Come purtroppo accade sempre di più il manuale sbaglia, il fi è attivo sempre in 2d full hd, solo in 3d è limitato ai 23/24p...
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=6864
Visualizzazione Stampabile
Come purtroppo accade sempre di più il manuale sbaglia, il fi è attivo sempre in 2d full hd, solo in 3d è limitato ai 23/24p...
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=6864
Riprendo questa discussione perché devo acquistare di un ulteriore proiettore per un contesto simile a quello del 2019 per cui ho scritto il primo post di questa discussione.
Dato che da allora sono passati più di 5 anni mi chiedevo se l'Epson EH-TW7000 che ho preso nel 2019 fosse ancora oggi la macchina da acquistare, oppure se nel frattempo il mercato ha proposto altri proiettori da preferire al TW7000, oppure da mettere in paragone e valutare.
MOTIVAZIONE DELL'ACQUISTO
Il nuovo proiettore sostituirà un Mitsubishi HC4000 che purtroppo in modo random presenta squadrettamenti o distorsione delle immagini come se la scheda madre o qualche altro componente elettronico fosse "saltuariamente" degradato o instabile.
In assistenza mi hanno detto al 99% è un problema della scheda madre il cui costo di sostituzione è tale per cui non vale la pena di fare la riparazione, ma conviene acquistare un nuovo proiettore.
AMBIENTE DI PROIEZIONE
Il nuovo proiettore sarà installato al posto del Mitsubishi HC4000 in un salone polivalente che misura 8 x 12 metri.
Sarà collocato a soffitto a 3,5 metri dal pavimento, a metà del lato corto del salone (4 m) ad una distanza di 5 m dal muro bianco che fa da schermo.
Lo schermo bianco misura 320 cm x 180 cm ed è definito da una cornice di vernice nera sul perimetro.
La stanza ha le finestre orizzontali sui due lati lunghi che possono essere oscurate con tende plissettate.
UTILIZZO
Il tipo di utilizzo è prevalentemente per video, immagini, slide per conferenze-convegni (con un PC Windows/Mac collegati in HDMI).
In questa modalità la sala è illuminata con 6 plafoniere con doppio tubo led da 120cm, che sospese a 350cm dal pavimento illuminano il salone e le persone sedute.
Occasionalmente viene usato anche per la visione delle partite di calcio su Sky con buio in sala (con decoder SkyBar-full HD collegato in HDMI).
Occasionalmente viene usato anche per la visione di film per serate tipo cinema d'essai con buio in sala (con lettore Bluray o un PC collegati in HDMI).
Come tempi di utilizzo il proiettore verrà usato per circa 10 ore al mese.
CONSIDERAZIONI
Per l'utilizzo "conferenze-convegni" (luci accese) con il vecchio Mitsubishi HC4000 la visione è "appena sufficiente" con le immagini un po' sbiancate ed i colori un po' slavati.
Il vecchio Mitsubishi HC4000 ha 1300 lumen ed il nuovo Epson EH-TW7000 ha 3000 lumen.
-Per l'utilizzo "conferenze-convegni" saranno sufficienti i 1700 lumen in più dell'Epson EH-TW7000 per avere una buona visione delle immagini anche in presenza delle luci accese ?
- Oltre all'Epson EH-TW7000, ci sono altre marche/modello di videoproiettori da considerare/valutare ?
Prova a valutare per il tuo impiego principalmente professionale un BENQ TH575