Visualizzazione Stampabile
-
Li hai provati emtrambi i proiettori nei vari modi, cinema e naturale in particolare, nella valutazione sopra?
Le recensioni linkate precedentemente sopra dei due modelli possono dare un'indicazione di calibrazione rispetto a un telo standard e ambiente idoneo, anche se alla fine la calibrazione va fatta con strumenti giusti in base al proprio schermo e ambiente.
Schermi grigi avvolgibili a molla non sono cari, ma 100€ è un po poco, ci vuole quasi il doppio vedi su www.schermionline.it oppure contattando direttamente il produttore italiano per una offerta.
Esempio formato 16:9 o 4:3 larghezza utile 2m sui 210€ , costa meno con dimensioni minori.
https://www.schermionline.it/product...roducts_id=750
https://www.schermionline.it/product...roducts_id=744
Potresti indicare meglio o magari riuscire a fotografare quegli aloni concentrici del telo tupplur ikea? Lo hai usato da che lato? Dato che su yt non si notano nelle riprese anche ben fatte e nitide delle proiezioni su questo tipo di telo grigio sarebbe utile verificarlo, non sia mai che sia cambiato il prodotto stesso ossia il tipo di stoffa usata. Va comunque ricordato che la tupplur è una soluzione ultraeconomica domestica, in particolare la grigia per schermi piccoli e in ambienti non trattati chiari e con luci accese dove un telo bianco potrebbe fare peggio a causa dei riflessi troppo intensi delle pareti o luci, ma non per una qualità professionale.
-
Intanto grazie per la celerità!
Ho una fotografia che mostra gli aloni fatta con il cellulare quindi non so se si capisce:
https://www.dropbox.com/s/bswoarycjw...44.29.jpg?dl=0
Intanto vado a guardarmi gli schermi... anche se speravo di spendere meno :cry:
-
Non so perchè non carica la foto, provo a metterla senza codici ma per vedere gli effetti va scaricata sul computer perchè l'anteprima su dropbox è poco definita:
https://www.dropbox.com/s/bswoarycjw...44.29.jpg?dl=0
-
Avevo dimenticato di rispondere a due cose: li ho provati in modalità Naturale perchè ho dedotto (spero senza sbagliarmi) che era la modalità in cui c'erano meno interventi sul colore da parte del software del proiettore.
Ho provato a proiettare su entrambi i lati, sia quello anteriore che ha la trama della tela più visibile e chiara sia quello posteriore che ha la trama più plasticosa e meno ruvida oltre che leggermente più scura ma gli aloni rimangono
-
Questo potrebbe fare al caso mio, visto che lo appendo al soffitto preferisco un formato quadrato che mi permetta di proiettare ad altezza divano (soffitto alto 3 metri)
https://www.schermionline.it/product...qpbuauvcaintv1
-
Valuterei anche questo con un telo bianco di gain 1.0
su proiettore24
celexon Rollo Economy 220 x 220
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fulmine-Fnb
con che proiettore è su che schermo hai notato gli aloni?