Il mio consiglio è: fatti rimborsare. Con la strumentazione in loro possesso, non c'è nulla che possano fare per calibrare davvero il tuo TV. Poi, rivolgiti a calibratori professionisti di provata esperienza e strumentazione professionale.
Visualizzazione Stampabile
Il mio consiglio è: fatti rimborsare. Con la strumentazione in loro possesso, non c'è nulla che possano fare per calibrare davvero il tuo TV. Poi, rivolgiti a calibratori professionisti di provata esperienza e strumentazione professionale.
Ciao, hai ragione anche se per ora ho concordato una serie di prove finché non esco quantomeno soddisfatto. Prima di andare da loro ho cercato a lungo una lista di calibratori che purtroppo non ho mai trovato. Sono in zona Brescia. L’unica indicazione era stata un negozio di Milano che però non ricordavo neanche il nome.
Il fatto è che la cultura su questo aspetto è scarsa in Italia , se ci si mettono fantomatici calibratori di grandi catene di vendita.... è ancora peggio.
In USA per esempio o UK mi sembra già più conosciuta come figura di riferimento , oltre a esserci proprio più persone che lo fanno per lavoro.
Per esempio, tu avresti tutta la strumentazione necessaria , metti su una partita iva no? 😁
(Breve polemichetta che apro e chiudo alla velocità della luce. Sopportate, è necessaria, abbiate pazienza).
Infatti. Chi sa potrebbe benissimo o farsi pagare per divulgare il know-how, o farsi pagare per prestare un servizio. Questa condizione in cui "ah no, non divulgo certe conoscenze perchè i corsi costano tanto" e "ah no, la calibrazione la facciamo solo se acquisti nel nostro negozio" è abbastanza frustrante. Anche perchè, a parte l'esauriente ma comunque (per forza di cose) non sufficiente guida presente su AvMagazine, in giro si riescono a trovare poche informazioni e spesso confuse.
Voglio un corso completo, a pagamento ovviamente, ma completo. I mezzi ci sono, le persone anche. Basta.
Evidentemente parli con un amatore, bravo e con grandi competenze, ma che di certo che non può fare della calibrazione la sua attività. Mi considero anch'io tale (cioè amatore, lascio agli altri eventuali valutazioni).
Giordano78, per cercare un certo livello di professionalità si può partire dai certificati ISF in Italia. Non sarei pronto a scommettere sulla qualità degli stessi, ma, almeno un esame lo hanno passato e i loro strumenti sono stati verificati.