Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Da sempre. sono stato convinto che l'approccio di implementazione di un buon impianto debba partire dalle casse.
In base ai propri gusti/necessita' esperienze, la scelta, IMHO, deve essere rivolta verso un qualcosa di definitivo e di assoluto riferimento.
cut ...
Questa IMHO e' la base "Granitica" da costruire.
Tutto il resto ruota intorno e va e viene a seconda delle mode/necessita' novita' tecniche ed altro.
Scusate la lungaggine ;)
In linea teorica il tuo discorso non fà una piega, però non tiene conto di un'aspetto fondamentale, o almeno con "mode/necessità" lo poni in secondo piano, il fatto è che siamo sostanzialmente "malati" (in senso buono ovviamente :D ), il sintomo dell'upgradite ci colpisce inesorabilmente prima o poi e ci porta a sostituire componenti "definitivi e di assoluto riferimento", prima che avvenga il cambio di "decodifiche"
p.s. definitivi e di assoluto riferimento sono termini che nel dizionario audiofilo sono stati eleminati :rolleyes:
Ciao
Antonio
-
Mi riferivo solo ed esclusivamente ai diffusori e ai finali, che se scelti oculatamente e con giudizio creano quella base a cui aggiungere tutto il resto in base alle nostre "malattie" ;)
;)
Il problema e'sopratutto nel budget disponibile, che nella maggior parte dei casi, per costruire solo la "Base Granitica" e' ingente.
Pero' ritengo che sia il passo fondamentale su cui concentrare i primi sforzi. Poi via via si aggiunge.
;)
-
grazie per le risposte highlander, non avevo preso in considerazione le monitor audio come diffusori; vado a vedermi qualche modello che posso far rientrare nel budget.
per quanto riguarda l'ampli sono veramente tirato col budget e anche per futuri upgrade si parlerebbe di troppo tempo e vorrei completare l'impianto ht prima possibile.
che marca di ampli mi consigleresti di abbinare a monitor audio?
-
Citazione:
max916 ha scritto:
grazie per le risposte highlander, non avevo preso in considerazione le monitor audio come diffusori; vado a vedermi qualche modello che posso far rientrare nel budget.
per quanto riguarda l'ampli sono veramente tirato col budget e anche per futuri upgrade si parlerebbe di troppo tempo e vorrei completare l'impianto ht prima possibile.
che marca di ampli mi consigleresti di abbinare a monitor audio?
Assicurati che siano veramente Monitor, vrie Brand sono specializzate nella produzione di questi diffusori, altrimenti devi andare nel Vintage dove IMHO si trovano a prezzi interessanti, diffusori che nel mercato attuale per ottenere risultati analoghi, si dovrebbero spendere cifre ingenti ;) per l'amplificazione considera allora un momentaneo integrato ( soffri ora e poi fai il salto in seguito .... come del resto sto facendo io ! NON ho mai pensato di alimentare a vita le mie Tannoy con il Sony ! Quasi una bestemmia :) ). A questo punto non fa una grande differenza cosa scegliere l'importante e' che abbia una potenza RMS adeguata.
Occhio che le casse Monitor le fanno anche amplificate che eviterei per uso HT.
Ciao
-
Precisazione:
Max
Considera prima di tutto che ogni percorso e ogni esigenza e' puramente individuale. Io, come "filosofia" di implementazione preferisco comprare uno o 2 componenti alla volta Ma che siano quelli che per me rappresentano dei punti di arrivo, cercando di disperdere le risorse il meno possibile.
In altri casi, ci possono essere necessita' diverse che inducono a scelte diverse e che nel complesso portano ad un compimento piu' veloce l'assemblaggio di un impianto.
Detto questo ... a Te scelte e valutazioni.
Ciao
;)
-
Probabilmente si va fuori budget ma, parlando di diffusori monitor da studio, si potrebbe prendere in considerazioni quelli amplificati.
Un nome abbastanza noto, anche dai non addetti, è Genelec, che offre una gamma abbstanza vasta di prodotti e relative potenze.
Nel valutare il prezzo, che non è bassissimo, bisogna considerare appunto la presenza dell'ampli, che risolve un po' dei problemi citati nei post precedenti.
Queste, come un po' tutti i diffusori da studio (quelli veri, non indicati tali dalla pubblicità) offrono un suono "particolare", che deve essere ascoltato bene, a qualcuno può non piacere.
A me piace, ci sono abituato, ma posso capire chi, abituato a suoni più "delicati", possa storcere il naso.
Ciao
-
Riprendendo il consiglio sulle monitor audio sinceramente penso che la serie bronze sia forse troppo neutrale e che la scelta dovrebbe essere vagliata bene anche in relazione a diffusori meno blasonati. Le stesse JBL northridge per quanto non siano proprio diffusori eccezionali io li preferirei alla bronze. Discorso diverso naturalmente per le Silver, diffusori più raffinati e con molta più personalità...sempre inglese, però.
Naturalmente parlo per gusto personale.
-
le silver sono fuori budget:( :( :(
delle whalferdale 9.6 che parere mi date? ho visto che come budget potrei starci.....
ho visto che potrei anche prendere mission m35i ma non ho pareri a riguardo
-
Re: Re: Budget
Citazione:
nemo30 ha scritto:
SOno convinto esattamente del contrario. I player e soprattutto i processori video, in special modo ora che aspettiamo l'uscita dei lettori HD, sono in continua evoluzione. Gli ampli buoni, magari sono facilmente surclassati come decodifiche (anche se ormai è da 5/6 anni che ci sono solo il DD ed il DTS) ma un buon ampli è tale per i suoi stadi finale che se di pregio lo saranno per molto tempo.
Se guardi la mia signature vedrai che uso gli stadi di finali due integrati che nonostante gli oltre 25 anni di età le "suonano" ancora a molti "cosoni" attuali.
Ma qui stiamo parlando di un budget di € 2.500 e sarai d'accordo con me che con queste cifre qualche compromesso bisogna pur farlo.
Quello che intendevo dire è che fra un ampli da € 500 ed uno da € 1000 o un DVD da € 400 ed uno da € 800 non c'è la stessa differenza che c'è fra un sistema di diffusori da € 1000 ed uno da € 2000.
Se io avessi quel budget, spenderei 7/800 fra DVD e ampli e prenderei un bel sistemino 5.1 da € 1500/2000. Poi alla prima possibilita cambierei prima l'ampli e semmai il DVD.
Ma sono d'accordo con te su una coppia di buoni frontali come primo step. I laterali, il centrale, i posteriori ed il sub possono venire dopo.
Ciao.
P.S.: i DVD HD saranno anche alla porta ma il corridoio e ancora lungo e buio e prima che diventino commercialmente appetibili passeranno anni, a meno che tu non voglia consigliare max di ottimizzare un impianto da € 2500 prendendo il primo lettore HD che uscirà sotto i € 1000 per vedere i nuovi DVD HD a € 50 l'uno?
-
siccome userei il sistema all 80% per HT e ulteriori acquisti non se ne parla a breve, l'acquisto delle sole frontali non mi sembra una giusta scelta.
per il parere su whalferdale 9.6 e mission m34i che mi dite?
probabilmente opterò come scelta dell'ampli/dvd per denon 2805+denon dvd1910.
-
Citazione:
max916 ha scritto:
siccome userei il sistema all 80% per HT e ulteriori acquisti non se ne parla a breve, l'acquisto delle sole frontali non mi sembra una giusta scelta.
per il parere su whalferdale 9.6 e mission m34i che mi dite?
probabilmente opterò come scelta dell'ampli/dvd per denon 2805+denon dvd1910.
Per l'HT almeno ti necessita il fronte anteriore: Front L&R + Centrale. Poi ci vorrà il sub e in ultimo i surround.
Le Warf serie 9 non le conosco, conosco la serie precendete 8 ed era un buon compromesso per chi volesse spendere poco, le ritengo però leggermente inferiori alla JBL serie Northridge, quantomeno più piatte. Le Mission sono bei diffusori ma ci vorrebbero le serie maggiori.
-
per concludere le jbl northridge, che molti non considerano un ottima scelta, sono il miglio compromesso per il mio budget?
-
Citazione:
max916 ha scritto:
per concludere le jbl northridge, che molti non considerano un ottima scelta, sono il miglio compromesso per il mio budget?
1400 euro non sono molti, per me a questo prezzo non c'è molto altro se vuoi tutti i diffusori. Altro sarebbe se comprassi solo due frontali + il centrale.
-
Citazione:
max916 ha scritto:
siccome userei il sistema all 80% per HT e ulteriori acquisti non se ne parla a breve, l'acquisto delle sole frontali non mi sembra una giusta scelta.
per il parere su whalferdale 9.6 e mission m34i che mi dite?
probabilmente opterò come scelta dell'ampli/dvd per denon 2805+denon dvd1910.
Secondo me una buona scelta per le elettroniche. Per i diffusori continuo ad essere restio a darti dei marchi o modelli, ma visto che insisti protresti considerare anche il sistema HT Basic della NHT recensito da Emidio recentemente.
Non conosco il sistema in questione ma ho avuto occasione di sentire un sistema NHT composto dallo stesso sub SW10ii insieme ad altri satelliti NHT (ST4, SC2 ed SB2) da un reseller qui a Bologna. Mi ha fatto una buona impressione ma altro sistema ed altri costi.
Gira un'offerta molto interessante nei banners qui su AVMagazine, € 950 per il 5.1 invece di € 1250.. Sul sito della AVA trovi anche un elenco di rivenditore e forse ne trovi uno comodo per una prova d'ascolto.
Comunque sono d'accordo con nemo. Concentrare il primo investimento ai due frontali ed il sub (al limite anche il centrale) per prendere degli elementi migliori non è una cosa sbagliata.
Ciao.
-
nei sistemi HT il diffusore + importante non è il centrale? ora mi dite addirittura di non prenderlo e di crearmi un sistema HT con soli frontali e sub?:confused: :confused:
potendo aumentare un pochino il budget per spendere 2000eu sui 5diffusuri+sub avrei possibilità migliori?