Visualizzazione Stampabile
-
Sono diversi - l'inglese è un classe A puro , il giapponese è un classe AB fatto molto bene
Il sugden è molto meno potente ma ha quel suono immediato, croccante e completo che gli è peculiare - devi vedere tu in funzione delle tue modalità di ascolto: se pochi watt ti bastano e sei abituato a lunghi ascolti a volumi medi di musica magari classica dove la raffinatezza , la coerenza timbrica sono importanti allora è l'ampli che fa per te .. se invece hai un ambiente grande e intendi ascoltare a volumi più sostenuti comunque senza perdere in qualità allora il più potente accuphase - anche se questi virano sulla delicatezza pure loro anche se un poco di distorsione di incrocio te la prendi assente invece nel primo caso.
L'abbinamento tra il sugden e i diffusori deve essere attento in quanto tollerano situazione semplici - più flessibile in tal senso il giapponese. Insomma una bella lotta
A seguire come raffinatezza naim e rega - l naim sicuramente più energico anche se il rega non è male
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Sono diversi - l'inglese è un classe A puro , il giapponese è un classe AB fatto molto bene
Il sugden è molto meno potente ma ha quel suono immediato, croccante e completo che gli è peculiare - devi vedere tu in funzione delle tue modalità di ascolto: se pochi watt ti bastano e sei abituato a lunghi ascolti a volumi medi di musica magari classica ..........[CUT]
Grazie veramente delle interessantissime considerazioni.
-
Fatto oggi ascolto con ampli rega elex r + bluesound vault 2i con cd rippati, x sabre pro e opticon 6: direi sistema per me fantastico, ottimi bassi non fastidiosi, voci perfette. Direi che sono quasi arrivato alla scelta. Probabilmente opterò per le dali superiori rubicon 6 e se mi fanno buono sconto ampli elicit r.
-
Bene - non male il top rega (se non si conta l'Osiris) ascoltato da AF merate e non resse con il Parasound (decisamente più costoso) ma suonava molto bene - la tentazione di acquistarlo fu forte anche perché un bell'oggetto ottimamente costruito ad un prezzo tutto-sommato ragionevole
-
Come servizio di musica streaming avete esperienze per consigliarmi Qobuz o Tidal?
-
@ Zio1978
Direi che sia argomento completamente OT in questa discsussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zio1978
comunque come Japan resterei su Accuphase, se no prodotto inglese.
vedi anche esoteric e luxman, specie nella fascia del 270, fanno qualcosa di competitivo a parer mio