Visualizzazione Stampabile
-
Sono quasi vent'anni che facciamo Shootout e probabilmente sembro un marziano ai più se mi meraviglio di certe reazioni. Per essere più specifico, mi meraviglio che vi sorprendiate che l'obiettivo di un proiettore possa avere problemi. Nel passato - anche recente - ci sono stati casi emblematici, da ogni produttore, ovvero Sony, Epson, JVC e BenQ per citare qualche nome.
In alcuni casi i limiti erano forse difficili da evidenziare e probabilmente i parametri sarebbero rientrati nelle specifiche del produttore. Per la cronaca nessun produttore mette nero su bianco il valore di MTF minimo di un obiettivo ... In alcuni casi abbiamo avuto macchine con obiettivi dalla messa a fuoco disastrosa. Uno degli ultimi è questo qui, dove con la macchina a Roma era tutto ok mentre a Bologna un disastro totale:
https://www.avmagazine.it/articoli/v...vc-sony_4.html
Ripeto: potrei segnalarvi casi ECLATANTI per ogni produttore. E spero che sappiate utilizzare il nostro motore di ricerca per andare a verificare personalmente: non mi costringerete a passare tempo a cercare articoli dei vari shootout...
Tornando a bomba, nella mia recente esperienza, quando le macchine sono perfette e ben tarate, JVC è leggermente avanti a Sony per risoluzione, specialmente al centro dell'obiettivo. Sony secondo me è ancora leggermente avanti per dettaglio. Tra JVC N5, N7, Sony 270, 570 e 870, negli ultimi due mesi tra eventi e consulenze di calibrazione per alcuni rivenditori, ho visto quasi 20 macchine (per l'esattezza ho visto 12 macchine Sony e 7 JVC). Aggiungo che il JVC N5 che era a Roma da Garman era spettacolare per risoluzione e dettaglio. Mai vista una macchina così da JVC. Il JVC N5 da Videosell era sensibilmente indietro ma tra distanza di visione e tela dello schermo, le differenze con Sony erano praticamente inesistenti. Ed ora un po' di risposte dirette...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmapan
... La nostra esperienza, anche approfondita, ci ha portato a rilevare l'esatto opposto sul lato dettaglio/risoluzione JVC vs SONY ed in più esemplari ed in più casi. ..........[CUT]
Quante macchine Sony e che modelli? Tutte con gli stessi limiti di "purple fringing" e perdita di dettaglio e risoluzione? Hanno tutti restituito le macchine Sony all'assistenza? Oppure sono rimaste ai legittimi proprietari?
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
... Do per scontato che ti riferisci a macchine con un numero comparabile di ore sulle spalle, giusto?.....[CUT]
Si, confermo.
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
... Insomma, questo parametro pare puro marketing, anche perché a parità di lampada sarebbe piuttosto anomalo avere 100 lumen in più. Confermi a tal proposito il livello del nero più basso?.....[CUT]
Confermo il livello del nero più basso. Per il resto, servirebbe un campione più vasto, oltre alle misure di qualche altra rivista online...
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
... mi auguro che le macchine "refurbished", o "Grado A", o "Grado B", siano oggi chiaramente riconoscibili da opportuna indicazione sull'imball.....[CUT]
Il grado A o B sono indicati correttamente sull'imballaggio oltre che dal rivenditore. Non ho contezza di rivenditori che vendono Grado A spacciandoli per nuovi. Per i Grado B sarebbe impossibile visto che NON hanno 3 anni di garanzia dalla casa madre ma solo quelli del rivenditore.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paolo Bolognini
Sull' argomento dettaglio e risoluzione ( ma abbiamo pubblicato dati anche su nero e contrasto ) abbiamo pubblicato un sacco di fotografie, guardandole potete tranquillamente farvi la vostra opinione ( che per carità potrebbe essere differente anche dalla nostra o da quella di Emidio o da quella di .........[CUT]
Il vostro lavoro e quello di Vincenzo, accurato ed esteso, non ha motivo di essere interpretato in altro modo: il Sony perdeva sia per dettaglio che per risoluzione. La domanda però fatta in questo contesto è differente: i Sony sono TUTTI così? Per la mia esperienza la risposta è no.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Quante macchine Sony e che modelli? Tutte con gli stessi limiti di "purple fringing" e perdita di dettaglio e risoluzione?...
Buongiorno Emidio,
si', tanti Sony perche' nel nostro lavoro e' fatto cosi' : sopralluoghi, visioni, permute, tests presso le nostre demorooms in cui il cliente porta il proprio proiettore per comparative ad hoc. Abbiamo visto (ed ogni volta analizzato in modo più o meno approfondito a seconda delle situazioni, ma sempre con il mio occhio clinico) modelli Sony precedenti ed in questa stagione VW270, 570, 760. Mi Manca l'870 ma dovrei colmare presto questa lacuna. Restringendo il discorso a risoluzione ottica e dettaglio tutti simili tra loro e con il look, l'impronta di immagine che abbiamo fotografato (in ogni senso) nelle nostre recensioni. Restituire all'assistenza? Frequento anche l'AVSForum e leggo molto le esperienze degli utenti di tutto il mondo, e' fondamentale per avere una visione completa dei prodotti. Da questo ho evinto che i Sony sono cosi', un invio forzato in assistenza per il purple-fringing si tradurrebbe solo in un problema per il proprietario. Ma forse mi sbaglio, chissa'!
Nessun prodotto e' perfetto e se lo si compra si deve poi convivere serenamente con le sue capacita' finche' non ci si stanchera' di farlo. L'importante e' acquisire esperienza.
Hai visto il nostro test di risoluzione e dettaglio di NX9? All'interno delle comparative con N5 e VW570 : https://vimeo.com/329789137
Ciao!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
....... Semplicemente ho notato che è frequente riscontrare prezzi su strada più bassi per i Sony rispetto a JVC....[CUT]
Beh con l'attuale "supervalutazione dell'usato JVC" i prezzi di N5 (N7 e N9) sono sicuramente "allettanti", finanze permettendolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmapan
...si', tanti Sony perche' nel nostro lavoro e' fatto cosi'...[CUT]
Se mi mandi via mail i segnali "test" utilizzati per il prodotto nel video, ti mando qualche immagine di alcuni Sony che NON hanno questo problema, così possiamo capire dov'è l'inghippo.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Se mi mandi via mail i segnali "test" utilizzati per il prodotto nel video, ti mando qualche immagine di alcuni Sony che NON hanno questo problema, così possiamo capire dov'è l'inghippo.
Emidio
http://necessori.net/Plasmapan-JVC-N...-ORIGINALI.ZIP
A te, buona caccia al Sony giusto!
-
Chiarimenti
Buonasera a tutti. Purtroppo, a causa di una gran mole di lavoro, che affronto sempre con entusiasmo, come sempre non ho mai tempo di leggere il forum... Ringrazio quindi della segnalazione in modo che io possa fare chiarezza. I Sony grado A NON sono prodotti di seconda scelta, sono semplicemente prodotti che per vari motivi sono stati rimandati alla casa madre per un controllo. Posso essere ex demo oppure avere l’imballo danneggiato dal trasporto, o possono avere anche un difetto qualsiasi che però viene corretto: questi prodotti vengono revisionati e messi a disposizione da Sony Europe - e rimessi in vendita con garanzia pari al nuovo.
Siamo una azienda seria che lavora in questo settore da 25 anni, controlliamo scrupolosamente le macchine appena arrivano, siamo in grado di offrire un servizio di calibrazione con strumenti e spettrometri di qualità, abbiamo la certificazione ISF e diamo anche la possibilità, a chi ne fa richiesta, di poter acquistare un prodotto perfetto con pochissime ore di vita e 3 anni di garanzia come nuovi , a un prezzo più vantaggioso. Se poi ci sono rivenditori disonesti che fanno passare questi prodotti per nuovi, non è certo colpa di Sony! Sulla scatola è presente un etichetta con scritto "Grade A" e volendo basta mandare mail al "prime support" di Sony per sapere se il prodotto vi è stato spacciato per nuovo quando è un "Grade A".
Aggiungo che quello che è stato scritto poco sopra, ovvero che "TUTTI i proiettori Sony avrebbero dei problemi", non è assolutamente vera e vorrei ricordare che tali dichiarazioni arrivano da un rivenditore che - da quanto mi risulta - vende soltanto prodotti JVC e quindi la sua "lucidità" potrebbe essere stata adombrata da una buona dose sudditanza psicologica verso il solo marchio che vende. Al contrario, Audio Quality vende tutti i prodotti leader del settore home cinema, con qualsiasi tecnologia (LCD, DLP, SXRD e D-ILA), in altre parole Epson, JVC, Sony, BenQ e tanti altri. Siamo sul mercato da 25 anni, abbiamo due sedi con show-room a Bologna, Milano e altre di prossima apertura, abbiamo personale dipendente qualificato, abbiamo una certificazione ISF e uno staff composto da 10 persone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Audio Quality
...non è certo colpa di Sony! Sulla scatola è presente un etichetta con scritto "Grade A" e volendo basta mandare mail al "prime support" di Sony per sapere se il prodotto vi è stato spacciato per nuovo quando è un "Grade A"...[CUT]
Credo giusto rispondere brevemente allo spot pubblicitario non sollecitato di cui sopra specificando che :
1] non siamo per nulla obnubilati o adombrati, anzi siamo molto focalizzati
2] Plasmapan da sempre seleziona ciò che merita. Potremmo senza problemi dimostrare 10 marchi di videoproiettori, ma non faremmo un favore ai nostri clienti. Noi crediamo in ciò che scegliamo e lavoriamo mossi dalla lealtà che regna tra i veri appassionati di questo grande hobby di nome Home Theater.
Gianluca
-
Dopo le spiegazioni delle parti, avremmo piacere che la tenzone non andasse oltre.
Siete stimati professionisti, ben conosciuti non solo nel forum ma in ambito nazionale, un confronto in quesi termini non vi rende merito.
Grazie
-
Ciao,
incuriosito dalla comparativa e colto dal timore del fantomatico purple fringing ho scaricato le immagini che Plasmapan gentilmente ha linkato ad Emidio per verificare se il mio Vpr (Sony 550, perfettamente tarato in rec709 ed in bt2020) avesse problemi all'ottica. Seguendo il video della comparativa su you tube dell'operatore Plasmapan, ho seguito passo passo le impostazioni utilizzate sul Sony 570 (il mio non è molto distante come performance da 570). Per fortuna non ho nessun problema...
-
Spero arriveranno decine di testimonianze come questa prima possibile per chiudere la questione. Io nel frattempo sono in partenza per lavoro per la Global Conference IFA come lo scorso anno e sarò impegnato fino a domenica compresa:
https://www.avmagazine.it/articoli/4...018_index.html
Mi organizzerò per un paio di test su Sony appena sarò di ritorno.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Perfetto Emidio,
buon lavoro a Berlino. Il Purple Fringing evidenziato da noi ed oltre-oceano ( https://www.avsforum.com/forum/24-di...l#post57769414 ) soprattutto sui modelli Sony di quest'anno. Quindi conviene concentrarsi su quelli.
Grazie!
Gianluca