Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ragazzi per le vostre risposte, il mio dubbio sul panasonic è nelle prestazioni da smart TV. Non vorrei che per prendere un TV che mi dia leggermente (sempre che sia poca la differenza) più affidabilità dal punto di vista dell'immagine, poi mi devo stare a sbattere per vedere un file mkv o usare un app particolare e quindi doverci attaccare box, ausili audio, ed avere doppio o triplo telecomando, oppure avere dei rallentamenti quando cambio canale o apro un app. Secondo voi posso fidarmi della parte smart di panasonic? O LG è proprio una spanna sopra da questo punto di vista?
PS avevo pensato anche di fare uno sforzo economico in più e prendere l'AG9 della sony però mi da fastidio l'idea di spendere quasi 3000 € e non avere l'HDMI 2.1.
-
La parte smart dell'LG direi che sia significativamente superiore a quella del Panasonic.
Il sistema operativo degli LG (webOS nella versione 4.5) è inoltre superiore a tutti gli O.S. delle smart TV attualmente in commercio come ha confermato anche quest'anno l'EISA attribuendo il premio EISA SMART HOME TV 2019-2020 ad un televisore LG.
https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/
A livello di compatibilità con i vari formati audio - video poi credo che i televisori dell'azienda sudcoreana siano i migliori. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tezla
Ma il Panasonic non riproduce DTS o sbaglio? Per chi guarda MKV la maggior parte delle volte è presente un dts...c'è un modo per convertire l'audio su altri formati?
Ma è vera questa cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
befa76
Ma è vera questa cosa?
Ricordo che la versione precedente (serie FZ?) non aveva supporto DTS. Può darsi che adesso sia stato implementato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tezla
Ricordo che la versione precedente (serie FZ?) non aveva supporto DTS. Può darsi che adesso sia stato implementato.
A quanto letto sulla discussione dedicata ai Pana, no, non è stato implementato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
A quanto letto sulla discussione dedicata ai Pana, no, non è stato implementato.
È questione di licenze. Anche Panasonic non vuole pagarle a DTS.
-
Eppure c'è chi lo mette sul podio, tra microscatti e DTS non me ne capacito.
-
I microscatti ci sono un po' su tutti gli oled ;) Panasonic però è l'unica che è intervenuta sulla questione del near black evitando i problemi dei quali soffrono tutti gli altri oled. A livello di immagine out of the box sono i migliori quest'anno..per quanto riguarda la parte smart mah, a me una volta che hanno Netflix e Amazon prime sono tranquillo così..per tutto il resto utilizzo la shield di Nvidia ;)
-
Io volevo prendere il gz950, l'ho visto in funzione ed è spettacolare, resa del near black incredibile.
Per quanto riguarda la parte smart, mi interessa fino a un certo punto. Ho cromecast 4k.
Volevo sapere, panasonic copre in caso di burn-in? avete letto di problemi di frame-skipping? su altri forum dicono di si. L'utilizzo che ne faccio io è 60% film spesso con sorgenti 4k, e 40% calcio/nba/motorsport.
-
Sarò di parte ma da possessore, un po’ calibrato C9 è imbattibile
-
Salve, volevo sapere quale tv mi consigliereste dei 2, partendo dal presupposto che io farei l'acquisto per vedere prevalentemente sport e calcio su SKY, in HD e ovviamente in 4K. Dal punto di vista della fluidità del movimento quale andrebbe meglio secondo voi?
-
L'LG 65C9 è ok per lo sport e dal punto di vista della fluidità del movimento come si evince dalla relativa review di Rtings. :)
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redsetter80
Salve, volevo sapere quale tv mi consigliereste dei 2, partendo dal presupposto che io farei l'acquisto per vedere prevalentemente sport e calcio su SKY, in HD e ovviamente in 4K. Dal punto di vista della fluidità del movimento quale andrebbe meglio secondo voi?
Se la parte Smart è per te ininfluente e la differenza di prezzo non ha importanza, prendi il Panny. Altrimenti vai di LG, le differenze sono risibili.
Ah occhio che il Panny se no ricordo male ha il cavo di alimentazione “inglobato” nel televisore, quindi NON si può staccare (e mi pare che la presa sia shucko), per qualcuno a livello logistico potrebbe essere un problema.
-
Ho anche io lo stesso dubbio.. Visti dal vivo da mediaword mi è sembrato meglio il Panasonic ma per prezzo, multimedia e hdmi 2.1 preferirei lg (anche in previsione di PS5)
Secondo voi 1450 è un buon prezzo per Lg55c9 oppure conviene aspettare il black friday..?
https://www.eprice.it/TV-OLED-LG-TVC...PLA/d-13099511
Grazie
-
Mi intrufolo nella discussione, anche io sono indeciso tra questi 2 modelli e mi chiedevo, cosa intendete per calibrato?? c'è una procedura da seguire (ricordo che una volta c'erano i dvd di calibrazione ecc) oppure servono strumenti particolari/un tecnico per fare l'operazione?
grazie