Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
Mio cognato ha il B9. Dopo averlo visto, per 100€ in più ho preso il GZ.
Argomento. Il B9 è un OTTIMO televisore, talmente buono che mi ha fatto venire voglia di cambiare il mio plasma che consideravo intoccabile, dopo 12 anni di onorato servizio senza un problema, incertezza o problema.
Semplicemente era meglio.
Però, però il magic remote ..........[CUT]
Ma allora, in generale concordo sulla parte di plasma ecc, la penso uguale uguale proprio. Dopo anni e anni in cui non c'era nlla che mi facesse dire "ohh" e che mi facesse propendere per cambiare da plasma e proiettore ho finalmente pensato che con l'oled fossimo veramente a un livello superiore...
Per il discorso B9 allora, le app a me vanno fluide sinceramente...non vedo lag o altro. Sul menù col puntatore devo darti parzialmente ragione, ogni tanto lo detesto veramente, altre volte però lo trovo figo. Non capisco ahah..
Sul resto comprendo. C'è da dire però una cosa che il b9 va assolutamente tarato. Il preset out of box non è per niente incredibile..anzi....una volta tarato devo dire che fa un gran lavoro. Il pana è meglio secondo me out of the box e comunque più votato mediamente ai film e a quel tipo di idea. L'LG è più equilibrato secondo me anche parte smart,gaming,hdmi 2.1 (con nuovi aggiornamenti supporta perfetto il 120hz 4k hdr) ecc. Riesci a tirare fuori grandi cose dal b9 tarandolo bene e hai i vantaggi del resto secondo me. non collegherei francamente una firestick a una tv del 2019...
Parliamo cmq di oled sempre eh ci mancherebbe.
I plasma cmq con tutto il bene, li amo, ma gli oled sono una evoluzione grossa rispetto a loro. In termini di luminosità, neri, hdr ecc ovviamente...grndezza, peso, ingombro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
raffaele75
Buongiorno a tutti,
sto valutando di comprare un oled 65 pollici, budget "il meno possibile", ed ho puntato quindi 3 tv diverse:
- LG OLED 65B9
- Philips 65OLED803
- PANASONIC TX-65GZ950E (con ulteriore sforzo economico)
Utilizzo principale, TV normale, vecchi videogiochi (console più recente è max fullhd), netflix, sky online, amazon pr..........[CUT]
A 65% di utilizzo di SD devi andarli a vedere. Io ho letto pareri molto eterogenei sull'upscaling, dove forse il Philips potrebbe avere un vantaggio. Sennò in alternativa puoi abbandonare l'oled e considerare un Sony 65XH9505, è il top della linea LCD, io ho il 55" e con l'upscaling Sony (che è considerato il migliore del mercato) mi trovo bene, inoltre è un tv più luminoso degli oled e i film in dolby vision sono una goduria. La calibrazione out of the box è molto buona e non necessita di interventi particolari. La parte smart è pure buona con Android, ci sono tutte le app eccetto Dplay e se (come a me) ti piacciono i vecchi videogiochi puoi installare MAME e Retroarch direttamente sulla tv.
-
Gli lcd che ho visto du materiale sd sono da vomito tutti... Il 95 è un buon tv per carità ma lontano dagli oled. Che secondo me rendono molto meglio pure su materiale sd. Certo per quello io uso il crt ancora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annihilator
Gli lcd che ho visto du materiale sd sono da vomito tutti... Il 95 è un buon tv per carità ma lontano dagli oled. Che secondo me rendono molto meglio pure su materiale sd. Certo per quello io uso il crt ancora...
ho qualche dubbio che ci sia differenza tra oled e lcd per l'upscaling... Almeno per Sony e Pana il processore video è il medesimo tra oled e lcd top di gamma
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annihilator
Per il discorso B9 allora, le app a me ..........[CUT]
Ma, io ho valutato con PLEX in cui ho una libreria importante di film, e non essendo una app nativa è un più' lenta rispetto alla firestick: essendo abituato a quest'ultima sul vecchio plasma, avrei notato il peggioramento.
Per il resto concordo che Panasonic dovrebbe VERGOGNARSI per come sta "interpretando" la parte smart, anche se ha un innegabile vantaggio al momento: puoi praticamente disabilitare tutto ed avere un sistema pulitissimo.