Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
OK, adesso mi sono fatto un po' più un'idea, in soldoni non esiste un dispositivo "All-in-One". Volendo fare degli esempi pratici, se io mi volessi vedere 10 Cloverfield Lane (Dolby Vision, Dolby TrueHD/Atmos Audio) oppure Bohemian Rhapsody (HDR10+, Dolby TrueHD/Atmos Audio) a piena potenza di fuoco, assumendo che la parte audio la lascerei gestire completamente ad un sistema HT 7.1, quale TV sarebbe la più indicata? LG C9 oppure Panasonic GZ950?
-
Beh GZ !! Visto che codifica anche HDR10+
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Car71
Beh GZ !! Visto che codifica anche HDR10+
Ho però l'ultimo dubbio da scogliere (perdona la mia niubbaggine...). Vorrei sfruttare le mie librerie di Plex, Panasonic com'è messo sotto questo punto di vista? Attualmente ho il PMS alloggiato sul mio NAS, mentre lo Shield fa da player. Quest'ultimo è uno strumento che amo follemente, tuttavia non supporta il Dolby Vision, ne deduco che se volessi vedere un film con tale codifica perderei il vantaggio di avere una TV con Dolby Vision, ergo dovrei utilizzare il player della TV, o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Car71
Scusa, non comprendo, immagino tu voglia maggiori chiarimenti ma questo è un forum tecnico e se mi permetto di portare una informazione è perché prima di parlare ho la brutta abitudine di studiare, comunque il DD+ permette il trasporto del DA, MA il TV in oggetto non lo codifica su HDMI Arc cosa comunque possibile perché è un formato lossy e non oc..........[CUT]
ATOMS con core DD+ funziona anche in ARC su alcune TV LG non serve eARC.
ATOMS non è una traccia sono meta-dati aggiuntivi, la traccia è DD+ serve solo che la TV gestisca il protocollo.
Oltre che ATOMS con core DD+ in italiano non esistono.
Citazione:
Originariamente scritto da
Van Hartman
Perdonami se sbaglio ma credo sia costretto alla transcodifica per il TrueHD, ed ultimamente buona parte dei BD usa tale codifica, non riesco a trovare informazioni in tal senso per il Panasonic, anche per quanto riguarda le HDMI (ARC o eARC). Io possiedo già uno Shield quindi pensavo di utilizzarlo, tuttavia lo stesso non supporta Dolby Vision.
ad oggi in italiano ci sono due BD TrueHD(ATMOS) , la maggior parte usa ancora AC3 , qualche DTS-HD e DD+.
Citazione:
Originariamente scritto da
Van Hartman
Ho però l'ultimo dubbio da scogliere (perdona la mia niubbaggine...). Vorrei sfruttare le mie librerie di Plex, Panasonic com'è messo sotto questo punto di vista? Attualmente ho il PMS alloggiato sul mio NAS, mentre lo Shield fa da player. Quest'ultimo è uno strumento che amo follemente, tuttavia non supporta il Dolby Vision, ne deduco che se voles..........[CUT]
SOLO gli LG serie 8-9 leggono mp4 con Dolby vision dual layer dei BD (anche con plex),ma non hai lo auto-switch fps/hz della shiled.
Solo gli oppo e clone riproducono ISO/BDMV dolby vision.
Nessun player di nessuna TV fà auto-switch fps/hz: player della TV, plex, amber ecc..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
ad oggi in italiano ci sono due BD TrueHD(ATMOS) , la maggior parte usa ancora AC3 , qualche DTS-HD e DD+.
Infatti non sono interessato alle tracce in Italiano, guardo tutto in madrelingua, quindi già parecchi TrueHD Atmos in Inglese.
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
SOLO gli LG serie 8-9 leggono mp4 con Dolby vision dual layer dei BD (anche con plex),ma non hai lo auto-switch fps/hz della shiled.
Solo gli oppo e clone riproducono ISO/BDMV dolby vision.
Nessun player di nessuna TV fà auto-switch fps/hz: player della TV, plex, amber ecc..
Non utilizzo files MP4, né ISO/BDMV, bensì MKV 1:1 quindi necessito di prodotti capaci di leggere le più recenti codifiche Audio/Video HD, tuttavia mi pare di capire che al momento non esista una soluzione all-in-one quindi probabilmente il giusto compromesso per me è continuare ad utilizzare il mio Nvidia Shield come media player, collegato (in un futuro ad un sintoamplificatore), collegato a sua volta ad una TV, che mi pare di capire essere il GZ quello più raccomandato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Van Hartman
Infatti non sono interessato alle tracce in Italiano, guardo tutto in madrelingua, quindi già parecchi TrueHD Atmos in Inglese.
Non utilizzo files MP4, né ISO/BDMV, bensì MKV 1:1 quindi necessito di prodotti capaci di leggere le più recenti codifiche Audio/Video HD, tuttavia mi pare di capire che al momento non esista una soluzione all-in-one qu..........[CUT]
MKV non supporta le doppie tracce dolby vision.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
MKV non supporta le doppie tracce dolby vision.
Grazie, ignoravo la cosa. Beh, in tal senso allora ancor più a ragione è meglio che utilizzi lo Shield... :D
-
Infatti è dalle serie 2017 che Lg supporta il passthrough dell'Atmos su core DD+ con Arc mentre nella 2019 hanno aggiunto eArc..., la citazione era relativa alla discussione sui GZ e al fatto che anche i Pana permettono il passthrough del DD+ anche loro dal 2017 ma non Atmos.
La lingua ha poca importanza...
-
E niente, stavo monitorando i prezzi del GZ950 ma non vedevo l'offerta irrinunciabile, oggi giusto per curiosità ho cercato il GZ1500 e stava in superofferta da Trony a 2300€ ed il dito è scivolato immediatamente su acquista...
-
È un ottimo prezzo anch’io sono stato tentato, ma se non vedo in giro il benedetto GZ2000 non riesco a fare il benedetto passo, fiducioso che possa arrivare intorno ai 3000 (65 pollici) dopo non molto tempo vedendo l’andamento del prezzo dei fratelli minori!!!! Credo che forse ne valga la pena aspettare un altro po’.....almeno spero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
montanaro
È un ottimo prezzo anch'io sono stato tentato.
Io avevo necessità di una TV, non potevo aspettare molto e della componente audio non mi importava granché dato che un giorno costruirò il mio sistema HT. Tuttavia vedere il costo del 1500 inferiore al 950 mi ha convinto ad agire.
-
Complimenti per l’acquisto e goditelo alla grande .... facci sapere se va tutto ok con il venditore e le prime impressioni della bestia