E se invece andassi sul cinegray 3D?
Visualizzazione Stampabile
E se invece andassi sul cinegray 3D?
Il 3D a mio giudizio non ha le stesse performance del 5D. Parlo di hotspot accentuato e più sparkling
Schernionline mi consigliava Screenint, Adeo o Screenline. Rispetto a Elitescreen come sono?
Non mi torna una cosa. Perchè alcune tele grigie hanno gain 0.8 e quelle High contrast 3D o Ultra HD hanno gain tra 1.2 e 1.5?
Le grigie non sono tutte alto contrasto?
Tipo questa https://www.screenint.com/all-produc...-grey/?lang=it
https://www.screenint.com/all-produc...st-3d/?lang=it
Tu dici che in previsione di prendere un VPR UHD mi conviene un gain elevato?
Gli schermi fissi delle aziende citate sono tutti di ottima fattura.
Le differenze le fanno le tele in particolare le Reference di Adeo sono molto valide.
Discorso teli grigi, ad alto contrasto, bisogna fare un distinguo tra materiale comune (PVC o Fibra di vetro) e materiale ALR, (di solito multistrati su base PVC). La tela comune riflette meno dell'unità (0,8 nominale), mentre le ALR possono avere , a seconda della composizione degli strati un guadagno anche superiore all’unita. Più è alto il fattore di guadagno e con questi schermi avrai uno scintillio sui bianchi (tecnicamente definito come sparkling), più pronunciato ed il rischio hot spot accentuato.
Entrambe abbassano il livello del nero e migliorano il contrasto a schermo, le ALR riducono drasticamente le riflessioni, abbattono tutte le luci che non sono incidenti alla proiezione ed offrono un bianco più bianco estremizzando il contrasto ottenibile. Le grigie normali riducono parzialmente le riflessioni in ambiente ma non sono attive per così dire con le luci riflesse sulle proiezioni.
A seconda della qualità del trattamento, strati e materiali impiegati esistono diversi tipi di tele ALR che a salire di prezzo offrono via via migliori prestazioni in termini di angolo di visione, livello del nero, assenza di sparkling...
Solo per la traduzione ad capocchiam di questi krukki della “sede europea” lo lascerei dove è .....
Dico io .... ma si può per una azienda che si reputa “seria”? Neanche 500€ per una traduzione decente dei testi ? Mah ... :(Citazione:
I teli Ambient Light per la luce naturale consentono immagini brillanti, prive di contrasto in ambienti luminosi
Si Alberto...avevo notato.
Cmq Adeo Frameless o Frame Pro FE mi sembrano buoni. Il Pro può montare la Reference Gray
Con le Adeo puoi valutare anche le Helios che sono le loro ALR, ma non avendole potute valutare personalmente ti consiglierei eventualmente di farti inviare dei samples per una valutazione soggettiva
Ho sentito sia la Adeo che la Screenline che l'addetto di Schermi online. Tutti al buio assoluto, contro i loro interessi, consigliano senza dubbio la classica tela bianca e non le grigie. Dicono che é una moda del momento che ha poco senso al buio assoluto
Non è una moda, piuttosto proiettori più luminosi e living non trattati si stanno proponendo maggiormente rispetto alle bat cave dedicate...
Non sono molto d’accordo col discorso che il cinegray 3D sarebbe qualitativamente inferiore al 5D. Io ho il 3D, in realtà L a azienda specifica che le due tele hanno impieghi diversi , in funzione dell ambiente dove verrano poi installati. Più precisamente la ditta specifica, che il cinegray 3D è adatto per ambiente parzialmente o completamente trattati, mentre il cinegray 5D per ambiente non trattati completamente, infatti quest ultimo ha un gain più alto.
Io nel mio ambiente parzialmente trattato, sono passato dalla tela bianca al cinegray 3D ,ed è davvero un altro proiettare. Colori molto più saturi e contrasti più netti, per non parlare che la stanza resta quasi tutta buia. Non tornerei più ad una schermo in pvc bianco.
Scusate ma la Adeo un 240 di base con tela reference grigia me lo fa 450-500 euro. Lo stesso con tela 5D costa 920. Ci vale il doppio del prezzo?
A mio modesto parere si
io invece concordo con te. Ho avuto un telo bianco sopar, uno grigio, poi ho deciso di proiettare su muro per l'estetica. Ho fatto la tinta in 3-4 modi diversi negli anni dal grigio grigio al bianco che ho ora e alla fine il meglio è il bianco.
Il grigio si abbassa un pò il nero (che con un jvc come il mio non serve) però sembra sempre di vedere con gli occhiali da sole...inoltre appena poi ho messo il bianco i colori sono diventati vividi ed estremamente belli mentre prima erano sempre un pò spenti.
Ho scoperto e capito ch il punto di bianco è importante almeno quanto il punto di nero...
Ma in questo caso parliamo di teli ALR è anche questa la differenza nel far risaltare i colori ed il bianco senza perdere contrasto