Amplificatore é collegato alla rete?
Certo che da USB legge tutto, Il miglior modo per riprodurre la musica é usare amplificatore.
Visualizzazione Stampabile
Amplificatore é collegato alla rete?
Certo che da USB legge tutto, Il miglior modo per riprodurre la musica é usare amplificatore.
dovresti leggerti qualcosa sul DLNA (Digital Living Network Alliance...). in pratica definisce uno standard per la comunicazione audio/video presente in molti apparecchi (TV, sinto compresi). poi ci sono altre soluzioni native, come HEOS, Airplay, etc... e bridge (che consentono la comunicazione fra protocolli diversi).
il DLNA definisce i server, i player e i renderer.
i server pubblicano in rete i contenuti multimediali. PC, NAS, tablet/smartphone, server multimediali...
i player sfogliano le librerie e inviano i contenuti ai renderer.
i renderer eseguono i contenuti inviati dai player.
il sinto o la smart TV ad esempio sono tipicamente entrambe le cose, player e renderer.
poi ad esempio puoi utilizzare un PC o un tablet unicamente come player.
- in pratica, organizzi in librerie la tua musica su un server.
- usi un player per scorrere i contenuti e inviarli a un qualunque renderer.
- usi il renderer per riprodurre la musica.
per il software ce nè a iosa, basta cercare la compatibilità upnp e dlna. windows per esempio ha già un server nativo (anche se non lo raccomando). in tutto questo poi non ha importanza se sei in wireless o cablata, basta essere nella stessa rete.
per quanto mi riguarda, inviare in bitperfect su cavo o via rete non fa alcuna differenza. tutto dipende dalla qualità dei componenti e della rete. i server per esempio possono processare i contenuti ma se gli dici di non farlo rimane tutto così com'è.
capito?