Discorso fatto già diverse volte basta non farsi prendere dalla smania di alzare il volume, a parità di ascolto avrai minore distorsione e un ascolto più fluido...
Visualizzazione Stampabile
Discorso fatto già diverse volte basta non farsi prendere dalla smania di alzare il volume, a parità di ascolto avrai minore distorsione e un ascolto più fluido...
Grazie ragazzi!
Ieri, avendo trovato due minuti, ho deciso di aprire il carter del mio sinto e oltre ad un quintale di polvere, ho notato delle colature di materiale che provo a farvi vedere dalla foto:
[IMG]https://i.ibb.co/pjtHCK0/20210207-125320.jpg[/IMG]
Secondo voi cosa può essere?
Sono i condensatori...che hanno perso gli elettroliti..
Quale può essere stata la causa? Quindi potrebbero essero loro il problema dell'impossibilità di qualsiasi tipo di regolazione?
E' veramente strano, il materiale fuoriuscito dovrebbe stare intorno ai condensatori ma sembra stare un po' dovunque... e poi quello strano color crema... la quantità è enorme... sembra veramente come se qualcuno si fosse divertito con una siringa da pasticcere ripiena di crema...
No no.... non ho intenzione di ripararlo. Stò solo aspettando di trovare "l'occasione" giusta!!
Ragazzi, non ci crederete ma ancora non sono riuscito ad acquistare un nuovo sinto.
Ne avrei individuati due di modelli, Yamaha RX-V6A o il DENON AVR-X2700H, insomma quello che trovo prima..... ma possibile che non si riescono a trovare da nessuna parte? Sembrano irreperibili!! Avete qualche rivenditore da consigliarmi?
Grazie
Il consiglio migliore che si possa dare è di avere pazienza che la pandemia sfoghi un po', personalmente non ho capito se i problemi sono all' origine (fabbriche) o sulla logistica ma questo strano fenomeno sembra esploso solo in questo campo merceologico, i Tv sembrano completamente indenni.
Sembra che ce l'abbia hwonline (segnalato via idealo.it) sui 730 in versione DAB spedizione in 30gg lavorativi (!!!) salvo poi aggiungere che sarebbero in magazzino (trenta giorni per impacchettarlo???)
Situazione non diversa in Germania salvo i prezzi leggermente più bassi (e garanzia tedesca, non italiana!).
Il problema di oggi sembra che nessun negoziante faccia più magazzino e che ordini i prodotti solo ad ordine avvenuto...ho notato che quelli di Audiocostruzioni vanno forte ultimamente...magari prova a sentirli.
Cmq non ci avevo pensato, io ho preso le mie 777 e il mio marantz qualche mese fa da Bensotech...sono molto seri e vendono anche yamaha e Denon.
Grazie per le indicazioni, oggi proverò a vedere se riesco a trovarne uno dei due disponibile.
Niente da fare.... anche in questi che mi avete consigliato, prendono solo prenotazioni e non conoscono date di arrivo.
Mi sembra davvero una situazione assurda..... è vero che non si tratta di un bene di prima necessità e quindi non è un problema attendere, ma quello che mi domando è come è mai possibile che non c'è disponibilità di nessun prodotto. Sono d'accordo che il covid abbia rallentato sicuramente la porduzione, ma quanta richiesta potrà mai esserci per non essere disponibili da nessuna parte.
Vabbè, visto che dovrò aspettare, stò continuando a "studiare" meglio le caratteristiche dei prodotti..... e qui nasce un ulteriore domanda: perchè su alcuni sinto trovo la dicitura "supporta Dolby Atmos" oppure semplicemente Dolby Atmos, oppure ancora Dolby Atmos ma con un asterisco si indica che richiede un aggiornamento FW. Siccome ho un pò di confusione, riuscereste a spiegarmi se ci sono delle differenze sostanziali? Da quello che avevo capito io, il Dolby Atmos è una teconologia impostata che con i soli 5 diffusori simula il suono anche di quelli a soffitto.... ho capito bene o non ho capito una cippa?