Visualizzazione Stampabile
-
grazie Nico gentile come sempre
Quindi intendi scaricare direttamente il cd .
scaricando il cd intero pensi che la qualita' sia di 16 bit e non l'insieme di canzoni mp3
Ho provato vedere sia su amazon che su itune ma ovviamente non danno nessuna specifica sulla qualità dei file
Buona giornata
-
Guarda per questo aspetto mi trovi impreparato...non mi sono mai informato perché il mio marantz sarà compatibile con tidal...certo è che pagare musica in streaming non le fa fa acquistare e che quindi devi sempre pagare.
-
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum anche se vi leggo da parecchio (ho cercato una sezione per presentarmi ma senza successo :mc:)
Mi aggancio anche io a questa discussione per evitare di aprirne un'altra, inutilmente.
Ho appena acquistato un amplificatore A/V Denon AVR-X 2700h e come 5.1 un "modesto" Canton Movie 135. Ora, la mia intenzione era quella di sostituire i 2 satelliti rear left + rear right con 2 casse più grandi come le Canton 416.2 pro, in modo da poter avere maggior supporto audio in fase di ascolto musicale (trattandosi di una zona open). La mia domanda è la seguente: posso sostituire i 2 satelliti descritti con le 416.2 pro, oppure faccio una cagata pazzesca?
Grazie per l'attenzione :D
Sono nelle vostre mani
-
Lerry Grass
Imho sarebbe più opportuno sostituire il gruppo frontale.In ogni caso nulla ti vieta di sostituire i due surround tanto più che sono della stessa marca anche se una linea diversa,ma alla fin fine i surrround si occupano principalmente degli effetti sonori in campo HT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Lerry Grass
Imho sarebbe più opportuno sostituire il gruppo frontale.In ogni caso nulla ti vieta di sostituire i due surround tanto più che sono della stessa marca anche se una linea diversa,ma alla fin fine i surrround si occupano principalmente degli effetti sonori in campo HT.
Grazie per la risposta!!!!
Il problema a quel punto diventa estetico, perche: i diffusori frontali sono agli angoli in alto, appena sotto la controsoffittatura, del televisore e quindi mettere delle casse da 23x17 cm è un po' un pugno nell'occhio (e poi chi la sente a mia moglie :D); mentre quelli posteriori sono tra le 2 colonne in cui è "inglobato" il divano, quindi l'effetto cassa grande appesa al muro sarebbe anche piacevole.
I fili sono stati passati tutti in fase di lavori. Ora, premesso che l'utilizzo principale debba essere per HT volevo capire se appunto sostituendo i 2 surround posteriori con le 416.2 pro (che sono anche dolby atmos) guadagnavo o perdevo qualcosa in funzionalità!!
-
Non perdi niente e probabilmente in fase di calibrazione audissey imposterà qualche db in meno e avrai il basso un pò più presente.Parlo sempre degli effetti in uso HT.Per la musica non so dirti dato che sono ancora legato al vecchio sistema stereo con solo le due frontali.Solo per mia curiosità...a che altezza hai collocato le casse frontali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Non perdi niente e probabilmente in fase di calibrazione audissey imposterà qualche db in meno e avrai il basso un pò più presente.Parlo sempre degli effetti in uso HT.Per la musica non so dirti dato che sono ancora legato al vecchio sistema stereo con solo le due frontali.Solo per mia curiosità...a che altezza hai collocato le casse frontali?
Domanda da profano: il dolby atmos (compatibile con le 416.2 pro) entra in funzione automaticamente?
Per quanto riguarda il discorso musica, capisco la tua concezione "vecchia scuola" ma ho preso un buon amplificatore anche per gestire al meglio la fase musicale; in più avendo il multi room posso anche organizzare nel tempo una filodiffusione in tutta la casa tramite wi-fi!!
In ogni caso le casse frontali laterali saranno a circa 2.30mt o giù di li.
La posizione delle surround dovrebbe essere leggermente più bassa.
Approfitto della tua esperienza e gentilezza per chiederti un consiglio: oltre le Canton 416.2 pro, ho notato anche le Teufel Reflekt (di dimensioni minori). Tu quale consiglieresti?
-
1-Il dolby atmos presuppone l'installazione di appositi diffusori a soffitto oppure secondo altre correnti di pensiero appoggiate sui diffusori frontali (e anche posteriori) che riflettono il suono contro il soffitto e da qui sull'ascoltatore.Un atmos virtuale insomma...
2-Le casse frontali sono troppo alte.Vanno posizionate più o meno in modo che il tweeter sia all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore.Posizionate così in alto diventano altoparlanti di presenza o per una specie di dolby atmos.Idem i surround.Dovrebbero essere posizionate tra 120 e 160 cm. da terra.
3-Il marchio Teufel è abbastanza conosciuto e anche apprezzato in Germania.Da noi sono semi-sconosciute,ma alcuni dei loro prodotti potrebbero essere comparati alle Indiana Line o Magnat.Tra le due sceglierei le Canton per la maggior dimensione del woofer e anche migliori materiali.
-
Grazie sempre per le risposte chiarissime!!!!
In ogni caso fortunatamente ancora devo montare il 5.1 che dovrebbe arrivarmi tra domani e sabato. Cercherò di seguire al meglio i tuoi consigli.
A questo punto non mi resta che comprare le 416.2 pro :) Piano piano, vorrei prendere anche dei diffusori wireless in modo da sfruttare il multiroom.
-
Per rimanere in tema un attimo...l'atmos prevede diffusori sul soffitto...ma a volte vedo anche chi installa diffusori di altezza posteriori e anteriori utilizzando quelli per l'atmos che sono gia inclinati...ma non penso diano lo stesso effetto...
-
Grazie per la precisazione. :)
Diciamo che la mia intenzione non è riprodurre il suono con dolby atmos; difatti sono solo le 416.2 pro ad essere compatibili, le Canto movie 135 no. Ho scelto questi altoparlanti perché sono gli unici (almeno da mie ricerche) ad uscire già con le staffe direzionali per muro ed avere un buon rapporto qualità prezzo (ci sarebbero anche le 416.2 ma non sono predisposte per le staffe). Tutti gli altri altoparlanti sono on wall nel senso che vanno proprio appoggiati al muro.
-
Di nuovo ciao a tutti
Ritornando alla discussione iniziale domandone:
Sono in possesso del bluray Panasonic 820
Ora ,ascoltando un cd (quindi 16bit) su un lettore cd , secondo voi,migliorerei l’audio nettamente rispetto al lettore bluray?
O il risultato è impercettibile o meglio percettibile solo x un vero audiofilo
Grazie ancora
Buona giornata a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lerry Grass
Grazie per la precisazione. :)
Diciamo che la mia intenzione non è riprodurre il suono con dolby atmos; difatti sono solo le 416.2 pro ad essere compatibili, le Canto movie 135 no. Ho scelto questi altoparlanti perché sono gli unici (almeno da mie ricerche) ad uscire già con le staffe direzionali per muro ed avere un buon rapporto qualità prezzo (c..........[CUT]
Cosa intendi per "compatibili atmos" ? Esistono atmos enabled speaker ossia quelli che fanno "rimbalzare" sul tetto i segnali che dovrebbe provenire da quella posizione da un diffusore a soffitto (resa discutibile e poco apprezzabile)... Ma qualunque BUON diffusore che abbia le caratteristiche valide per un surround va bene posto sopra... Certo, messo in quella posizione, magari in un living, dovrà essere anche esteticamente piacevole...
-
Io personalmente ho il tuo stesso lettore che uso arche per la musica e non penso che ci siano differenze sostanziali o almeno realmente udibili con un solo lettore CD audio.
-