Io uso il trigger esterno di audiophonics sul sub da più di un anno con molta soddisfazione.
Non aveva voglia/tempo per il fai da te e quella soluzione ha fatto al caso mio.
Visualizzazione Stampabile
Io uso il trigger esterno di audiophonics sul sub da più di un anno con molta soddisfazione.
Non aveva voglia/tempo per il fai da te e quella soluzione ha fatto al caso mio.
Ho avuto giusto un pò di tempo ieri per collegare il nuovo AVR, appena possibile darò la mia opinione circa l'ascolto 2.1 con biamplificazione interna e eventuali ulteriori richieste per l'aggiunta dei canali Atmos. Al momento il problema principale riguarda la sezione video: sarà che è il primo ampli con ingressi HDMI che utilizzo ma mi sembra di notare un netto degrado dell'immagine (su VPR 1080p tramite videoprocessore vetusto e che probabilmente potrei anche eliminare se non fosse che l'ho utilizzato per calibrare il VPR stesso..), probabilmente devo ancora configure correttamente le uscite HDMI, chiedo quindi a mod o altri volenterosi se mi volessero indirizzare su una discussione dove poter attingere informazioni o fare domande sull'argomento. Grazie molte
Aggiorno per dire che ho potuto ascoltare con un pò di attenzione in 2.1 e devo dire che il risultato nel complesso non è malvagio, noto grande ariosità in qualche passaggio forse anche troppa tanto da rendere a volte un pò confusa la ricostruzione della scena sonora, però la timbrica è equilibrata, forse i medi sono più presenti di come ero abituati con lo Yamah, ma soprattutto le voci femminili sembrano molto vellutate e mai stridenti, potenza e dinamica poi non mancano; impressioni da confermare con l'uso, ma nel complesso sono abbastanza soddisfatto.
...buona domenica a tutti
Effettivamente pretendevo troppo, ho editato il messaggio e posto le domande sul thread generico dedicato d Audyssey, spero di non andare OT anche lì