Come dicevo, se trovo l’affare la prendo altrimenti aspetto.
Il 55Q85R a 749 euro (che ieri ho comprato intanto per i miei) potrebbe essere un affare o posso aspettare altri periodi tipo il Black Friday per avere offerte migliori?
Visualizzazione Stampabile
Come dicevo, se trovo l’affare la prendo altrimenti aspetto.
Il 55Q85R a 749 euro (che ieri ho comprato intanto per i miei) potrebbe essere un affare o posso aspettare altri periodi tipo il Black Friday per avere offerte migliori?
Per il Black Friday potresti trovare il nuovo 55Q80T più o meno al prezzo attuale di Sky Extra per il 55Q85R. :)
https://www.samsung.com/us/televisio...qn55q80tafxza/
Quello che voglio dire è che al prossimo Black Friday dovrebbe essere più facile trovare buone offerte per i televisori 2020 che per quelli del 2019. ;)
.
.
Sto cercando di mettere insieme le mie varie esigenze ma a quanto capisco devo fare una scelta di compromesso, come spesso avviene.
Ora uso la tv con Apple tv 4 e NOW tv box (solo per NOW tv).
Vorrei avere una tv che mi permetta di usare le app che mi interessano e cioè:
Netflix, Amazon, Now tv, YouTube, Dailymotion, Chili, RaiPlay, Mediaset Play, DAZN, Dplay, Timvision, Disney+.
Now tv è il problema principale perché c’è solo su Samsung e Lg.
Mi interessa poi la funzione AirPlay che se non erro hanno solo Samsung, Lg e Sony.
Per la HDR10+ c’è solo su Samsung e Panasonic.
Il Dolby Vision invece si trova su Panasonic, Lg, Sony, Apple TV 4K.
Alla fine Samsung avrebbe tutte le app e AirPlay ma mancherebbe Dolby Vision.
Lg non ha Dailymotion, Dplay e Mediaset Play.
Sony non ha Now tv e Mediaset Play.
Apple TV 4K, volendo prendere questa abbinata a un tv meno smart tipo Panasonic, non ha Now tv, Chili e Mediaset Play.
Ho pensato anche a Fire Stick ma ma non risolvo lo stesso per tutte le app.
Sull’importanza di HDR10+, se non sbaglio fra le app che uso solo Amazon ha contenuti di questo tipo ma che dovrebbe trasmettere pure in Dolby Vision, giusto?
Dolby Vision che usano Netflix, Disney+, Apple TV e come detto Amazon.
Consigli?
Su sony e android tv in generale anche se una app non è disponibile nativamente per la piattaforma la puoi usare in casting da qualsiasi smartphone (vale per esempio per mediaset play e now tv). Poi se permetti scegliere un tv in base al fatto che ti faccia vedere o meno mediaste play ... ;) Io tendenzialmente comincerei da quello che si vede meglio
No certo, Mediaset Play è l'ultima cosa che mi interessa ma la metto nel calderone :)
Fra l'altro con Timvision di fatto hai Mediaset on demand quindi il problema non c'è.
Now Tv la usiamo molto e quindi questo è invece importante.
Non so se è comodo in casting...
Android vorrebbe dire Sony in sostanza che forse sarebbe meglio essendo più aperto rispetto ai sistemi proprietari di Lg e Samsung che ad esempio fra 3 anni potrebbero bloccare lo sviluppo di certe versioni mettendoti fuori uso o quasi la parte smart.
Io sono di parte come puoi vedere dai marchi in firma ;) ma android lo trovi anche su Philips e TCL per esempio. Tendenzialmente il casting è potenzialmente molto più comodo che non la app sul tv (muoversi con il touch su un telefono rispetto alle frecce di un telecomando o anche un puntatore tipo lg non c'è paragone) però devi avere un altro aggeggio a portata di mano...
Non considero altri marchi da Sony, Samsung, Lg e Panasonic.
Tendenzialmente sarei Sony anche io...!
Panasonic è interessante perché a livello "cinema" credo sia il top (di fatto guardo soprattutto Cinema, Serie e sport).
Pensando anche a mia moglie, sarebbe più utile avere tutto sulla tv che non usare altri aggeggi per selezionare. Ho avuto per un pezzo Chromecast ma non è che mi piaccia dover usare iphone o ipad per decidere cosa guardare.
Io chromecast integrato nelle Sony è 4K?
Si certo
Quindi ricapitolando se prendo un Sony ho tutto quello che mi serve tranne HDR10+ che però non servirebbe per le app che uso visto che Amazon è l’unica a usarlo ma usa anche Dolby Vision.