Re: cinematograficamente?
Citazione:
pampie ha scritto:
finalmente qualcuno col FOSGATE!!! rileggo quasi ogni sera la prova del LEXICON RV8 e vengo ammaliato da come parlano ed osannano il DSP LOGIC7 ... dettaglio, mai un buco nei passaggi tra i vari fronti sonori, etc.. insomma, dicono che dopo averlo provato, non puoi mollarlo più questo DSP..
ora tu ci parli molto dell'aspetto MUSICALE del FOSGATE, ok.. grazie :) ma..
dal punto di vista cinematografico come ti pare? gestisce "solo" i 7.1ch vero? (parlo di roba come Yamaha che ha i presence, etc)..
ha qualche DSP dedicato che ti sia parso meraviglioso?
il buon Andrea ti ha parlato di possibilità di upgrade software per i futuri standard Dolby e DTS?
per il resto immagino sia costruito benissimo, che sia stupendo da vedere e toccare.. etc.. lo so, sembrano stupidaggini ma anche l'occhio ed il cuore vogliono la loro parte.. no? :)
pampie, tu dici solo il 7.1 e io ti rispondo che uso addirittura il 5.1 :D
lascia perdere tutta quella pletora di DSP ed altoparlanti.
io sono affezionato alle codifiche "canoniche", il Fosgate ne ha talmente tante da far girare la testa (ProLogic THX, 7.1, neo EX, turbo) ma non le ho mai provate; vado liscio su DD e DTS nella maniera in cui le riconosce.
non ho parlato ad Andrea delle future release Dolby e DTS, mi auguro che si possa adeguatamente sfruttare la seriale almeno in questo caso.