Visualizzazione Stampabile
-
Scusa se mi ripeto: sei sicuro che il livello di segnale che arriva dal TV sia sufficientemente alto?... ai provato l'impianto con altre sorgenti (esempio: lettore di CD)?...
...l'amplificatore non fa che aumentare di "n" volte ciò che riceve se riceve un segnale insufficiente dà una potenza scarsa...
...70W è solo il "limite di sicurezza" da non superare (per vari motivi) non un risultato garantito a prescindere dal segnale di ingresso...
...come hai realizzato il collegamento al TV?
-
Con il cavetto doppio rca R+L con tv, sistema bt esterno, lettore bd. Effettivamente quello che esce dalla tv non è altissimo come volume. Ho anche un androi box dal quale mando i film, collegato hdmi alla tv e da questa passa all'impianto, ma il volume non è alto. Anche quando ascolto la musica non è molto coinvolgente.
-
E' strano 70W sono tanta roba, e non c'é dubbio che l' integrato stereo li eroghi veramente... le arbour hanno una sensibilità di 91 dB (normale, comunque "buona").
-
Effettivamente passi che magari l'accoppiata non sia il massimo, pero' problemi di volume non dovrebbero esserci, ma un out ottica il tv non la ha?
-
No, ma neanche l'ampli. In teoria infatti andrebbe bene, ma non è totalmente così. Giusto per sapere, dato che l'accoppiata non è delle migliori, quali torri ci avreste accoppiato senza spendere una fortuna?
-
io avemo menzionato le monitor audio
-
Forse le uniche monitor audio che potrei prendermi sarebbero le bronze 200...ma sarebbero migliori delle mie?
In alternativa sempre sui 600€?
-
Delle Yamaha ns555 che ne pensate?