Visualizzazione Stampabile
-
Si, mi fa registrare: ho provato su IRIS, che è SD, e con Samsung CAM 2 registra, con la C+, stesso canale Iris SD, non mi fa registrare.
Mi serve a poco però: io avrei voluto registrare i canali HD, in quanto gli SD li registro già sul DTT. Inoltre gli SD stanno scomparendo.
Se hai altri suggerimenti, proponi pure.
-
Ho appena acquistato un 65C16LA e anche io ero ossessionato dalla possibilitò di registrare e di riavere il Live Playback.
Vi confermo che se mettete un paese diverso dall'italia come posizione, ad esempio io ho messo Svizzera, la registrazione ed il Live Playback funzionano alla perfezione come nei modelli precedenti al 2020 (anno in cui in Italia sono state aumentate le tasse imposte a tutti gli apparecchi con PVR).
Nessuna funzione della TV è inflienzata da tale cambiamento, tranne la ricerca dei canali che ovviamente non vengono ordinati secondo l'ordine italiano ma vengono messi nell'ordine che il sintonizzatore li trova, ma con un po' di pazienza si possono riordinare :)
Sul sito LG Italia questa funione viene indicata come non disponibile, ma andando sul sito LG Svizzera, sli stessi modelli con la stessa versione software allora potrete vedere che questa funzione è disponibile, è una cosa assurda e incomprensibile.
-
Non è incomprensibile, LG non paga la tassa alla SIAE per questo la funzione è disattivata se selezioni Italia dove la tassa vige.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexxxo
Si, mi fa registrare: ho provato su IRIS, che è SD, e con Samsung CAM 2 registra, con la C+, stesso canale Iris SD, non mi fa registrare.
Mi serve a poco però: io avrei voluto registrare i canali HD, in quanto gli SD li registro già sul DTT. Inoltre gli SD stanno scomparendo.
Se hai altri suggerimenti, proponi pure.
Devi aggiornare la cam all'ultima versione trovi il calendario degli aggiornamenti sul sito tivusat. Io ho la cam 4k ed anche questa prima dell'ultimo aggiornamento mi bloccava la registrazione.
Questo ovviamente se il TV ha la funzione PVR abilitata, sugli ultimi LG è disabilitata per l'Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Devi aggiornare la cam all'ultima versione trovi il calendario degli aggiornamenti sul sito tivusat. Io ho la cam 4k ed anche questa prima dell'ultimo aggiornamento mi bloccava la registrazione.
Questo ovviamente se il TV ha la funzione PVR abilitata, sugli ultimi LG è disabilitata per l'Italia.
Sul c8 che aveva/ha ancora la funzione pvr dopo aggiornamento cam registra tutto compreso rai 4k .
basta andare sul ch rai 1 e se cè l'aggiornamento disponibile lo segnala
-
Sempre numeri uno in Italia.
Sapete se il CX ha questa possibilità (PVR modificando il paese)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kern
Sempre numeri uno in Italia.
Sapete se il CX ha questa possibilità (PVR modificando il paese)?
SI confermo, sul CX funziona alla grande.
L'unico problema è che quando si seleziona un paese diverso (in questo caso la Svizzera) bisogna rifare per forza la risintonizzazione di tutti i canali.
Risultato: disposizione e numerazioni canali completamente diversa
...in pratica cambiare canale diventa un casino! :muro:
-
PVR è stato rimosso per la SIAE, ci sono le app di raiplay e mediasetplay se vuoi rivedere qualcosa oppure tutti i canali hanno HbbTV.
Non ha neanche più senso registrare qualcosa.
-
Beh! registrare forse... ma il Timeshift è parecchio comodo
-
Ha senso , perche molte cose rimangono solo 1 settimana , e non tutti i programmi sono disponibili via hbbtv , non esiste solo rai e mediaset ....
-
bhà con tutti i servizi VOD che ci sono adesso ... come si fà a vedere la TV con la pubblicità... bhò
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kern
Sempre numeri uno in Italia.
Sapete se il CX ha questa possibilità (PVR modificando il paese)?
Sinceramente è LG che fa una scelta sbagliata, il costo della tassa non è piu di 10 euro, su un tv che ne costa piu di 1500 non vedo quale sia il problema di aumentare il prezzo di 10 euro, non penso che i clienti smetterebbero di comprare quel tv per una differenza simile.
-
Ciao a tutti e sopra tutto grazie per la dritta che trattandosi di un LG davo per scontato.
Infatti stavo cadendo in errore acquistando un OLED55C16LA che ovviamente essendo prodotto dopo il 2021 è stato privato delle funzioni in questione e che trovo davvero comode.
Cmq allo stato attuale l'unico modello rimasto e compatibile pvr timeshift (OLED) è attualmente solo OLED55C9PLA del 2019.
Costa un rene ma la ricerca di un prezzo abbordabile continua.
-
Per il pvr ci sono banali dispositivi da 50€, oltre che siamo nel era del video on demand
-
Ma non sempre i contenuti sono presenti in VOD oltre che spesso breve fruibilità (es: rai play e Mediaset play) mediamente una settimana.
HbbTV spesso è in conflitto con alcune funzioni (es: pvr/Ts) dei televisori e pertanto l'ho disabilitato risparmiandomi anche i banner pubblicitari aggiuntivi.
Per ora l'eventuale VOD lo faccio tramite app android direttamente al TV.
PVR esterni non li prendo nemmeno in considerazione, poiché ritengo davvero inconcepibile disabilitare una funzione per 10 miseri euro o quello che sia. Io credo che la motivazione sia piuttosto una questione commerciale, per spingere a usare proprio questi servizi e racattare ulteriori "dati".