutto perché i files che hai linkato sono mp4 o ts.
Fermo restando che ne ho scaricati alcuni e che domani proverò a riprodurli (quindi grazie), comunque non sono i containers m2ts degli UHD 1:1 oggetto del mio intervento, pertanto, anche funzionassero in DoVi, non vedo come possa aiutarmi.
In tutti i modi, supponendo che volessi intendere che il problema, come per l'utente a cui avevi risposto, potrebbe dipendere dal genere di video che cerco di utilizzare, non capisco come si possa dubitare di backup 1:1; in quanto tali non convertiti.
Pertanto, o l'affermazione secondo cui il DoVi nel profilo 7 deve funzionare nei containers m2ts dei bluray UHD non è totalmente corretta, almeno nella mia specifica configurazione (plex server su qnap e plex client su webos del B6), oppure l'errore deve essere altrove.
Forse in qualche impostazioni del software, ma non credo.
Rimane che non sei certo tenuto a rispondermi se non ti va, ci mancherebbe.
-
m2ts e ts sono la stessa cosa.
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
l'affermazione secondo cui il DoVi nel profilo 7 deve funzionare nei containers m2ts dei bluray UHD non è totalmente corretta[CUT]
prova emby , ha un supporto beta per BDMV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
m2ts e ts sono la stessa cosa.
prova emby , ha un supporto beta per BDMV.
Dunque, ho scaricato tre video dal sito che mi hai linkato e nessun di loro si è avviato in dovi tramite plex.
Stranamente, dei tre, soltanto uno si avvia con il lettore interno della tv.
Il file è "LG Dolby Comparison 4K Demo.ts", ma non so cosa abbia di diverso rispetto agli altri.
Purtroppo non ho potuto provare i video con emby perché ho terminato il periodo di prova.
Quindi nulla da fare, purtroppo devo rinunciarci.
Evidentemente non è vero che plex permette il dovi con qualsiasi configurazione, perché almeno sulla mia non va; e puntualizzo ancora una volta che non sto parlando di files convertiti male, ma di backup uhd 1:1.
Comunque ho letto che esiste una versione di kodi dovi, la build 21 Omega Dolby Vision edition, ma non ho capito se funziona con i containers m2ts dei bluray.
Forse, per mezzo di una firestick o chromecast, potrebbe essere una soluzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Purtroppo non ho potuto provare i video con emby perché ho terminato il periodo di prova.
:confused: Uso Emby da tre anni, ho avuto il "premium" solo per un mese, 2 anni fa. Basta aspettare i 10 secondi di attesa, 1 volta ogni 24h
-
L'applicazione di emby su webos, quando provo ad avviare un video, mi dice che devo acquistare il "premium".
Non ho letto da nessuna parte che aspettando 10 secondi ne avrei potuto fare a meno.
Significa che riguarderò con maggiore attenzione, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
L'applicazione di emby su webos, quando provo ad avviare un video, mi dice che devo acquistare il "premium".
Non ho letto da nessuna parte che aspettando 10 secondi ne avrei potuto fare a meno.
Significa che riguarderò con maggiore attenzione, grazie.
Hanno tolto l'opzione dei 10 secondi di attesa.Prova Jellyfin che è opensource e presente tra le app LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
failax
Hanno tolto l'opzione dei 10 secondi di attesa.Prova Jellyfin che è opensource e presente tra le app LG.
Ecco, allora non mi ero sbagliato.
Proverò anche Jellyfin allora, ma dal momento che il dovi non va con plex dubito fortemente di ottenere risultati diversi.
Riguardo kodi nessun parere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Comunque ho letto che esiste una versione di kodi dovi, la build 21 Omega Dolby Vision edition, ma non ho capito se funziona con i containers m2ts dei bluray.
no supporta solo i profilo 5 , quelli del VOD. Per me non serve a nulla usi il lettore della TV fai prima.
come ho detto se vuoi leggere un BD UHD DV prendi un M9201.
-
Sarà, ma fino 4 giorni fa Emby andava senza problemi. Proverò post vacanze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
no supporta solo i profilo 5 , quelli del VOD. Per me non serve a nulla usi il lettore della TV fai prima.
come ho detto se vuoi leggere un BD UHD DV prendi un M9201.
Il lettore interno della tv mi legge solo m2ts dei bluray, quelli degli uhd non si avviano nemmeno in hdr: schermo nero.
Tornando a kodi, non mi sembra che la versione dovi supporti solo il profilo 5, qui si legge che da gennaio il profilo 7 è stato implementato tramite una conversione "al volo" nel profilo 8.1: https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=371557
Forse vale il tentativo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Il lettore interno della tv mi legge solo m2ts dei bluray, quelli degli uhd non si avviano nemmeno in hdr: schermo nero.
i lettori interni supportano i mp4, quello è il contener ufficiale della dolby che rilascia pure il tool per farli
https://github.com/DolbyLaboratories/dlb_mp4base
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
8.1 è un mezzo DV , è solo BL + PRU, manca il second layer
https://discourse.coreelec.org/t/cor...c-available-11