Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
è molto improbabile che "impostare 80Hz su entrambi i tagli" vada realmente bene[CUT]
Devo ancora approfondire a dovere le potenzialità del sw on board del Velodyne ma credo che ci pensi lui (con la prova microfonica) a impostare la frequenza di taglio. Quindi impostato 80 di passa alto dovrei trovarmi un setup idoneo, ma approfondirò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prolonga1
ci pensi lui a impostare la frequenza di taglio
Non credo, quanto meno il mio non lo fa.
Il soft fa delle sweeppate che coprono la gamma del sub e corregge, più o meno, in quella gamma, non sceglie nulla e non modifica altro se non la risposta in frequenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Non credo, quanto meno il mio non lo fa.
Il soft fa delle sweeppate che coprono la gamma del sub e corregge, più o meno, in quella gamma, non sceglie nulla e non modifica altro se non la risposta in frequenza.
Forse non è della serie DD+?
Il manuale istruzioni del mio DD12+ dice che con l'auto optimization vengono corretti tutti questi parametri: equalizzazione, volume, fase, frequenza di taglio, pendenza.
-
Fai attenzione che con la impostazione automatica (ove confermata) potrebbe saltar fuori un valore molto basso perché sul diagramma di risposta in frequenza (vedi link nel mio primo post) c'é un picco sotto i 40Hz, poi una brusca discesa, poi un nuovo picco a ridosso di 80 e subito dopo un nuovo crollo.
Insomma se uscisse un valore molto basso dalla impostazione automatica si dovrebbe comunque provare ad impostare un valore più alto, appunto 80 ma io farei una prova anche con qualcosa in più.
-
Appena mi arriva il cavo mic potrò fare alcune prove, non senza aver prima identificato che cavo XLR comprare.