Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Ho un Oled da 3 anni, quindi nemmeno un modello molto recente, posso assicurarti che con un normale uso non hai alcun rischio burn in anzi visto che vieni da un plasma (ne ho avuti 5 anche io) ti dico che sono molto piu delicati i plasma che gli Oled sotto questo aspetto.
Prenditi un Oled Panasonic che a livello di calibrazione sono una spanna su a..........[CUT]
Mah? Li ho visti fianco a fianco (Panasonic HZ1000 e Sony A8) e le differenze sono davvero minime. E lo dico da fan di Panasonic plasma da sempre.
Su qualcosa eccelle Panasonic (resa cromatica) e su qualcosa Sony (movimento), ma si tratta davvero di sfumature.
Questo a livello di qualità video.
Per il resto Sony ha decisamente più features: dal lato Smart Tv è superiore, ma soprattutto ha due features che per me sono importantissime: il supporto DTS via eARC, che Panasonic non ha mai voluto implementare, e la possibilità di registrare la TV su pendrive o HDD, che per un uso in famiglia è utilissimo.
A questo punto mi chiedo solo se a livello rischio burn-in sia meglio Sony o Panasonic o se siano sostanzialmente sovrapponibili ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Se vieni dal plasma non puoi avere paura del burn in! Ho un sony a1 anch'io da 3 anni bello come il primo giorno. A89 è un'ottima scelta stessa architettura di ag9 e nuovo pannello con BFI a 120 hz
Sì, avendo visto AG9 e A8 devo dire che a livello qualità video l'A8 va meglio. L'AG9 ha solo l'audio superiore, ma per me che ho l'Home Theatre ha ben poco senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paolik65
Mah? Li ho visti fianco a fianco (Panasonic HZ1000 e Sony A8) e le differenze sono davvero minime. E lo dico da fan di Panasonic plasma da sempre.
Su qualcosa eccelle Panasonic (resa cromatica) e su qualcosa Sony (movimento), ma si tratta davvero di sfumature.
Questo a livello di qualità video.
Per il resto Sony ha decisamente più features: dal..........[CUT]
Il DTS Panasonic lo supportava in passato infatti il mio plasma lo supporta, la registrazione la fa anche il Panasonic anzi ha in più anche il time shift assente sul Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paolik65
A questo punto mi chiedo solo se a livello rischio burn-in sia meglio Sony o Panasonic o se siano sostanzialmente sovrapponibili ???
Credo sia una cosa impossibile da stabilire ma sinceramente si stà proprio esagerando con questo burn-in........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Il DTS Panasonic lo supportava in passato infatti il mio plasma lo supporta, la registrazione la fa anche il Panasonic anzi ha in più anche il time shift assente sul Sony.
Sai che mi stai convincendo. Ho visto alcune prove e la cosa che più mi piace del Panasonic è che supporta il Dolby Vision nativo e non quello a bassa latenza di Sony.
Il PVR ce l'ha. Avevi ragione. Sti maledetti centri commerciali ti danno sempre informazioni errate.
Il DTS alla fine mi servirebbe a poco, perchè per quello passo per l'ampli tramite l'HDFury DIVA . L'eARC mi serve solo per Netflix e similari, ovvero per le App TV che redirigo all'ampli con l'HDFury DIVA, e per quelle regna il Dolby Digital / Atmos.
L'HUB 4K tanto me lo farebbe il Diva con i sui 4 ingressi. Quindi problema risolto.
Vado a vedermi il Panasonic HZ1000 65" qui a Torino da Taxi Vision. L'unico negozio che ti dà ancora un minimo di supporto old style.
Poi decido.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paolik65
Sì, avendo visto AG9 e A8 devo dire che a livello qualità video l'A8 va meglio. L'AG9 ha solo l'audio superiore, ma per me che ho l'Home Theatre ha ben poco senso.
Penso sia difficile: hanno medesimo processore video e pannello di poco differente. Probabilmente erano settati differentemente. Difficile che noti la differenza ad occhio
-
Alla fine ho deciso. Oggi sono andato da Trony a due passi da casa mia. Preso Panasonic HZ 1000 65". Costava persino meno del sito. Pagato 2699 . Me lo installano appena arriva la settimana prossima. Non ho voluto quello in visione perchè non mi facevano nemmeno un euro di sconto, anche se era in esposizione.
Con 50 euro (ho trattato) me lo consegnano e installano a parete.
Non avendo possibilità di pagarlo subito ho anche spuntato un buon finanziamento a tasso quasi zero su 36 rate (in pratica col finanziamento lo pago come sul sito: 2899).
Taxivision purtroppo non aveva ancora in casa la serie nuova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Penso sia difficile: hanno medesimo processore video e pannello di poco differente. Probabilmente erano settati differentemente. Difficile che noti la differenza ad occhio
Non l'ho visto in effetti, ma ho visto su internet (youtube) il funzionamento del BFI a 120 Hz.